Chiesa

di Mario Adinolfi

“Una sconfitta per l’umanità”

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

Vi devo avvertire, è necessario. Fate attenzione. Vorrei illudermi, pensare che il lettore de La Croce sia sufficientemente avvezzo ai mezzi di propaganda del maligno da riconoscerli ed evitarli. Ma so che non per tutti è così. E allora voglio lanciare un allarme. Lo faccio dopo aver letto i giornali di ieri, dopo aver partecipato ad una serie di trasmissioni televisive e radiofoniche, dopo aver respirato il clima che viene fatto circolare a forza nelle redazioni. Attenzione: in queste settimane vi racconteranno una Chiesa che non esiste. La posizione reale della Chiesa sul referendum irlandese e i matrimoni gay l’ha spiegata ufficialmente il cardinale Parolin, segretario di Stato vaticano: “Sono molto triste per quel risultato, è una sconfitta per l’umanità”. Ma i giornali raccontano una Chiesa “aperturista” sull’argomento, con l’obiettivo di far approvare il vergognoso ddl Cirinnà.

Vi diranno, lo stanno già dicendo con insistenza, che la Chiesa è dunque pronta a dare il via libera alla legge sulle unioni omosessuali equiparate al matrimonio, che legittima persino la pratica violenta e inumana dell’utero in affitto. Lo scriveranno mettendo in bocca a prelati parole che non hanno mai pronunciato. Ieri il quotidiano La Repubblica ha stampato una pagina intera raccontando una riunione di vescovi e sacerdoti provenienti da Germania, Francia e Svizzera. L’articolo era pieno zeppo di virgolettati, tutti privi di paternità, anonimi. Che però volevano affermare che la Chiesa era pronta a riconoscere le unioni gay, su questo si puntava la titolazione. Di più: all’interno del testo si trovavano virgolettati, cioè dichiarazioni presunte testuali dei prelati, in cui si metteva in discussione il celibato dei preti e ovviamente si puntava a riconoscere il diritto alla comunione per i divorziati risposati. Chi scrive è un divorziato risposato, che vive nella comunità parrocchiale accolto con amore e rispetto, mai discriminato in nessun modo. Certo, il momento eucaristico è per me doloroso, resto in fondo alla chiesa e prego. Ma ho bisogno di quel dolore, per ricordare l’errore grave compiuto in giovanissima età. E non accetterò scorciatoie, per uscire dalla condizione di peccato in cui purtroppo la vita e la mia immaturità di quasi un quarto di secolo fa mi costrinse.

Se questo è chiaro a me, semplice fedele, piccolo cristiano peccatore, di certo la dottrina è chiara a Papa, cardinali e vescovi. Il catechismo della Chiesa cattolica l’ho letto io e lo conoscono molto meglio loro. Dunque è tecnicamente impossibile per la Chiesa accettare le unioni omosessuali equiparate al matrimonio, come Repubblica e altri giornali e trasmissioni televisive vogliono far intendere commentando il cosiddetto “vento d’Irlanda”, cioè il clima mediaticamente creato dopo l’esito del referendum sul matrimonio omosessuale a Dublino e dintorni.

Chi vuole raccontare una Chiesa che subirà l’approvazione del ddl Cirinnà supinamente perché “i tempi stanno cambiando” non conosce la Chiesa, racconta una Chiesa che non esiste. Certo, la riflessione sulla Chiesa accogliente e misericordiosa è in atto, l’Anno Santo della Misericordia è stato fortemente voluto da Papa Francesco per questo. La Chiesa non rifiuta nessuno. Altra cosa però è il dibattito su soluzioni normative che rappresenterebbero il trionfo e il compimento dell’ideologia del gender, con la legittimazione persino di pratiche aberranti come quella dell’utero in affitto purché effettuata all’estero, secondo il dettato ipocrita dell’articolo 5 del ddl Cirinnà che introdurrebbe nell’ordinamento italiano l’istituto della “stepchild adoption” con due omosessuali che potrebbero così tranquillamente ordinarsi all’estero il bambino tanto desiderato, acquistarlo affittando l’utero di una donna perché loro non ne sono dotati e poi tornare in Italia dichiarandosi uno padre biologico e l’altro padre adottivo. Ma così si dichiarerebbe il falso: nessun bambino è figlio di nessuna mamma e di due papà. Il ddl Cirinnà vorrebbe legittimare questa fattispecie.

La Chiesa potrebbe mai accettare una legge siffatta? La Chiesa può davvero, come scriveva ieri Repubblica, accettare le unioni omosessuali “purché stabili”? La Chiesa vuole davvero abolire il celibato ecclesiastico e dare la comunione ai divorziati risposati? Giovanni Marcotullio nell’articolo di pagina sei spiega analiticamente ai nostri lettori perché questo non è tecnicamente neanche pensabili, le motivazioni dottrinali e di magistero che impediscono passaggi così arditi. Il mio compito è solo quello di mettervi in guardia, di spiegarvi che un’offensiva mediatica è in corso ed è la stessa dell’ottobre scorso, quella che inserì molta confusione nella discussione del sinodo sulla famiglia. I giornali, soprattutto Repubblica, provarono a far dire alla Chiesa quel che la Chiesa non può e non vuole dire. Bastò leggere il discorso conclusivo del Papa per rendersi conto che quel tipo di aspettative “progressiste” del giornale fondato da Eugenio Scalfari, da sempre sostenitore dei falsi miti di progresso che il nostro quotidiano combatte, erano rimaste tutte deluse. Così sarà anche questa volta e non ci sarà nessun “vento d’Irlanda” che potrà far negare alla Chiesa il dovere di testimoniare la verità.

Succederà altro, invece. Questo giornale ieri ha annunciato le parole di Kiko Arguello, il carismatico fondatore del Cammino neocatecumenale, che esplicitamente facevano riferimento a un nuovo family day da tenere entro l’anno. Ecco, è molto probabile che accada questo: che i cattolici insieme a tutti gli uomini di buona volontà anche non credenti che vogliono difendere la famiglia naturale e i soggetti più deboli, a partire dai bambini, si ritroveranno in piazza per far sentire la loro voce e dire no a politici che vogliono minare l’istituzione matrimoniale e trasformare i neonati in oggetti da acquistare al supermarket.

Non credete alla Chiesa raccontata dal quotidiano La Repubblica. E’ la Chiesa come loro la sognano da sempre, prona alle mode correnti da loro dettate. E’ la Chiesa come non sarà mai.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

27/05/2015
1908/2023
San Giovanni Eudes

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Chiesa

La Cei e la catastrofe antropologica

La prolusione di Bagnasco passa in rassegna una serie di leggi e ddl che costituiscono una ferita mortale la famiglia. Che via d’uscita indica la Chiesa italiana?

Leggi tutto

Politica

Al Senato si vota il ddl Cirinnà senza coraggio della trasparenza

Il testo supera gli scogli delle eccezioni di costituzionalità, in un contesto in cui i senatori mascherano la verità e trasformano il falso in vero. Che farà Mattarella?

Leggi tutto

Storie

Le donne africane non hanno bisogno di aborto

Una giovane nigeriana crea un’organizzazione prolife per opporsi alla “Bill & Melinda Gates Foundation” nei suoi intenti “filantropici” (ossia di controllo delle nascite – dei poveri del mondo). Lo scopo di Culture of Life Africa è dissuadere i “filantropi” dai loro propositi. La lettera di Obianuju a Melinda Gates è un testo di magistero della vita e di resistenza al pensiero unico.

Leggi tutto

Chiesa

Io prete disabile e felice

Un parto prematuro, una paresi spastica alle gambe, un handicap evidente e per certi versi umiliante. Così comincia la vita di quello che oggi è un sacerdote cattolico felice di poter dare la gioiosa testimonianza di una vita redenta. «Sono stato un girovago tra tante amarezze e false consolazioni», dice di sé, e «il Signore ha fatto di me un uomo nuovo». Come? Un po’ come con Mosè, la cui forza veniva da un bastone in cui si ricordavano le promesse

Leggi tutto

Politica

La nuova #roadmap per il Popolo della Famiglia

La percentuale dello 0.7% ha creato in alcuni – devo dire in realtà pochi – una certa delusione. Ora, è ovvio che sarebbe stato meglio ottenere un risultato maggiore, ma la domanda che dobbiamo porci è un’altra: «Noi abbiamo fatto davvero tutto il possibile?». Io credo di sì. Io credo che nelle circostanze date, abbiamo fatto davvero tutto quello che era nel novero delle nostre possibilità. Ora occorre cambiare le condizioni, cominciando proprio dall’allargamento della percentuale di italiani che conoscono il Popolo della Famiglia

Leggi tutto

Politica

CON UN ATTO DI ARROGANTE IMPERIO

Ora sta ai cristiani, in Italia in particolare ai cattolici, decidere come reagire davanti a questa furibonda offensiva che nega il diritto stesso di agire come cristiani in ambito politico proclamando alcune banalissime idee che sono alla base della nostra fede. Per ognuno di noi la vita umana va difesa fin dal suo concepimento, Papa Francesco è arrivato ad affermare che “abortire è come affittare un sicario” ed è una frase che se fosse stata pronunciata da un candidato del principale partito di governo ne avrebbe comportato l’immediata espulsione con la relativa cancellazione del diritto all’elettorato passivo.

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano