Politica

di Mario Adinolfi

ALTRIMENTI CI INCENERISCA

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

ARTICOLO TRATTO DALLA VERSIONE PER ABBONATI, SOSTIENI LA CROCE ABBONANDOTI QUI http://www.lacrocequotidiano.it/abbonarsi-ora

Spuntano su tutto il territorio nazionale le liste del Popolo della Famiglia e sono davvero grato ai militanti che si stanno impegnando nella faticosissima fase di chiusura liste e raccolta firme. Solo chi ci passa sa quanto sia complicato produrre tutta la documentazione in maniera appropriata, con grandi e piccoli partiti che vengono sempre più spesso pescati con le “mani nella marmellata” delle firme false e delle irregolarità procedurali, compresi i campioni della presunta “onestà” in salsa grillina. Noi del PDF fatichiamo magari il triplo ma facciamo tutto con una precisione maniacale e ovviamente questa fase è stressante. Siamo impegnati tutti, anche i dirigenti nazionali, in prima persona con Gianfranco Amato capolista a Verona a sostegno di Filippo Grigolini, Mirko De Carli candidato sindaco a Riolo Terme, Nicola Di Matteo king maker della lista siciliana ad Avola e al lavoro anche in Abruzzo, io stesso che sto completando la stesura del Manifesto per la Nuova Europa che accompagnerà la candidatura del Popolo della Famiglia a Ventotene. Ma che si sia nel lembo orientale di Fontanafredda o in quello occidentale di Borgomanero, in grandi città come Genova e Padova o in piccoli centri come Civitanova Marche o Riccione, ovunque si potrà votare Popolo della Famiglia il prossimo 11 giugno.
Alle amministrative del 5 giugno 2016 già ottenemmo decine di migliaia di voti sui nostri candidati sindaco, ricordiamo il dettaglio:
Mario Adinolfi (Roma) 7.992 voti
Nicolò Mardegan (Milano) 6.018
Mirko De Carli (Bologna) 2.076
Vitantonio Colucci (Torino) 2.032
Luigi Mercogliano (Napoli) 1.489
Raffaele Adinolfi (Salerno) 1.304
Ada Addolorata Di Campi (Rimini) 1.044
Gian Carlo Paracchini (Novara) 977
Alberto Agus (Cagliari) 945
Claudio Iacono (Assisi) 254
Damiano Cattarin (Villorba) 153
In coalizione abbiamo votato ad aprile 2016 per Giorgio Holzmann a Bolzano (1.874 voti), poi il 5 giugno 2016 per Paolo Orrigoni a Varese (16.374 voti al sindaco, 634 alla lista Pdf), Pasqualino Piunti a San Benedetto del Tronto (6.343 voti al sindaco, 149 alla lista Pdf), Ottavio Tesoriere a Crotone (1.098 voti al sindaco, 64 alla lista Pdf), Andrea Delle Vedove a Cordenons (272 voti alla lista, 2.853 voti al sindaco). Complessivamente ai sindaci indicati dal Pdf sono stati assegnati dunque oltre 50mila voti. I risultati di lista dicono: Cordenons 3.32%, Novara 2.16%, Varese 1.92%, Villorba 1.79%, Salerno 1.72%, Rimini 1.58%, Assisi 1.49%, Bologna 1.23%, Milano 1.15, Cagliari 1.15%, San Benedetto del Tronto 0.84%, Roma 0.62%, Torino 0.55%, Napoli 0.37%, Crotone 0.24%. La media nazionale relativa ai voti validamente espressi nelle città in cui eravamo presenti alle elezioni amministrative del 2016 è stata dell’1.07%.
Ora con le amministrative 2017 piantiamo la bandiera del Popolo della Famiglia in regioni in cui non ci eravamo ancora presentati come la Liguria, la Toscana, la Sicilia, l’Abruzzo. Di fatto il PDF sarà a partire dall’11 giugno un vero partito nazionale con gruppi organizzati sul territorio che avendo già sperimentato il lavoro che occorre per la presentazione delle liste, saranno anche materialmente oltre che spiritualmente pronti alla sfida decisiva delle elezioni politiche.
La linea politica dell’autonomia del Popolo della Famiglia, ribadita all’assemblea nazionale del 28 gennaio al teatro Eliseo, sta facendo crescere davvero un “bambino” libero che sta imparando a camminare con le proprie gambe. Non era facile, non era scontato, la tentazione del vendersi al migliore offerente in politica è sempre dietro l’angolo, ma tra noi (con l’eccezione di alcuni sporadici casi) quella tentazione non ha attecchito. Siamo legati alla nostra idea di autonomia perché sappiamo che solo questa autonomia ci consentirà di difendere davvero la vita, la famiglia naturale, i soggetti più deboli, i principi non negoziabili ribaltando le priorità di una politica che nel centrodestra come nel centrosinistra sembra aver dimenticato la cura del bene comune, puntando su uno sciocco principio di autodeterminazione che è solo libertà fuori dalla verità, dunque libertà zoppa e malsana.
Grazie davvero a tutti i dirigenti e i militanti che stanno producendo questo enorme sforzo organizzativo in queste ore. Magari nella fatica non si capisce bene, ma stanno facendo la storia. Si sveglieranno il 12 giugno 2017 scoprendo che in poco più di un anno il Popolo della Famiglia in due tornate amministrative avrà già ottenuto un numero di voti che si legge su sei cifre. Basterà arrivare a sette e il dilagare maligno di normative orrende come quelle che vorrebbero varare nel prossimo Parlamento sarà fermato. Grazie al Popolo della Famiglia, grazie al mattoncino portato da ciascuno di voi all’edificazione di questa casa comune, grazie a Dio se sarà Sua volontà e altrimenti ci incenerisca.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

28/04/2017
0906/2023
Sant'Efrem

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Politica

Sylviane Agacinsky sfida Emmanuel Macron sull’utero in affitto

La Francia si appresta al primo turno di voto alle presidenziali. Certa l’uscita dell’attuale presidente socialista Francois Hollande che lascia con il minimo storico dei consensi, ai suoi eredi il compito di risanare l’economia francese e soprattutto di annientare il terrorismo islamico

Leggi tutto

Politica

Strage di Bologna: Mambro, Fioravanti e l’Italia che non sa

Non sono un giustizialista, non proverei libidine nel vederli ai ceppi. Ma un po’ il mondo l’ho girato e mi rendo conto che una storia come questa possiamo raccontarla solo noi in Italia. Mettono una bomba nella sala d’aspetto di una stazione, uccidono nella maniera più vigliacca possibile una valanga di bambini, donne, anziani. Non in un grado di giudizio, non un solo giudice, ma una marea di giudici fino alla Cassazione indicano in Francesca Mambro e Giusva Fioravanti gli esecutori materiali della strage. Il 23 novembre 1995 la Repubblica italiana certifica con il terzo grado di giudizio la sentenza definitiva di colpevolezza, nel 1998 la Mambro è già in semilibertà, Fioravanti poverino deve aspettare il 1999. Lo sapevate? Ve l’hanno mai detto? Ve lo immaginate che possa accadere negli Stati Uniti d’America o in qualsiasi paese civile che i condannati per la strage più grave della storia di quel paese, a tre anni dalla sentenza definitiva possano camminare liberi per il centro della capitale? Il tutto, attenzione, senza mai aver collaborato con la giustizia, avendo mantenuto sempre orgogliosamente le bocche cucite e forse il premio è arrivato proprio per questo.

Leggi tutto

Storie

L’emergenza in Grecia: fra protezione civile e troika

Eccovi un’interessante presa di posizione su quanto ‘fatto’ dall’Unione Europea a favore della martoriata Grecia. Un dovere etico quello dell’Unione europea d’intervenire contro gli incendi in Grecia. Ma un dovere anche politico, cercando di porre rimedio concreto ad una situazione non creata dall’Unione, ma che la Ue ha contribuito involontariamente ad aggravare affrontando una situazione di rischio default dello Stato ellenico, ma con sistemi dei quali non c’è consenso unanime fra gli operatori. Che i conti pubblici di Atene registrino oggi dati più che confortanti non può assolutamente bilanciare una situazione complessiva di carenza della Pubblica amministrazione, di perdita del reddito nazionale di circa il 30%, di disoccupazione ad oltre il 20% e di debito pubblico in forte e costante aumento

Leggi tutto

Politica

La storia infinita delle case chiuse

Si torna a parlare della riapertura delle case chiuse ma la prostituzione,  non degrada solo la donna. Guasta anche l’uomo. Non bisogna confondere infatti la virilità col virilismo. Quella piaga nota col nome di maschilismo attinge precisamente da questo pozzo avvelenato. Il maschilista è un uomo rimasto solo “maschio”.

Leggi tutto

Politica

POLITO E LA “DESTRA TEXANA

Antonio Polito sul Corriere della Sera si allarma e scrive che la “destra del futuro” sarà “texana”, cioè antiabortista. L’analisi è tutta sballata

Leggi tutto

Politica

Non si vessano le famiglie

Draghi ha detto che sarà “un Natale normale solo per i vaccinati”. Non è una bella frase, è molto divisiva e anche un pizzico provocatoria. Il Popolo della Famiglia chiede con fermezza che almeno per i lavoratori i tamponi siano gratuiti. Non si vessano le famiglie.

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano