Politica

di Mario Adinolfi

DA GENTILONI SU FAMIGLIA SOLO PAROLE VUOTE

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

ARTICOLO TRATTO DALLA VERSIONE PER ABBONATI, SOSTIENI LA CROCE ABBONANDOTI

QUI http://www.lacrocequotidiano.it/abbonarsi-ora

Mario Adinolfi, presidente del Popolo della Famiglia, interviene nel dibattito aperto da Avvenire sulla prossima Conferenza nazionale sulla Famiglia voluta dal governo per settembre: “Bene ha fatto il quotidiano della Conferenza episcopale italiana a ascoltare la voce dei movimenti cattolici che ripongono grande attesa nella Conferenza del 28 e 29 settembre prossimi a Roma. La verità è che da Paolo Gentiloni, che dalle dimissioni di Enrico Costa è anche formalmente il ministro della Famiglia, sono arrivate solo parole vuote e la Conferenza di settembre è una gigantesca presa in giro. Questo è il governo in cui Maria Elena Boschi declina al plurale la parola ‘famiglia’, disconoscendo il dettato costituzionale dell’articolo 29 che definisce la famiglia come ‘società naturale fondata sul matrimonio’. La maggioranza è la stessa del divorzio breve e delle unioni gay, delle leggi contro la famiglia naturale. Ora si faranno sfilare a Roma le associazioni, si assesterà quale pacca sulla spalla e magari arriverà una mancetta in legge di bilancio. Alla famiglia servono invece tre cose: il ripristino del significato pieno dell’articolo 29 della Costituzione; una riforma fiscale che riconosca il quoziente familiare come base dell’imponibile; il reddito di maternità per le donne che decidono di lavorare nella crescita dei figli e nella cura della famiglia. Il resto è pura chiacchiera e Gentiloni potrebbe pure cancellare la Conferenza di Roma se deve essere solo un momento di pre-campagna elettorale. Ai movimenti cattolici diciamo: attenti alla strumentalizzazione governativa, è sempre dietro l’angolo”.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

13/08/2017
2709/2023
S. Vincenzo de' Paoli

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Politica

La fame di Ivan, paravento di una sconfitta politica

A proposito di due recenti apparizioni televisive del sottosegretario alle Riforme

Leggi tutto

Media

La presenza politica dei cattolici secondo Torriero

Dopo avere ascoltato, ascoltato e ancora ascoltato Fabio Torriero, sento confermati i pensieri nati in questi mesi di attività politica con il Popolo della Famiglia. Ciascuno di noi, come cattolico e come cittadino, ha il dovere di attivarsi nella polis, a favore della comunità, per il bene comune, secondo le proprie possibilità, i propri talenti, i propri impegni. Ma deve farlo. Non c’è più tempo. Il nostro disimpegno ha creato un vuoto che altri hanno riempito, attraverso l’imposizione di una nuova antropologia. Si può, si deve coniugare preghiera ed azione: la prima sia carburante per le nostre mani, le nostre gambe, la nostra mente. Ma, perché l’impegno dei cattolici in politica si traduca in attività proficue ed efficaci, non si può prescindere da una formazione strutturata, organizzata, che coinvolga tutto il Popolo della Famiglia. È importante comunicare bene agli altri - cattolici e non - perché siamo nati, in che direzione andiamo e quali sono le nostre battaglie.

Leggi tutto

Società

INDIPENDENZA NON E’ AUTODETERMINAZIONE

La Dichiarazione di Indipendenza degli Stati Uniti è fondamentale per tre regioni: cita esplicitamente “Dio” e non in termini rituali, richiama con chiarezza la “Legge di Natura” ed è dunque un Carta giusnaturalista, infine indica come primo diritto quello alla Vita, cui consegue il diritto alla Libertà (e sì, come dicevamo, quello molto american-mucciniano alla “ricerca della felicità”). Queste premesse fanno sì che ancora oggi, duecentoquarantuno anni dopo quel 4 luglio 1776, le banconote dei dollari americani contengano un esplicito riferimento alla fede (“In God we trust”) e qualsiasi presidente americano, di qualsiasi colore politico, non possa concludere un suo discorso pubblico senza invocare la benedizione divina sul proprio paese: God bless America.

Leggi tutto

Società

Famiglia, natura o cultura?

Gianfranco Amato, Costanza Miriano, Franco Nembrini: questo il tridente dell’evento culturale che l’associazione Sunodia schiererà sul palco del Centro Convegni Cavour domani. A tema la questione fondamentale di tutto il diritto familista: se la famiglia sia o non sia una società naturale, dunque unica ed esistente da sempre. L’appuntamento è dunque a Roma nella Sala delle Carte Geografiche, in zona Termini, a partire dalle 10:30 del mattino

Leggi tutto

Politica

Il Governo che verrà.....

Ma il Governo tra Lega e Movimento 5 Stelle dove porterà l’Italia. Eccovi un’analisi accurata di quello che dovrebbe accadere nei prossimi mesi….

Leggi tutto

Politica

Viale Mazzini: i vertici Rai sotto pressione

I baci gay, Luxuria “maestra” e Bertolucci senza censure in prima serata sono solo antipasti: il nuovo corso a guida gialloverde prepara per La Grande Storia documentari celebrativi dell’anniversario del primo Gay Pride. La presenza dei cattolici è così rarefatta da risultare ormai tecnicamente irrilevante (e non rilevabile). Non saranno le petizioni online a far cambiare le cose.

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano