Politica

di Mario Adinolfi

Il programma del PdF per te

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

ARTICOLO TRATTO DALLA VERSIONE PER ABBONATI, SOSTIENI LA CROCE ABBONANDOTI

QUI http://www.lacrocequotidiano.it/abbonarsi-ora

CHI SIAMO

- Il Popolo della Famiglia è un soggetto politico aconfessionale e valoriale, di ispirazione cristiana (che mette al centro la dottrina sociale della Chiesa), aperto ai non credenti e alle altre confessioni religiose che condividono il suo programma in difesa dei valori “non negoziabili”: il diritto alla vita (dal concepimento alla morte naturale), la centralità della famiglia, come stabilito dall’articolo 29 della Costituzione (“la famiglia come prima comunità naturale basata sul matrimonio”), il diritto dei figli ad avere un padre e una madre; la dignità della persona, del lavoro e la sussidiarietà

- La fede cristiana, oltre ad essere una scelta spirituale individuale è il fondamento della identità storica e culturale italiana ed europea

- La famiglia (la sua storia, i suoi diritti e i suoi doveri) è la chiave delle risposte e ricette politiche del Popolo della Famiglia

- Il Pdf è erede della grande tradizione del Partito Popolare di Don Sturzo, attualizzatore della esperienza politica democratico-cristiana e figlio del Family Day (i milioni di cittadini che hanno manifestato contro il Ddl Cirinnà sulle unioni civili). Il Pdf, esaurita la strategia “dei credenti nei vari partiti”, dato il suo oggettivo fallimento in termini legislativi e sociali (non ha bloccato il processo di laicizzazione del Paese), è fermamente convinto che sia tornata l’ora di riunire tutti i credenti “in un unico soggetto politico”.

- Il Popolo della Famiglia intende costruire in Italia una grande “resistenza popolare” contro le leggi liberticide, contrarie al diritto naturale (le adozioni gay, i matrimoni egualitari, il gender nelle scuole, la liberalizzazione di qualsiasi droga, l’eutanasia etc), che i governi di centro-sinistra con la complicità dell’attuale centro-destra, hanno varato. Siamo in una Repubblica parlamentare e le cattive leggi fanno costume, incidono nella vita dei nostri figli.

- Il Pdf mira a superare i vecchi schemi destra-sinistra e le ideologie ottocentesche, non più in grado di rappresentare le aspirazioni dei popoli. Oggi la battaglia vera è tra il falso e il vero, il bene e il male, la cultura della vita e la cultura di morte; tra la visione antropologica, insomma, di chi trasforma la persona in cosa e chi continua a considerare la persona depositaria di una dignità intangibile dal momento del concepimento fino alla morte naturale. Non è un caso che un italiano su due non vota, abbiamo il 24% dei disoccupati, sette milioni di depressi, aumenta il consumo di droghe e le persone sono sempre più sole (otto milioni di single). Occorre offrire un’alternativa politica totale di civiltà

IL POPOLO DELLA FAMIGLIA PER L’ITALIA

COSA VOGLIAMO

PROGRAMMA

Preambolo

PRIMA LA FAMIGLIA

Prima la famiglia: diritto universale a nascere, diritto ad avere una mamma e un papà, diritto al sostegno dei più deboli (bambini, anziani, disabili, malati), diritto a non emigrare. Famiglia come chiave delle proposte politiche. In famiglia si vivono quei valori di protezione, sicurezza, vita, accoglienza, identità, solidarietà, sussidiarietà, che vanno difesi e affermati nella società. Puntare sulla famiglia e sui figli, significa far ripartire l’economia, creare ricchezza e lavoro. È una grande rivoluzione culturale, economica e antropologica. I principi non negoziabili vanno reintrodotti e riaffermati nel dibattito politico. Sono priorità legislative e valoriali.

Oggi la “questione antropologica” è La questione. La denatalità, certificata da tutte le statistiche, che condanna gli italiani all’estinzione, non si combatte con elemosina di Stato o con mere enunciazioni di principio. Ci vogliono soluzioni ad hoc. E idee realmente alternative all’attuale cultura di morte mascherata da pulsione amorevole e compassionevole.

PIANO NAZIONALE PER LA FAMIGLIA

“IL DECALOGO DELLA BUONA BATTAGLIA”

1) POLITICA

FAMIGLIA COME VITA

“Di mamma ce ne è una sola, di padre pure”

- Abrogazione della Legge Cirinnà

- No adozioni gay

- No utero in affitto

- No ai matrimoni egualitari

- Abrogazione della legge sul Testamento biologico (Dat)

- Riconoscimento della capacità giuridica del concepito

- Riconoscimento del “Comfort Care”, da parte del Servizio Sanitario Nazionale, in alternativa al cosiddetto aborto terapeutico

- Riconoscimento pubblico della Funzione sociale dei centri e servizi di aiuto alla vita

- Investimento sulle cure palliative e sulla terapia del dolore

- Seppellimento dei bambini non nati

2) ECONOMIA

FAMIGLIA COME IMPRESA ECONOMICA DOMESTICA E PUBBLICA

“La famiglia è un’impresa, ma ne vale la pena”

- Istituzione di una Commissione interministeriale permanente sulla famiglia

- Abrogazione dell’Unar con dirottamento dei fondi al Reddito di Maternità

- Reddito di Maternità (1000 euro al mese per le donne italiane che si dedicano in via esclusiva alla vita familiare e alla crescita dei figli)

- Reddito Complessivo Familiare, diviso per quoziente

- Partita-Iva per la Famiglia (scarico dei costi)

- Defiscalizzazione degli oneri familiari solo per Famiglie con persone non autosufficienti a carico

- Tutela fiscale e finanziaria delle Piccole e medie imprese famigliari

- Tutela del Made in Italy, etichetta “Total Made in Italy”

- Prestito d’onore per la Costituzione di nuove imprese da parte di under 35

- Defiscalizzazione delle imprese che formano e assumono nelle aree disagiate o soggette a calamità naturali

- Tutela dei risparmiatori, inasprimento delle pene per reati di usura e bancari

- Lotta all’evasione fiscale per recuperare i 132 miliardi annui sottratti all’erario

- Tutela del commercio

- Tutela dei consumatori

3) SCUOLA

FAMIGLIA COME CONOSCENZA

“… di padre in figlio”

- Contrasto all’ideologia gender in qualsiasi forma venga introdotta nei programmi scolastici

- Reale parificazione delle scuole non statali con applicazione del costo standard e dei buoni scuola

- Rivalutazione economica e professionale degli insegnanti, in primis quelli di sostegno

- Reintroduzione dell’Educazione civica come disciplina obbligatoria negli istituti medi superiori

4) INFANZIA-GIOVANI

FAMIGLIA COME BENE

“… il vero stupefacente sei tu”

- Lotta alle dipendenze. Contrasto alla ludopatia e al gioco d’azzardo

- Contrasto alla pornografia, alla pedo-pornografia e obbligo di registrazione con documento, per l’accesso ai siti pornografici

- Lotta a tutte le droghe: abolizione del concetto di lieve entità e di droghe leggere

- Pene civiche non più discrezionali per i reati di bullismo, teppismo o legati all’uso di alcol e di droghe

5) CASA

FAMIGLIA COME RADICI

“Abito quindi sono”

- Priorità per le famiglie numerose italiane nell’assegnazione di alloggi pubblici e alle giovani famiglie, con stanziamento di un Fondo di Garanzia pubblico per i mutui per le coppie sposate under 35

- Impignorabilità totale della prima casa

- Misure fiscali per favorire la residenza in prossimità del luogo di lavoro

6) LAVORO

FAMIGLIA COME SUSSIDIARIETA’ E PARTECIPAZIONE

“Il vero profitto è la dignità del lavoratore”

- Revisione integrale del Jobs Act (Riduzione dei casi di licenziabilità)

- Contrasto alle forme di precarizzazione del lavoro

- Aumento degli importi erogati e dei limiti di reddito relativi a pensioni di invalidità, accompagnamento, indennità e assegni

- Chiusura notturna e festiva degli esercizi commerciali

7) SANITA’

FAMIGLIA COME SOLIDARIETA’

“Nessuno sarà più solo”

- Libertà di cura e abrogazione della Legge Lorenzin

- Costi standard

- Investimenti per una Sanità di qualità

- Risorse a favore di anziani e disabili

- Assistenza e cura dei malati terminali

- Potenziamento dei fondi pubblici destinati alla ricerca scientifica delle malattie rare e patologie tumorali

8) IMMIGRAZIONE

FAMIGLIA COME IDENTITA’

“Diritto a non emigrare”

- Accordi bilaterali con i Paesi di provenienza dei migranti

- Accoglienza sostenibile, no Ius soli

- Riduzione drastica dei flussi migratori

- Chiusura immediata dei Centri di Assistenza Rifugiati

- Nuova Cittadinanza e integrazione di qualità

9) SICUREZZA-LEGALITA’

FAMIGLIA COME PROTEZIONE

“Intolleranza zero”

- Riqualificazione del Comparto Sicurezza e Difesa Nazionale con aumento dei salari dei componenti delle Forze dell’Ordine

- Contrasto severo alle attività della criminalità organizzata, non solo nel Meridione d’Italia

- Riconoscimento pieno della legittima difesa presunta, in caso di attacco all’abitazione familiare

- Istituzione delle Volanti fisse nei quartieri a più alta densità criminale

10) EUROPA

FAMIGLIA COME STORIA

“Un’Europa veramente a 12 stelle”

- Unione Europea come Nuova Libera Associazione di Stati indipendenti e sovrani

- Reintroduzione nel preambolo della Costituzione europea delle radici cristiane

- Ius europeo

- Sovranità nazionale ed economica

- Rifondazione della nuova Europa a partire dal diritto universale a nascere

- Valorizzazione nel prossimo Accordo di partenariato 2021-2027 (che potrà valere complessivamente circa 45 mld) di obiettivi e priorità che sostengano la famiglia, per la realizzazione di concreti interventi a favore del territorio e dei cittadini (infrastrutture, ma anche istruzione, formazione, occupabilità);

- Promozione e diffusione della progettazione europea, incentivando il partenariato tra tutte le espressioni della società civile, associazioni familiari comprese;

- Politica ambientale europea

- Istituzione delle zone franche della Sardegna previste dal decreto legislativo n.75/1998, in adempimento all’articolo 243 del codice doganale europeo

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

23/01/2018
1908/2023
San Giovanni Eudes

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Media

Bravi Dolce e Gabbana

Dolce e Gabbana, i due noti stilisti omosessuali, dichiarano apertamente la loro contrarietà all’utero in affitto e la loro preferenza per la famiglia “tradizionale”

Leggi tutto

Chiesa

Una risposta a Melloni, inquisitore dei laicisti

In un disinvolto corsivo comparso ieri sulle colonne di Repubblica, lo storico bolognese del cristianesimo ha raccolto sotto i suoi consueti strali l’ormai crivellato padre Cavalcoli, Antonio Socci, Radio Maria e noi del Family Day. A questo punto è opportuno mettere in chiaro alcuni concetti

Leggi tutto

Società

La famiglia nel nord Europa

Stando alle statistiche citate, sembra dunque che ciò da cui devono essere in primo luogo protetti i bambini siano i loro genitori. Per meglio distruggere la famiglia bisogna far passare il messaggio che sempre più spesso i genitori sono inadeguati, che i bambini devono innanzi tutto vivere in uno “spazio nel quale sviluppano la loro personalità e vi trovano protezione” e che questo “spazio” corrisponde sempre meno alla famiglia naturale. A tal fine è stato sufficiente introdurre il discorso sull’omosessualità e sul “diritto” degli omosessuali ad avere dei figli. Poiché gli omosessuali non sono in grado di procreare (ci stanno lavorando, ma per ora, né due uomini né due donne sono in grado di dare inizio ad una nuova vita), proteggere questo loro presunto diritto significa necessariamente passare per la negazione dell’importanza di tutto quanto fino ad oggi era parso indiscutibile: l’amore di papà e mamma, ma anche il valore della gestazione, dell’allattamento e di ciò che rappresentano i genitori (di diverso sesso), ugualmente importanti, ma fondamentalmente diversi, proprio perché diverse sono le necessità del bambino. Usando gli omosessuali – il verbo “usare” non è stato scelto a caso - in questa maniera è molto più facile mettere a tacere qualsiasi discorso discostante, perché si accuserà di omofobia chiunque la pensi diversamente. Addirittura molti omosessuali, favorevoli alla famiglia naturale, vengono pesantemente tacciati di omofobia e messi a tacere.

Leggi tutto

Storie

A tu per tu con Serafino Ferrino

Intervista al prof. Serafino Ferrino che, fra i primi sindaci italiani a opporre obiezione di coscienza alle Unioni civili omosessuali, ha subito il 28 luglio una brutale aggressione sui cui colpevoli ancora
non è stata fatta luce. Riconosciamo nell’ex Sindaco di Favria un uomo che ha tenuto la schiena dritta contro la tecnica violenta e anti-democratica dei falsi miti del Progresso. Finito in prognosi riservata

Leggi tutto

Società

Siamo obbligati a perdonare?

In Storia del Terrorismo in Italia ho preferito fare un lavoro che fino ad oggi non era mai stato compiuto. Raccogliere in un volume i nomi di tutte ma proprio tutte le centinaia e centinaia di vittime dei terroristi. E poi di scattare la fotografia dei cinquanta volti di chi ha materialmente ucciso. Affinché restino impresse almeno in un’opera la dignità di chi è morto insieme alla vigliaccheria di chi ha ammazzato, l’una al fianco dell’altra. Il capitolo sugli assassini è quello che segue e ve ne regalo la lettura gratuita oggi, in onore di Aldo Moro e di tutte le vittime del terrorismo in Italia, i cui familiari hanno tutto il mio affetto e le mie preghiere oltre alla comprensione se non vorranno subire l’obbligo del perdonismo ideologico. Gli assassini dei loro cari almeno restino in silenzio. Questi i loro nomi

Leggi tutto

Società

Le leggi fondamentali della stupidità

La scoperta è tra le più sconvolgenti: l’esistenza umana deve fronteggiare una minaccia ben più pericolosa della Mafia, del Complesso industriale-militare, della fu Internazionale comunista o, diremmo oggi, della Open Society di Soros. Tutti pericoli autentici, beninteso. Ma decisamente più sciagurata per la vita dell’uomo, questo vuol dirci Cipolla, è la presenza dello Stupido Collettivo, vale a dire di quel «gruppo non organizzato, non facente parte di alcun ordinamento, che non ha capo, né presidente, né statuto, ma che riesce tuttavia ad operare in perfetta sintonia come se fosse guidato da una mano invisibile, in modo tale che le attività di ciascun membro contribuiscono potentemente a rafforzare ed amplificare l’efficacia dell’attività di tutti gli altri membri».

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano