Società

di Raffaele Dicembrino

NICOLA DI MATTEO: GIUSTE LE AGGRAVANTI PER CHI ATTACCA LE FORZE DELL’ORDINE

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

ARTICOLO TRATTO DALLA VERSIONE PER ABBONATI, SOSTIENI LA CROCE ABBONANDOTI QUI http://www.lacrocequotidiano.it/abbonarsi-ora

In questi giorni abbiamo dovuto assistere (nostro malgrado) a fatti di violenza privi di qualsiasi giustificazione. La gravità di quanto accaduto è stata enfatizzata dall’essere stata rivolta verso i tutori dell’ordine, uomini e donne che quotidianamente rischiano la vita per la sicurezza dei cittadini. Necessarie leggi severe per assicurare alla giustizia chi si rende reo di fatti gravi come quelli avvenuti a Piacenza.

Sull’argomento ecco le dichiarazioni di Nicola Di Matteo: “”Esprimo la totale ed incondizionata solidarietà del Popolo della Famiglia e la mia personale, da collega poliziotto, nonché segretario provinciale di Roma del MOSAP, al Carabiniere linciato a Piacenza dalle bande degli antagonisti”. A parlare Nicola Di Matteo, coordinatore nazionale del Popolo della Famiglia e capolista in Sicilia che usa parole nette dopo la feroce aggressione subita dall’appartenente all’Arma.

“Il livello di violenza nei confronti delle forze di Polizia ha toccato livelli intollerabili in un paese democratico. Questi “soggetti” che si nascondono dietro caschi ed altri travisamenti sono solo dei violenti, potenziali assassini, che hanno infierito su un collega caduto a terra in modo forsennato, senza alcuna pietà. Solo il caso ha evitato conseguenze peggiori. Questi criminali non vedevano l’ora di poter scaricare la propria violenza contro un appartenente alle forze dell’ordine, reo ad avviso di questi mascalzoni di portare una divisa ed essere un nemico di classe – ha sottolineato con fermezza Nicola Di Matteo”.

Nella prossima legislatura – ha concluso Di Matteo – proporremo una modifica del codice penale che inserisca aggravanti specifiche e nessuna attenuante per i manifestanti violenti che attaccano le forze di Polizia. In tutti i Paesi democratici chi tocca un appartenente alle forze di sicurezza dello Stato riceve condanne esemplari *E SCONTA TUTTA LA PENA INFLITTAGLI*. Non si comprende perchè in Italia non sia così. Noi ci batteremo sempre per tutelare i servitori dello Stato in divisa, *PADRI E MADRI DI FAMIGLIA CHE SI IMPEGNANO QUOTIDIANAMENTE A LORO RISCHIO* Che si impegnano a loro rischio e pericolo guadagnando uno stipendio tra i più bassi della categoria in Europa e che difendono lo Stato solo per spirito di abnegazione.

Sull’accaduto sono emerse novità ed indiscrezioni: “Hai preso pietre tu?”, hanno commentato tra loro gli uomini dell’Arma senza sapere di essere di fronte ad una telecamera. I toni sono polemici, inutile nasconderlo. “Io ne ho presa una al piede”, ribatte un commilitone. “Non si fa così, dieci uomini contro 400. È una mattanza questa.

Grazie alle telecamere dei giornalisti presenti sul posto si vede distintamente quanto successo. Gli antagonisti sono compatti. Sferrano colpi di bastone ai pochi Carabinieri che li fronteggiano e che iniziano ad indietreggiare. Poi sembra arrivare un ordine di ritirata, non è ben chiaro da chi. A quel punto tutti i militari si voltano di spalle e iniziano a correre per recuperare le posizioni qualche metro più indietro.

Purtroppo perà Belvedere inciampa e viene fagocitato dai manifestanti.

Prima che i colleghi se ne accorgano, passano lunghi secondi di follia.

I primi due a capire che uno dei loro è rimasto indietro chiamano poi a raccolta gli altri agenti, ma nel frattempo la vittima è riuscita a venir fuori dal linciaggio.

Tutto questo non può e non deve accadere!

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

13/02/2018
0506/2023
San Bonifacio

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Politica

LA FINE DEL RICATTO DEL VOTO UTILE

La mobilitazione e la campagna elettorale del Popolo della Famiglia partono sabato 28 gennaio alle ore 15 dal teatro Eliseo a Roma. Grillo, Salvini, Meloni e Renzi dicono di voler votare l’11 giugno. Ci faremo trovare pronti e se si dovesse votare in autunno saremo pronti lo stesso. Pronti a chiedere consenso a chi vuole difendere la famiglia, promuovendola a priorià politico-programmatica: prima la famiglia, prima i figli, prima il diritto di ogni bambino ad avere una mamma e un papà, prima la natalità, prima il diritto assoluto di ogni persona a nascere e che i medici curino e non uccidano. Chi vuole battere i falsi miti di progresso diventi un protagonista del Popolo della Famiglia a partire dalla partecipazione all’assemblea nazionale di sabato a Roma, punto di avvio di una campagna che ci porterà lontano.

Leggi tutto

Politica

Strage di Bologna: Mambro, Fioravanti e l’Italia che non sa

Non sono un giustizialista, non proverei libidine nel vederli ai ceppi. Ma un po’ il mondo l’ho girato e mi rendo conto che una storia come questa possiamo raccontarla solo noi in Italia. Mettono una bomba nella sala d’aspetto di una stazione, uccidono nella maniera più vigliacca possibile una valanga di bambini, donne, anziani. Non in un grado di giudizio, non un solo giudice, ma una marea di giudici fino alla Cassazione indicano in Francesca Mambro e Giusva Fioravanti gli esecutori materiali della strage. Il 23 novembre 1995 la Repubblica italiana certifica con il terzo grado di giudizio la sentenza definitiva di colpevolezza, nel 1998 la Mambro è già in semilibertà, Fioravanti poverino deve aspettare il 1999. Lo sapevate? Ve l’hanno mai detto? Ve lo immaginate che possa accadere negli Stati Uniti d’America o in qualsiasi paese civile che i condannati per la strage più grave della storia di quel paese, a tre anni dalla sentenza definitiva possano camminare liberi per il centro della capitale? Il tutto, attenzione, senza mai aver collaborato con la giustizia, avendo mantenuto sempre orgogliosamente le bocche cucite e forse il premio è arrivato proprio per questo.

Leggi tutto

Chiesa

Obbedienza e virtù

La nostra civiltà complessa è fatta di corpi intermedi che si reggono sul principio di autorità. E ciò esige che le decisioni siano centralizzate, e che la struttura organizzativa abbia una funzione esecutiva. Ma per eseguire non occorre pensare. Per fabbricare bombe al fosforo non occorre pensare. Basta eseguire i compiti assegnati. Sicché, se Eichmann fu colpevole, furono colpevoli allo stesso modo tutti coloro che resero possibili, con la loro obbedienza acritica, quelli e/o altri crimini.

Leggi tutto

Storie

Clochard morto in un rogo: fatalità?

Un mese fa i fatti: nella sera di santa Lucia Ahamed Fdil morì arso nell’automobile che gli serviva da unica casa. Nel trigesimo viene formulata l’ipotesi di omicidio a carico di due giovanissimi – un
tredicenne e un diciassettenne – nordafricano l’uno, slavo il secondo. La riflessione sull’ultraviolenza precoce ne invoca una più vasta, perché un barbone è la vittima ideale in quanto persona invisibile

Leggi tutto

Storie

Una riflessione spirituale sul caso Alfie

Alfie Evans e il desiderio di vivere di un bimbo che voleva “soltanto” Amore. “Al nostro bimbo sono spuntate le ali intorno alle 2.30. I nostri cuori sono spezzati. Grazie a tutti per il sostegno”, scriveva mamma Kate nel dare il triste annuncio della morte del piccolo. “Il mio gladiatore ha posato lo scudo e si è guadagnato le ali. Abbiamo il cuore spezzato. Ti voglio bene ragazzo mio”, sono state le parole commoventi del padre Tom.

Leggi tutto

Chiesa

PERCHÉ TUTTO IL MONDO VA DIETRO A CHIARA CORBELLA

La diocesi di Roma ha pubblicato l’Editto in cui si annuncia l’apertura della causa della giovane morta nel 2012 dopo aver rimandato le cure di un tumore per portare avanti una gravidanza.

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano