Politica

di la Redazione

Nel segno della resistenza alla deriva eutanasica la IV festa de La Croce da domani a Pomezia

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

Il Popolo della Famiglia scende in campo contro la liberalizzazione del suicidio assistito e dell’eutanasia, dopo il pronunciamento della Corte Costituzionale. “Per i cristiani è l’ora della resistenza, per il PDF della disobbedienza civile”, ha dichiarato Mario Adinolfi, presidente del movimento politico fondato nel 2016 dopo l’esperienza dei due Family Day. Questa ferma posizione sarà ribadita a partire da domani venerdì 27 settembre alla 4a Festa nazionale de La Croce, l’evento annuale organizzato dal PDF che si svolgerà fino a domenica 29 presso l’Hi Hotels Selene di Pomezia (Roma). “La Consulta ha depenalizzato l’aiuto al suicidio usando la foglia di fico delle quattro condizioni”, ha sottolineato Adinolfi. “Voglio sapere chi potrà fermare ora Exit da aprire ‘cliniche’ per il suicidio in Italia sul modello svizzero. Cioè a pagamento. Si apre una pagina orrida e da far west, in cui ci sarà chi si arricchirà sulle sventure degli addolorati”. Dirigenti e militanti del PDF si confronteranno per tre giorni a Pomezia sul tema “Dov’è l’ultimo porto, da cui non salperemo mai più?”, tratto dal romanzo “Moby Dick” di Herman Melville nel bicentenario della nascita del famoso scrittore statunitense. Negli stessi giorni, si svolgerà anche l’Assemblea nazionale del PDF. Il programma prevede per domani enerdì 27 i saluti del presidente Adinolfi e del coordinatore nazionale Nicola Di Matteo, cui seguiranno una serie di interventi sui principali temi sul tappeto: la lotta ad ogni forma di suicidio assistito, l’opposizione a matrimoni e adozioni gay, utero in affitto e droghe libere e infine il sostegno alle famiglie con il Reddito di Maternità per combattere l’emergenza denatalità. Previste poi alcune testimonianze di amministratori locali eletti nelle liste del PDF in comuni come Modena, Riolo Terme (RA), Gela (CL), Grandate (CO) e Centallo (CN).

Sabato 28, si svolgerà una decina di workshop tematici: i dirigenti del PDF si interrogheranno sulla linea politica del movimento e sulla sua organizzazione e attività sul territorio, in vista delle prossime tornate elettorali. La seconda giornata si concluderà con la celebrazione della S. Messa, presieduta da mons. Gerald Cadieres.

Domenica 29, infine, il presidente Adinolfi presenterà la relazione finale all’Assemblea del PDF, che certamente focalizzerà anche le iniziative del movimento contro la liberalizzazione dell’eutanasia. “La terribile decisione della Consulta sarà il viatico per far arrivare lo Stato a decidere chi curare o meno”, ha sottolineato Nicola Di Matteo, “praticamente a lasciargli ogni decisione sulla vita delle persone, giustificandosi su una ‘pseudo qualità della vita’. Il PDF intende invece continuare a ribadire con forza che la vita è un bene non disponibile e che qualsiasi superamento di questo baluardo giuridico aprirà le porte al business sulla pelle dei disperati”.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

26/09/2019
2903/2023
San Secondo martire

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Politica

Con pazienza e costanza

Il lavoro di costruzione del soggetto politico del Popolo della Famiglia prosegue

Leggi tutto

Storie

Manuel Agnelli, Jax Fedez e le parole false

Fedez, compagno di merenda lautamente pagata da Sky Italia nei “live” di XFactor, seduto allo stesso banco di Agnelli si è illuminato e ha esultato quando ha sentito il cantante leader degli Afterhours insultare il mio nome. Già, perché lo stesso Fedez insieme a JAx, sempre leggendo in maniera imbarazzante un testo scritto da altri, nel corso della trasmissione le Iene qualche mese fa si era reso protagonista di un altro vergognoso insulto, con tanto di gestualità, rivolto a me come personificazione di tutte le famiglie che avevano partecipato ai Family Day.

Leggi tutto

Storie

Per la bella Addormentata (e per il Principe)

Desta doloroso stupore – per l’inconsistenza della nostra temperie culturale – il consenso virale raggrumatosi attorno al tweet di tale Sarah Hall che invitava a bandire la lettura de La bella addormentata in quanto gravemente diseducativa, con quel bacio non consensuale che dischiude la fiaba al lieto fine. È già molto triste che degli occidentali non sappiano cogliere gli archetipi del genere fiabesco, ma che li si ascolti è anche peggio

Leggi tutto

Politica

Considerazioni sul voto del 4 Marzo

Chi è cosciente della responsabilità sa, come scrive il vescovo Suetta e i duecento sacerdoti firmatari dell’appello, che ora con il suo voto deve indicare “novità e discontinuità” con le politiche del passato. Questa novità, questa discontinuità, si chiama Popolo della Famiglia. Fai una croce sul nostro simbolo il prossimo 4 marzo, vota con gioia e con coscienza, avrai messo il tuo mattone per la costruzione di una casa comune valoriale di cui l’Italia ha bisogno.

Leggi tutto

Chiesa

Il Rosario che ha avvolto le isole britanniche

Sembrava essere un’iniziativa tutta polacca ispirata al fiero nazionalismo di quella nazione – erede di molte vessazioni subite e di un superbo pontificato espresso tra due millenni – e invece il “rosario sulla costa” è approdato anche in Gran Bretagna, dove è giunto proprio nei giorni successivi all’epilogo del triste caso di Alfie Evans. Papa Francesco ha benedetto l’iniziativa.

Leggi tutto

Storie

La questione Rocco Siffredi

Siffredi è uno degli attori e produttori più forti del settore e il suo patrimonio è calcolato in decine di milioni di euro, da alcune fonti addirittura in centinaia. In più è italiano e l’Italia ha avuto sempre nei confronti della pornografia una sorta di licenziosa simpatia, forse per emanciparsi dall’immagine di paese bacchettone per via della presenza della Chiesa. Così siamo l’unica nazione al mondo ad aver eletto in Parlamento una pornostar nel pieno della sua attività così come siamo l’unico sistema culturale al mondo ad aver idealizzato una serie di pornoattori facendone una sorta di icone e persino di intellettuali, come appunto capita a Siffredi, ormai protagonista di interviste su settimanali patinati in cui l’intervistatore è addirittura un prete intimidito, oltre che di programmi radiofonici e televisivi di varia natura.

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano