Politica

di Mario Adinolfi

Verso la stage dei penultimi

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

E insomma rieccoci a Pulcinella: l’ineffabile premier Conte indossi quella mascherina lì quando oggi annuncerà il nuovo Dpcm, dopo aver passato la settimana a oscillare tra “mai un nuovo lockdown” e “serve un nuovo lockdown ma le regioni non me lo fanno fare fare “.

Teatri chiusi, cinema chiusi, ristoranti chiusi ma dopo le 18 (perché, c’è qualcuno che va al ristorante alle 17?), Idem i bar, chiuse le palestre, chiuse le piscine, chiuse le scuole superiori (ma al 75% così non puoi fare il titolo “la scuola chiude”). Insomma, tutto il danno possibile che puoi fare all’economia viene fatto, senza i vantaggi di un vero blocco che almeno stroncherebbe il virus circolare nel vero luogo in cui circola, cioè i trasporti pubblici.

Intanto i pronto soccorso sono assaltati da malati Covid e non smetteremo mai di ringraziare per questo i tanti che hanno passato l’estate a rilanciare le stronzate alla Zangrillo (vi ricordate? Il virus non esiste? Bill Gates? No alla mascherina? A quante puttanate avete voluto credere?) anziché prepararsi all’ovvia seconda ondata della pandemia. Che come tutte le seconde ondate di tutte le pandemie fa più danni della prima. Ma Zangrillo aveva fatto il giro delle televisioni per proclamare: “Il virus clinicamente non esiste più”. Quella dichiarazione ha dato la stura a tutte le follie negazioniste estive, la gente ha pensato che effettivamente il virus non c’era più (“lo dice il luminare, lo dice il medico di Berlusconi”) e ha adottato un comportamento che con un eufemismo definiremo imprudenti bastonando chiunque provasse a dire: per evitare nuovi danni bisogna comportarsi con estrema prudenza. A chi diceva questo e magari chiedeva di usare le mascherine si urlava contro sui social con accuse che oscillavano tra servo di Bill Gates e figlio di Satana. Purtroppo Zangrillo aveva torto. Ma nell’Italia di Pulcinella vale tutto e si continuano a fare le cose mezze e mezze pure a fronte di ventimila contagiati al giorno. Zangrillo viene ancora invitato tutti i giorni a parlare in tv.

Su PdF Radio avevo spiegato un inizio mese come la progressione matematica avrebbe portato inevitabilmente un trentamila contagiati al giorno entro il 31 ottobre. Il che significa un milione di nuovi contagiati a novembre. Gli scemi che pubblicano le tabelle delle differenze tra il numero dei morti di marzo e il numero dei morti di ottobre ancora non hanno capito che il problema del Covid non è la letalità in sé ma l’estrema velocità del contagio (e ti credo che il ministro Speranza ha bloccato il suo libro “Perché guariremo”, pronto con tempismo perfetto quasi come lo spot con Michele Mirabella sul “non è affatto facile il contagio”). Quindi con un milione di contagiati e un tasso di ricovero in terapia intensiva dello 0,5% vuol dire che a novembre avrai cinquemila letti di terapia intensiva occupati.

Sarà la strage dei penultimi di cui ogni tamburellatore delle balle estive su virus sparito e complotti di varia natura è in qualche modo complice anche perché è lui a impedire di fare quel che di severo i numeri imporranno comunque di fare tra qualche settimana, come al solito chiudendo la stalla dopo che i buoi saranno tutti scappati. Spero che non mi chiudano le chiese, solo la preghiera ci resta, per salvare l’Italia di Pulcinella da se stessa e dal proprio istinto cialtrone.

Vedo già fascisti e camorristi organizzare le rivolte di cartone (i coprifuoco a Napoli bloccano un’economia sommersa che tiene in buona parte della città e ci si rivolta a Napoli, non ad Alessandria, non per caso), quando servirebbe una rivoluzione della intelligenza per la quale però sto progressivamente perdendo le speranze. Facciamoci due settimane di finto lockdown aspettando quello vero, che dovevamo imporre due settimane fa. Chi ha coraggio prima (vedi Nuova Zelanda, Israele, Corea del Sud, Taiwan) paga meno danni dopo. Chi passa l’estate a cantare con Zangrillo indossi la maschera di Pulcinella perché è la sua bandiera nazionale.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

27/10/2020
1908/2023
San Giovanni Eudes

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Chiesa

Papa - Udienza: la saggezza degli anziani

All’udienza generale Papa Francesco continua ad approfondire il tema della vecchiaia e indica una responsabilità che è propria delle persone avanti con l’età: prendersi cura dei giovani e indicare loro ciò che conta davvero sull’esempio di Noè, il giusto, che costruisce l’arca per salvare l’umanità

Leggi tutto

Chiesa

Papa udienza generale - Il congedo e l’eredità: memoria e testimonianza

All’udienza generale il Papa prosegue la riflessione sul tema della vecchiaia proponendo l’esempio di Mosè che, alla fine dei suoi giorni, proclama il nome del Signore trasmettendo alle nuove generazioni l’eredità della sua storia vissuta con Dio: come sarebbe bello se ai ragazzi la narrazione della fede avvenisse ancora dalla bocca dei più vecchi

Leggi tutto

Società

PAKISTAN - La gente chiede al governo di proteggere le minoranze religiose

Leggi tutto

Società

Amianto e salute degli italiani

L’amianto è un minerale che, se respirato, provoca delle patologie alle vie respiratorie cancerogene. Ma se portato ad altissime temperature con dei processi chimici il minerale collassa, vetrifica e diventa completamente inerte con nessun impatto sulla salute.

Leggi tutto

Chiesa

Papa Francesco incontra I direttori delle riviste dei Gesuiti

Al centro del colloquio, il tema della guerra in Ucraina, la vita della Chiesa e il percorso sinodale

Leggi tutto

Chiesa

Il Papa ed il Rosario per la pace

Una corona di fiori in omaggio alla Madonna e una intenzione particolare, precederanno il 31 maggio alle ore 18.00, nella Basilica romana, la preghiera mariana di Francesco perché il mondo, sofferente per il conflitto in Ucraina e profondamente ferito dalla violenza in tanti Paesi, non perda la speranza.

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano