Società
di Stefano Di Tomassi
Dalla Battaglia di Ostia all’Unità e Dialogo religioso: la prima settimana ecumenica lidense
ARTICOLO TRATTO DALLA VERSIONE PER ABBONATI, SOSTIENI LA CROCE ABBONANDOTI QUI
Questa notizia è davvero bella soprattutto perché avviene in questo periodo di pandemia, di “tenebre”; il messaggio è che proprio oggi risplende più forte la Luce di questa Speranza per Ostia e per Roma: l’Unità in Gesù. Diverse negli anni scorsi le iniziative delle singole parrocchie, ma da quest’anno l’invito del Vescovo è di vivere queste importanti giornate con spirito di ecclesialità e interparrocchialità che è la comunione in Cristo Gesù.
Si arriva a questa settimana perché da anni ormai i cristiani delle diverse chiese collaborano per la Carità e anche scrivono una rubrica giornalistica insieme sui temi della Sacra Scrittura e Vita reale. Il Vangelo e i ‘Poveri’ ci portano all’unità. Al contrario sofismi, proselitismi e assimilazione, interessi di questo o quel gruppo, anche economici strumentalizzando la fede, sono il giogo di Satana.
La sede da cui i tre rappresentanti hanno voluto mandare la comunicazione è il Cuore della Cristianità di Ostia e anche della cultura: la sala Riario all’interno del complesso della Cattedrale Basilica di Sant’Aurea giovane ragazza martire ostiense. Edifichiamo questa chiesa Unita sulla memoria di coloro che hanno fatto candide le loro vesti con il sangue dell’Agnello di Dio.
Da quest’anno si spera che la settimana si arricchisca di eventi culturali aventi come fine l’unità in Cristo e di radunare le moltissime iniziative sparse nel corso dell’anno UT UNUM SINT. L’idea che la Prefettura di Ostia concretizzi questo tavolo intorno ad una Commissione Cultura di Prefettura diocesana si fa sempre più bella in questo senso.
Tuttavia, se volete vivere tutto l’anno questo percorso di Unità insieme ai rappresentanti delle Chiese cattolica, Ortodossa, riformata, sul territorio di Ostia non perdete la rubrica giornalistica UT UNUM SINT su Duilio Litorale. La Rete Pacis dell’associazione La Ciurma vi aspetta perché Unità non sia solo una settimana e un evento ma la rotta di una continuità nella prossimità nella quotidianità. E così sia.
Ringraziamo il Professore Guido Antiochia referente della Rete PACIS, il Parroco di Sant’Aurea Padre Agostino Ugbomah.