Politica

di

Il Popolo della Famiglia alle amministrative

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

​Domenica 3 e lunedì 4 ottobre si tiene la tornata amministrativa del 2021, rinviata dalla primavera. Si vota per il sindaco di Roma, Milano, Torino, Napoli e Bologna e per il consiglio regionale della Calabria, ma anche per altri mille piccoli e grandi comuni. Ovunque in Italia è protagonista il Popolo della Famiglia che presenta il proprio simbolo con Fabiola Cenciotti candidato sindaco di Roma, Rosario Murro candidato sindaco di Spoleto, Paolo Damilano candidato sindaco di Torino dove il sostegno è di tutto il centrodestra. E ancora lista del PdF a sostegno del centrodestra a Bologna, a Rimini, a San Benedetto del Tronto e a Ravenna dove sosteniamo però il candidato sindaco Ancisi, espressione civica. Simbolo del PdF affiancato a Noi con l’Italia alle regionali in Calabria e al comune di Cosenza, simboli compositi del PdF li troviamo anche a Napoli, Varese, Busto Arsizio, Gallarate, Sesto Fiorentino. Candidature pidieffine in liste civiche sono infine presenti a Milano, Cittadella, Pianezza, Albignasego, Ciriè, Pinerolo, Roseto degli Abruzzi, Cesenatico. Ora tutti i militanti pidieffini sono in campagna elettorale che durerà fino al 1 ottobre. Il 4 il verdetto sulla consistenza nelle urne del Popolo della Famiglia.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

07/09/2021
0306/2023
Ss. Carlo Lwanga e compagni

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Tag associati

Articoli correlati

Politica

Istruzioni per le liste del PDF

Il prossimo 11 giugno si voterà in oltre 1.000 comuni italiani per la tradizionale tornata amministrativa di primavera. Il Popolo della Famiglia si presenta con il proprio simbolo e chiede a tutte le donne e agli uomini di buona volontà di organizzare una presenza capillare sul territorio che sarà propedeutica alle politiche che si terranno tra pochi mesi. Azione fondamentale per il radicamento sul territorio è la campagna di tesseramento, così come il reperimento di candidati e sottoscrittori delle liste che vorranno misurarsi con il consenso elettorale sulla base della piattaforma politica PdF

Leggi tutto

Politica

IL PDF si riunisce a Viterbo

Viterbo,  Di Matteo (PDF) ieri Domenica 27 Febbraio in vista dell’Elezioni amministrative di maggio 2022, si sono riuniti dirigenti e rappresentanti de “IL POPOLO DELLA FAMIGLIA”

Leggi tutto

Politica

Monza verso le elezioni

Il candidato sindaco del Popolo della Famiglia ha risposto alle nostre domande: sicurezza e microcriminalità giovanile, valorizzazione del Parco e della Villa, trasporti e metropolitana e igiene urbana. Ecco i progetti e le prospettive per Monza

Leggi tutto

Politica

Un voto per la famiglia in Emilia Romagna

Anche Avvenire oggi (pagina 8) dà spazio alla chiusura della nostra campagna elettorale in Emilia e ricorda il posizionamento del Popolo della Famiglia che dice un grande sì al cambiamento e un no all’eugenetica nazista del Nipt gratuito inaugurato a Bologna il 15 gennaio per eliminare tutti i nascituri Down, visto che il Nipt gratuito è lo strumento con cui Danimarca e Islanda hanno praticato lo sterminio dei bambini con trisomia 21. Poiché Bonaccini ha detto che se vincerà estenderà il Nipt gratuito (costo fino a 1.200 euro a test, oltre cento milioni di euro in una legislatura) a tutta l’Emilia Romagna, noi vi chiediamo di votare il simbolo del PdF domenica per dare quei soldi alle famiglie con disabili e alla lotta alla denatalità. Uccidere i “diversi” è il peggiore dei crimini, scegli la vita, vota PdF.

Leggi tutto

Politica

Jesi - Marco Cercaci scende in campo per il Popolo della Famiglia

Un terzo candidato si presenta alla corsa per le amministrative ad affiancare Matteo Marasca e Lorenzo Fiordelmondo. La proposta arriva da Italexit e Il Popolo della famiglia che propongono Marco Cercaci come nuovo candidato sindaco.

Leggi tutto

Politica

Palermo al voto - Ciro Lomonte, candidato del PDF

Interessante intervista rilasciata da Ciro Lamonte candidato PDF a Palermo

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano