Chiesa
di Raffaele Dicembrino
Viaggio Apostolico in Slovacchia: Visita privata al “Centro Betlemme”
Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano
Nel penultimo appuntamento della seconda giornata in Slovacchia, Papa Francesco ha visitato il Centro Betlemme delle Suore di Madre Teresa che accoglie famiglie e persone in difficoltà: possiamo vedere o non vedere Dio, ma Lui ci accompagna nel cammino della vita. Nel quartiere di Petržalka, ora si vive meglio e tuttavia resistono i due piani della piccola struttura che oggi continua la stessa opera per i poveri della città allo stesso modo in cui ieri si poneva come un’oasi, una porta della speranza nella disperazione che annidava tra i palazzi ex sovietici, veri alveari di degrado.
Saluta le Missionarie della Carità che gestiscono il Centro e soprattutto avvolge Francesco l’atmosfera di un luogo dove si respira l’aria preferita da Francesco, quella della carità a maniche rimboccate, che qui viene esercitata da vent’anni offrendo cibo, vestiti, le cose necessarie per tenersi addosso almeno il vestito della dignità. Il
Buona sera a tutti voi! Sono contento di visitarvi, di essere tra voi, sono molto contento. Grazie di ricevermi! dice Papa Francesco.
E ringrazio tanto le Suore per il lavoro che fanno, lavoro di accoglienza, di aiuto, di accompagnamento. Grazie tante! Ringrazio le mamme, i papà che sono qui con i ragazzi; e ringrazio tutti i ragazzi di essere qui in questo momento. E anche il Signore è con noi: quando noi siamo insieme, così felici, il Signore è con noi. È con noi anche quando abbiamo momenti di prova: mai ci abbandona, sempre il Signore è vicino a noi. Possiamo vederlo e possiamo non vederlo, ma sempre ci accompagna nel cammino della vita: non dimenticare questo, soprattutto nei momenti brutti. E grazie tante, grazie tante!