Politica

di Stefano Di Tomassi

MUSICA DEI “BOSS” E VAGINE FELICI, ADINOLFI (PDF): “A OSTIA LA CULTURA AVALORIALE DEL M5S E DEI LORO

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

“C’è una sola certezza che consola, dopo aver saputo delle parole di Silvana De Nicolò a commento del nostro articolo che riporta le dichiarazioni di chi rappresenta le chiese su Ostia e decine di migliaia di persone e famiglie di credenti contro i concerti dei ‘boss’ e le vagine felicituona Mario Adinolfi Presidente Nazionale del Popolo della Famiglia - che tra due settimane i romani e anche i cittadini di Ostia metteranno fine a cinque anni di incubo di governo ‘AVALORIALE’ dei penta stellati. Ricordiamoci – conclude Adinolfi – che da chi è indifferente di fronte ai valori più profondi non puoi mai attenderti niente di buono.”

“Pressapochismi e insulti all’umana intelligenza” – aveva infatti virgolettato Silvana De Nicolò, Assessore penta stellato alla Cultura del X Municipio di Roma all’articolo che riportava la reazione sgomenta delle chiese cristiane, cattoliche, ortodosse e riformate, di fronte agli eventi ‘culturali’ tenutisi sul territorio lidense come festival della vagina felice e il concerto del nipote del boss, poi cancellato.

Oggi giunge però la notizia che è in programma per il 23 Settembre, sempre allo sport village del X municipio di Roma, un nuovo concerto neo melodico di un altro cantante Daniele De Martino, che si dichiara “contrario ai pentiti” e anche per questo già diffidato dalla Questura.

Siamo davvero alle comiche finali se un’ assessore si permette di mancare di rispetto in questo modo a chi rappresenta sul X Municipio di Roma una ventina di centri di culto. Diamo merito solo alla Presidente Giuliana Di Pillo di aver preso le distanze dalla sua stesso assessore e dal suo stesso partito e maggioranza dichiarando di ‘aver appreso le notizie dai giornali’. Questi i commenti dall’entourage PDF.

Combattere quotidianamente per una società migliore, avevano di fatto implicitamente evidenziato concordi i Padri, con ragazzi e famiglie li aveva visti obbligati a intervenire; la piaga delle baby gang, del bullismo nelle scuole, dell’anti cultura e del linguaggio stile ‘gomorra e mafia capitale’ serpeggia tra i nostri giovanissimi e avvelena il futuro.

Oltre che per questo i cristiani hanno dovuto esprimersi, ci sembra di capire argomentando, per il silenzio dei politici locali sui temi in questione.

Di fatti è sotto la luce del sole e sotto gli occhi di tutti i cittadini come Ostia sia stata commissariata per anni per infiltrazioni camorriste e chi è venuto oggi al governo si è sempre vantato di voler sostituirsi ai collusi inaugurando una stagione politica virtuosa.

In fine c’è da dire a onor di cronaca che va dato merito all’assessore De Nicolò di aver contribuito con la Casa della Cultura Gigi Proietti di aver tuttavia inaugurato uno spazio ci rigenerazione culturale sano e partecipato e di essersi prodigata per il coinvolgimento del tessuto cittadino, ma è pur vero che le scelte di questi ultimi tempi e che hanno visto ‘assegnazioni dirette ed extra territoriali’ o appunto le kermesse “immorali”, di cui l’articolo ha trattato, hanno rimesso tutto in discussione gettando un’ombra di ambiguità ‘avaloriale’. Per combattere l’ambiguità ci vuole la coerenza e allora ci si chiede e si chiede: qual è questa cultura lidense penta stellata/PD, quella della casa della cultura o la babele massonica tra soldi e potere?

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

20/09/2021
2609/2023
Ss. Cosma e Damiano

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Società

Parigi-Bruxelles: solo i cristiani possono far superare lo scontro di inciviltà

Gli attentati di Bruxelles, in stretta connessione con quelli di Parigi, mettono a nudo l’impotenza dell’Europa davanti ai nemici della sua cultura. Si potrebbe tuttavia aggiungere, che essi comprovano pure come l’Occidente stesso sia il primo dei suoi stessi nemici. In questo scenario solo i cristiani possono, se lo vogliono, accompagnare il processo di una vera integrazione

Leggi tutto

Chiesa

La mattinata americana e l’udienza di Papa Francesco

Dopo l’incontro con la famiglia presidenziale Usa, il Santo Padre ha incontrato il popolo in Piazza.

Leggi tutto

Media

DIALOGO FRANCO TRA IL PDF E AVVENIRE

Ci siamo confrontati con molte difficoltà, ma non con quella di determinare il nostro orizzonte programmatico: siamo ispirati dalla dottrina sociale della Chiesa e ad essa facciamo diretto riferimento. Questo non fa del Popolo della Famiglia un movimento confessionale. Chi legge la nostra quotidiana elaborazione di contenuti, anche attraverso il quotidiano La Croce, sa che ad essa collaborano personalità provenienti non solo dal mondo cattolico, ma anche evangelici, persino islamici, così come agnostici e non mancano gli atei. Certo, l’ossatura del gruppo dirigente del Popolo della Famiglia è composta da cattolici, che danno il segno caratteristico a questo movimento politico nato dopo il tradimento delle ragioni del Family Day operato attraverso il voto favorevole alla legge Cirinnà di moltissimi parlamentari sedicenti cattolici che pure al Family Day erano presenti.

Leggi tutto

Chiesa

C’è un solo modo di riformare davvero la Chiesa

Quando si parla di “disputa felice” bisogna avere il coraggio e la forza di confrontarsi con persone come mons. Agostino Marchetto. Armato “solo” di enorme competenza e di altrettanta umiltà, il famoso storico del “Magno Sinodo” che fu il Vaticano II ha offerto un contributo importante a una miscellanea di grido, sì, ma dalle numerose aporie. L’opera segna la strada per quanto ancora resta da fare in ordine all’assimilazione del Concilio. Ne parliamo con lui.

Leggi tutto

Chiesa

Sette volti di una santità nuova e antica

L’invito alla speranza che Gesù offre ai discepoli, «perché tutto è possibile a Dio», corrisponde a tutte le storie dei sette santi canonizzati domenica in Piazza San Pietro. Che un gracile prete bresciano venga chiamato a compiti sempre più gravosi fino al ministero delle Somme Chiavi, che un vescovo reazionario si converta inciampando nella miseria di un popolo. E molto altro….

Leggi tutto

Politica

Il parlamento uniformato: pace o tragicommedia?

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano