Storie

di Tommaso Ciccotti

MYANMAR - Ucciso un Pastore battista

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

Le violenze e la vendetta dell’esercito bimano si abbattono sui civili innocenti in tutto il territorio della nazione. Lla città di Thang Tlang, una delle nove cittadine dello Stato birmano di Chin, nella parte occidentale del Myanmar, è stata data alle fiamme dall’esercito del Myanmar. L’80% dei circa diecimila residenti è fuggito nelle foreste, nei villaggi vicini o verso il confine indiano.

Cung Biah Hum, Pastore cristiano di confessione battista, che cercava di domare le fiamme, è stato colpito a morte. Il Pastore battista, mentre si adoperava per spegnere gli incendi, pregava il Signore perché mandasse forti piogge sulla città. E’ stato ucciso in quel frangente, mentre pronunciava preghiere. Come conferma a Fides la Chin Baptist Convention (CBC), il Pastore, che guidava la Thantlang Centenial Baptist Church (TCBC), è morto cercando di salvare la città, mentre l’esercito compiva atti crudeli, creando migliaia di sfollati. I militari, afferma la CBC, hanno anche tagliato il dito del Pastore per estrarre il suo anello d’oro, derubandolo del cellulare e dell’orologio.

Negli ultimi giorni più di dieci villaggi sono stati bruciati dai militari che si comportano in modo violento e crudele verso i civili birmani. P. David Hmung, sacerdote locale definisce queste azioni “disumane e codarde”. Dietro tali atti c’é la vendetta orchestrata dall’esercito, organizzata dopo che le Chinland Dfecnce Forces, milizie della resistenza, hanno attaccato il campo militare nel villaggio di Lung Ker vicino al confine con l’India, nella prima settimana di settembre, uccidendo 15 soldati.

Tra le violenza compite da Tatmadaw (l’esercito regolare birmano), una donna cattolica, Mary Win, parrocchiana della chiesa cattolica del Sacro Cuore della città di Hmaw Bi, nell’arcidiocesi di Yangon, racconta a Fides che il 14 settembre scorso i militari e le forze di polizia si sono introdotte con violenza nel complesso della Chiesa cattolica nella città di Hmawbi. I militari avevano ricevuto una soffiata sulla presunta presenza di esponenti delle “Forze di difesa del popolo” rifugiatesi nel complesso della chiesa e della casa del clero. I militari si sono introdotti nel complesso della Chiesa scalando il muro di recinzione. Quando sono arrivati ​​alla casa del clero, hanno chiesto al sacerdote presente, il viceparroco padre Stefano, perché non avesse acceso le luci e il sacerdote ha risposto loro che erano al buoi per motivi economici. Dopo la risposta del prete, un soldato stava per colpirlo, ma un ragazzo ha impedito al soldato di farlo: il giovane è stato allora percosso, fermato, gli è stato controllato il cellulare in cui sono state rinvenute foto di esponenti della Lega nazionale per la democrazia. Pertanto i soldati lo hanno arrestato.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

22/09/2021
1808/2023
Santa Elena

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Politica

La terza via sulla quale deve puntare il popolarismo sturziano dopo le Europee

Impossibile pensare di indulgere – come fanno i movimenti populisti – sull’opzione di vellicare “la pancia del Paese” (cioè le sue voglie e le sue paure)

Leggi tutto

Politica

L’ultima follia del politicamente corretto: vietato dire “Natale”

Ora sarà vietato anche dire Natale. L’ultima assurdità è contenuta in una comunicazione ufficiale della Commissione europea. Nel testo vengono elencate a una a una tutte le regole che non solo cancellano espressioni del vivere quotidiano comune ma vanno anche contro il buonsenso. Il tutto nel nome del politicamente corretto.

Leggi tutto

Storie

In Vaticano migliaia di documenti sul Giappone feudale

Restaurati e digitalizzati con la collaborazione di istituzioni culturali nipponiche migliaia di antichi rotoli che raccontano la persecuzione contro i cristiani tra XVII e il XIX secolo. Li fece arrivare alla Biblioteca Apostolica Vaticana nel 1953 il missionario salesiano Mario Marega

Leggi tutto

Storie

Karnataka, nazionalisti indù contro la Bibbia

In una nuova campagna “anti-conversioni” nel mirino la Clarence High School che propone lezioni su pagine bibliche anche ai non cristiani. L’arcivescovo Machado: “Accuse false e mistificanti”

Leggi tutto

Storie

Onu: bambini birmani torturati e uccisi dai militari

Il relatore speciale per i diritti umani delle Nazioni Unite ha presentato un rapporto di 40 pagine che documenta abusi e violazioni. Almeno 250mila i bambini sfollati; 382 mutilati o morti, oltre 1.400 arrestati. Quelli privati dello studio hanno superato quota 7,8 milioni, circa 33mila deceduti di malattie curabili.

Leggi tutto

Storie

Turchia: i cimiteri profanati

A metà luglio devastate tombe e lapidi ebraiche ad Haskoy, sobborgo di Istanbul. In precedenza erano finiti nel mirino campisanti cristiani a Mardin e Van. Esumate salme di fedeli yazidi e sepolte di nuovo secondo la tradizione islamica. Fra gli autori delle profanazioni anche giovanissimi di 11 e 13 anni.

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano