Chiesa

di Stefano Di Tomassi

Via Ostiense, il vescovo cattolico e quello ortodosso in preghiera uniti nel “Tempo del Creato”

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

Il Vescovo del settore di Roma Sud e Ostia S.E.R. Dario Gervasi e Padre Gheorghe Militaru vicario per l’Italia della chiesa ortodossa rumena si incontreranno oggi presso la Chiesa sulla Via Ostiense 1551 ‘Ingresso del Signore a Gerusalemme’ a Casalbernocchi per pregare insieme. L’appuntamento alle ore 18.

Questo importante momento ecumenico celebra nella preghiera la conclusione della manifestazione ‘Il Tempo del Creato’ iniziata il 1 Settembre con la giornata mondiale di di preghiera per la cura del creato e terminerà il 4 Ottobre, giornata in cui si fa memoria storica e liturgica di San Francesco d’Assisi, patrono d’Italia e anche santo Patrono dell’Ecologia.

Quest’anno, infatti, i 2,3 miliardi di cristiani nel mondo si riuniranno attorno al tema: “Una casa per tutti? Rinnovare l’Oikos di Dio“. Oikos è la parola greca per “casa” o “famiglia”. Il tema del Tempo del Creato siconcentra sul fatto che al Signore appartiene la terra e tutto quel che è in essa (Salmo 24, 1)”
Le iniziative della manifestazione hanno visto domenica 5 settembre 2021 una raccolta di firme per la campagna Pianeta sano, persone sane (https://bit.ly/PetizioneItaly) in vista dei Summit delle Nazioni Unite sulla Biodiversità (COP 15, Ottobre) e sui cambiamenti climatici (COP 26, novembre)
Martedì 14 settembre 2021 si è tenuto alla Parrocchia San Francesco l’incontro con Tiberio Bellotti, responsabile di Tenda dei Popoli di Ostia, sul commercio equo e solidale mentre Martedì 21 settembre la celebrazione Laudato sì presieduta da Mons. Francesco Pesce, Responsabile dell’Ufficio per la Pastorale Sociale e del Lavoro della Diocesi di Roma
e il successivo incontro su Noi e il creato, L’Enciclica Laudato sì e il nostro quotidiano.

San Francesco ci indica la via della fraternità sia tra gli uomini, tra i cristiani, sia con la Natura che come una mamma, come Maria, ci tiene nel suo grembo materno e che per questo va preservata e amata.

Si ringrazia per questa manifestazione il Circolo Laudato Sì Roma Acilia – San Francesco.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

28/09/2021
0512/2023
San Giulio martire

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Chiesa

SILENZIO, PREGHIERA, CANI SELVAGGI

Silenzio. Dire la sua e poi tacere. Perché la verità è mite, la verità è silenziosa, la verità non è rumorosa. Non è facile, quello che ha fatto Gesù; ma c’è la dignità del cristiano che è ancorata nella forza di Dio. Con le persone che non hanno buona volontà, con le persone che cercano soltanto lo scandalo, che cercano soltanto la divisione, che cercano soltanto la distruzione, anche nelle famiglie: silenzio. E preghiera». Francesco ha detto la sua: a chi vuole buttarlo giù oppone il silenzio di Gesù, che è lo stesso davanti alle accuse ripetute da Pilato. Non si difende, perché “la verità è mite e silenziosa”. Bisogna chiedersi perché il Papa non abbia pronunciato un semplice “non è vero”, davanti alla non provabile denuncia di Viganò di averlo avvertito del dossier su McCarrick. Un furbo l’avrebbe fatto, chi potrebbe smentire un’asserzione del Papa? La scelta del silenzio, ora, è ancora più convincente.

Leggi tutto

Media

Giulia Bovassi e la bioetica

“Bioetica è una disciplina per certi versi ancora sconosciuta nel nostro territorio nazionale. Alcuni addirittura ritengono che il suo oggetto sia evanescente o,al contrario, di nicchia e non spendibile al di fuori delle mura accademiche. A mio avviso una visione di questo genere è lacunosa e forzatamente riduttiva rispetto al suo potenziale: il carattere interdisciplinare le conferisce complessità, senza dubbio, ma anche versatilità, rendendola un potenziale spendibile su larga scala, dall’ospedale cittadino agli organi internazionali di politica e cultura”

Leggi tutto

Politica

MUSICA DEI “BOSS” E VAGINE FELICI, ADINOLFI (PDF): “A OSTIA LA CULTURA AVALORIALE DEL M5S E DEI LORO

Popolo della Famiglia a difesa delle chiese cristiane ortodosse, cattoliche e riformate spaventate dal silenzio generale dei partiti sui temi fondamentali: “di fronte alle famiglie e ai giovani non si tace, si grida dai tetti”.

Leggi tutto

Chiesa

Papa Francesco: grazie ai missionari che testimoniano Gesù

Papa Francesco applaude agli annunciatori che portano il Vangelo dove non è conosciuto “non per proselitismo” e ricorda le nuove Beate, suor Lucia dell’Immacolata e la giovane Sandra Sabattini

Leggi tutto

Chiesa

Papa Francesco e l’importanza del dialogo sociale

Nell’udienza ai membri dell’Accademia di Svezia che assegna i premi Nobel, Francesco ricorda che il dialogo sociale è la “via maestra verso una nuova cultura

Leggi tutto

Chiesa

Vaticano: aggiornate le norme sui delitti

Modificate le “Normae de delictis contra fidem necnon de gravioribus delictis”. Un intervento voluto da Papa Francesco contro i delitti più gravi che feriscono la Chiesa

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano