Società

di Roberto Signori

Il professore ai suoi studenti: «Sono una donna».

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

Il professore (la professoressa) fa coming out e si presenta in classe dai suoi studenti: «Sono una donna». Accade a Ivrea, allo storico liceo Botta, dove Andrea Perinetti, il primo giorno di scuola, si è presentato in classe come la professoressa Perinetti, dopo oltre vent’anni di insegnamento: 61 anni, ex allieva del liceo, ha deciso così di rendere pubblica la sua “nuova” identità di genere.

Lo riporta oggi Repubblica: la prof racconta di aver scelto di farlo perchè «i ragazzi meritano sincerità». Non è stato semplice compiere questo passo, ha raccontato al quotidiano: «È stata una sofferenza e ora che da un paio d’anni ho iniziato il mio percorso di transizione ho deciso di parlarne a tutti e di mostrarmi per quello che sono».

Naturalmente la maggior parte dei media è con la prof e ne loda le gesta!

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

29/09/2021
3005/2023
Santa Giovanna d'Arco

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Tag associati

Articoli correlati

Società

Nell’arco di una sola estate

Tra sentenze della Cassazione, della Corte suprema americana, della Corte europea: l’offensiva della visione antropologica di chi vuole trasformare le persone in cose trionfa

Leggi tutto

Politica

Vaccini a scuola: obbligo per tutti i bambini (0-6)

Il Consiglio dei ministri ha varato venerdì scorso il temuto “decreto legge vaccini”. La mancanza di documentazione sulle vaccinazioni obbligatorie produrrà da parte dell’autorità scolastica sanzioni dalle 10 alle 30 volte maggiori di quelle esistenti. Pericoli per questo invasivo intervento del Governo sono avvertiti dalle famiglie, dalle associazioni dei consumatori e… dagli “home schooler”. L’impressione è che la dialettica venga esacerbata dal governo nella ricerca dello scontro frontale con il M5S. La solita impostazione manichea che non permette di approfondire e vagliare adeguatamente

Leggi tutto

Chiesa

Il crocifisso a scuola si può esporre regolarmente

La Cassazione ei è pronunciata nell’ambito del ricorso presentato da un docente che era stato sanzionato in via disciplinare perché invocando la libertà di insegnamento e di coscienza in materia religiosa si era opposto alla circolare di un dirigente scolastico di Terni che ordinava di esporre il crocifisso in aula.

Leggi tutto

Media

I media scollati dalla realtà

Un’interessante riflessione sui media e sulla parte cospicua di essi genuflessa ai poteri forti

Leggi tutto

Società

Jakarta: i giornalisti cattolici premiamo personalità

l riconoscimento dell’associazione degli operatori dei media locali assegnato a 5 personalità tra cui anche una scienziata che ha lavorato al vaccino anti-Covid, una cantante impegnata contro il fondamentalismo, un giornalista e un generale.

Leggi tutto

Media

David di Donatello 2022: Paolo Sorrentino vince miglior film e miglior regia

È stata la mano di Dio conquista anche il David per la migliore attrice non protagonista, la migliore fotografia e il David Giovani

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano