Politica

di Giampaolo Centofanti

Il mero fare di governo e sedicente opposizione: una stessa banalità

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

La cultura della ragione astratta, del conseguente mero fare, spogliato di vissuta ricerca umana integrale, è ormai giunta al capolinea. Si manifesta concretamente che su tali vie restano solo il potere, il denaro, l’apparenza: il mero fare appunto. Lotte, proclami, in realtà per un posto al sole falso del successo. Una stessa grigia banalità accomuna tante sedicenti parti in causa, sempre le stesse cose. Uno spessore culturale nullo che spegne le persone accendendole al più al fanatismo del bianco o nero. E questo finché agli aspiranti nuovi capi fa comodo, pronti al gran balzo del venire cooptati nel sistema che si affermava di contrastare ma di cui si faceva mentalmente parte da sempre. Come oggi vediamo nel parlamento uniformato al punto che le stesse opposizioni appaiono specchietti per allodole per evitare che veri innovatori possano occupare le caselle mancanti.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

01/10/2021
0112/2023
Sant'Ansano

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Politica

LA FINE DEL RICATTO DEL VOTO UTILE

La mobilitazione e la campagna elettorale del Popolo della Famiglia partono sabato 28 gennaio alle ore 15 dal teatro Eliseo a Roma. Grillo, Salvini, Meloni e Renzi dicono di voler votare l’11 giugno. Ci faremo trovare pronti e se si dovesse votare in autunno saremo pronti lo stesso. Pronti a chiedere consenso a chi vuole difendere la famiglia, promuovendola a priorià politico-programmatica: prima la famiglia, prima i figli, prima il diritto di ogni bambino ad avere una mamma e un papà, prima la natalità, prima il diritto assoluto di ogni persona a nascere e che i medici curino e non uccidano. Chi vuole battere i falsi miti di progresso diventi un protagonista del Popolo della Famiglia a partire dalla partecipazione all’assemblea nazionale di sabato a Roma, punto di avvio di una campagna che ci porterà lontano.

Leggi tutto

Politica

In politica pazienti come i contadini: il seme del PDF è germogliato

Il Segretario nazionale del Popolo della Famiglia racconta la propria riflessione mentre si consolidava il positivo risultato elettorale di Ostia: «Mi è capitato tra le mani uno scritto di don Giussani che spiega che il fare non deve avere limiti di tempo preventivati e qualsiasi gesto impegna tutta la persona come tale. Occorre una pazienza di sviluppo lunga come la pazienza del Signore»

Leggi tutto

Politica

Tutta la verità sul reddito di cittadinanza

Il reddito di cittadinanza continua ad essere punto di controversia tra i partiti al Governo ma anche tra i cittadini. Da un’analisi realizzata dall’Ufficio studi della Cgia, l’Associazione artigiani e piccole imprese, è emerso che ogni posto di lavoro “prodotto” con tale misura è costato allo Stato almeno 52mila euro. Oltre il doppio di quanto spende annualmente un imprenditore privato per un operaio a tempo indeterminato full time.

Leggi tutto

Politica

MANCANO LE PAROLE D’ORDINE E IL CENTRO-DESTRA SI SCHIANTA

Dopo questi ballottaggi si palesano tutti i limiti dell’offerta politica del centrodestra italiano: non facciamoci ingannare dalla bassa affluenza elettorale, il popolo moderato se ci fossero state proposte politiche all’altezza delle aspettative si sarebbe certamente mobilitato. Il reale problema è strettamente connesso con l’incapacità di Meloni e Salvini (e, a seguire, dei loro rispettivi candidati a sindaco) di presentare al paese una serie di “cose da fare” saldamente ancorate a pochi ma ben definiti valori di fondo condivisi.

Leggi tutto

Politica

LIBERIA: crescono le comunità cristiane

In Liberia i poveri di Foya attendono condizioni di vita migliori”

Leggi tutto

Politica

Il PDF in piazza per la Costituzione

Nicola di Matteo sottolinea quanto sia importante intervenire sul caro vita, il rincaro bollette e soprattutto sui provvedimenti restrittivi delle libertà costituzionali introdotti dall’autorità governativa con la motivazione dell’emergenza Covid. L’invito è quello di manifestare con il Popolo per protestare contro il governo Draghi il giorno 5 Marzo a Roma.

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano