Politica

di Roberto Signori

Germania, PD ed il caso Lucano

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

Curiosi commenti arrivano dal PD tedesco sul caso Lucano e sul modello Riace. Ecco la nota sulla quale poter riflettere.

“La stupefacente condanna di Mimmo Lucano da parte del tribunale di Locri che arriva a comminare quasi il massimo della pena prevista per ognuno dei numerosi capi di imputazione e, in totale, quasi il doppio della richiesta avanzata dal pubblico ministero nonché pene pecuniarie draconiane ha sorpreso quanti, come noi, hanno da sempre nutrito una grande ammirazione per la sua opera. Questa è divenuta nel tempo ancora più luminosa nel contrasto con l’indegna campagna di fango orchestrata dalla destra salviniana, essa stessa oggetto di numerose e ripetute vicende giudiziarie, che sembra oggi conseguire un suo obiettivo ambito”. Così il Circolo PD di Berlino e Brandeburgo che, in una nota, commenta la condanna comminata ieri dal tribunale di Locri all’ex sindaco di Riace.

“Il “modello Riace”, con il quale si è prodigiosamente combinata la rivitalizzazione di un borgo in via di spopolamento con l’accoglimento e l‘integrazione di immigrati sulla base della creazione di nuove attività lavorative, – sottolineano i democratici – è un simbolo che fa onore non solo a chi lo ha ideato e applicato superando infinite difficoltà, ma anche al nostro Paese. I numerosi riconoscimenti ricevuti da Mimmo in tutto il mondo, da Fortune ai premi per la pace e i diritti umani di Berna e Dresda, sono da soli una risposta esauriente al rozzo e ignorante populismo xenofobo che di proposito ha voluto fare di Mimmo un obiettivo esemplare da denigrare e abbattere”.
“Non abbiamo la conoscenza dettagliata che ci possa permettere un giudizio compiuto sugli incredibili capi d’accusa che stanno alla base della condanna e che vanno dall’associazione a delinquere – come se Mimmo fosse uno dei volgari mafiosi che da sempre ha contrastato – al favoreggiamento dell’immigrazione clandestina fino alla truffa e al peculato – lui che, come da innumerevoli testimonianze, non ha ricchezze e non conduce una comoda vita negli agi”, continua la nota. “L’avvocato Pisapia, che ha accettato di difendere senza onorario Mimmo, parla di una sentenza “totalmente in contrasto con le evidenze processuali”. Non vogliamo qui, per amore della correttezza cui ci sentiamo obbligati come democratici, iniziare un nostro processo di piazza contro coloro che hanno emanato la sentenza. Non abbiamo, come detto sopra, gli elementi per poterlo fare. Non è d’altra parte nostro compito esercitare in modo surrettizio funzioni che sono dei giudici”.
“Siamo soprattutto interessati – prosegue il Pd berlinese – ai risvolti e i significati politici e sociali delle vicende sulla base di quanto accertato in sede di procedimento giudiziario, per quanto esso sia tenuto a motivare le proprie sentenze sulla base di un accertamento dimostrato dei fatti a tutela delle parti coinvolte. Per rispetto dovuto alla Giustizia in quanto istituzione e sospendendo ogni giudizio vogliamo quindi attendere con grande attenzione il deposito della sentenza con le relative motivazioni che avverrà entro i prossimi 60 giorni. Solo allora potremo, fra l’altro, meglio giudicare quanto giusta sia l’osservazione di Pisapia riportata sopra”.
“Tuttavia vogliamo una volta di più e con forza mostrare la nostra solidarietà a Mimmo in questo momento difficilissimo per lui e rinnovare l’espressione della nostra grande ammirazione e riconoscenza per la sua opera esemplare. La battaglia non è finita con questa sentenza e noi – conclude la nota – nutriamo una speranza ben fondata che il prosieguo del procedimento giudiziario porterà alla completa riabilitazione di Mimmo non solo nelle aule dei tribunali ma nel paese intero”

Sarebbe giusto vedere lo stesso interesse su molti altre problematiche dell’Italia e degli italiani!

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

04/10/2021
1006/2023
Beato Giovanni Dominici

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Politica

Alternative für Deutschland: lezioni da imparare

Il “giornalista collettivo” non ha ancora imparato la lezione: in tempo di analfabetismo sociopolitico e di malcontento diffuso attaccare un partito rampante con l’epiteto di “populista” si rivela controproducente. Il partito fondato da Frauke Petry e oggi diretto da Alice Weidel deve invece interpellare a fondo l’anima popolare d’Europa (i punti guadagnati da AfD sono quelli persi da CDU): non mancano le ambiguità e le contraddizioni, ma vanno studiate.

Leggi tutto

Società

Germania: medici potranno informare le pazienti su come abortire

Secondo l’attuale quadro normativo, è vietata qualunque forma di ‘promozione’ dell’interruzione della gravidanza da parte del personale sanitario

Leggi tutto

Politica

Opposizione ridicola

Amadeus ha dichiarato che il suo festival di Sanremo “non è di destra, nè di sinistra, nè di centro: il Festival è di tutti e tutti devono godere di questo spettacolo”. Partendo dal presupposto che dire “tutti devono godere di questo spettacolo” suona quasi come un’imposizione stonata, nel momento in cui da sinistra qualcuno esulta per quanto andato in onda al festival di Sanremo, è evidente che le intenzioni di Amadeus di creare un Festival per tutti sono state disattese. E ci si chiede anche come sia possibile considerare un Sanremo di tutti quello in cui un ospite sale su palco e strappa la foto di un viceministro, si esibisce con un alcune barre contro importanti esponenti della maggioranza di governo e inneggia alla legalizzazione della droga.

Leggi tutto

Politica

La Regione Emilia Romagna finanzia la Notte Rosa

La Regione Emilia Romagna finanzia la Notte Rosa che quest’anno spinge alla fluidità di genere

Leggi tutto

Politica

Zingaretti, il Pd e l’utero in affitto

“Fecondazione medicalmente assistita e gestazione per altri: la possibilità di un figlio nel 2019” è il titolo del convegno che si terrà a Roma il 19 giugno prossimo nella sede nazionale della CGIL. Ben due proposte di regolamentazione dell’utero in affitto saranno presentate dall’ufficio “Nuovi Diritti” del sindacato, “Certi diritti”, “Famiglie Arcobaleno” e “Articolo 29”. Zingaretti ambiguo.

Leggi tutto

Politica

Letta ha chiuso le elezioni

Le elezioni son già chiuse, le ha vinte il centrodestra perché Letta non è interessato a contrastarlo

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano