Storie

di Roberto Signori

Unicef: 170 bambini haitiani espulsi da USA e Cuba

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

Secondo l’Unicef, circa 170 bambini haitiani sono arrivati due giorni fa a Port-au-Prince con i loro genitori dopo esser stati espulsi dagli Stati Uniti e da Cuba. Molti dei bambini provengono da Haiti sudoccidentale e sono partiti due o tre settimane dopo il terremoto dello scorso agosto nel tentativo di raggiungere gli Stati Uniti.

In un solo giorno, 7 aerei da Cuba e uno dagli Stati Uniti hanno riportato le famiglie haitiane, fra cui 73 ragazze e 96 ragazzi, ad Haiti. Secondo l’organizzazione dell’Onu per l’infanzia, l’80% di questi bambini ha meno di 5 anni. Molti hanno lasciato Haiti su imbarcazioni di fortuna e almeno 2 persone sarebbero morte quando l’imbarcazione si è rovesciata al largo delle coste cubane. Secondo l’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (OIM), 1.069 persone sono state espulse da Cuba e Stati Uniti due giorni fa, tra queste il 34% sono donne e bambini.
“La maggior parte dei bambini haitiani e dei loro genitori che sono stati espulsi due giorni fa provengono dalla penisola meridionale di Haiti che è stata colpita da un forte terremoto lo scorso agosto. Hanno lasciato il paese agli inizi di settembre perché avevano perso tutto. Questi bambini probabilmente partiranno ancora per gli Stati Uniti se non saranno create condizioni che consentano loro di vivere decentemente nelle loro comunità”, ha dichiarato Bruno Maes, Rappresentante UNICEF ad Haiti.
Oltre a questi nuovi arrivi via aerea, un’imbarcazione cubana ha sbarcato circa 348 migranti, fra cui 12 ragazze e 26 ragazzi vicino La Saline, alla periferia della capitale haitiana. Molti fra questi hanno dichiarato di esser partiti dal comune meridionale di Pestel, duramente colpito dal terremoto. L’UNICEF sta identificando anche 4 bambini non accompagnati.
“Gli uomini, le donne e i bambini haitiani che hanno perso quasi tutto a causa del terremoto hanno intrapreso un viaggio pericoloso su imbarcazioni di fortuna chiamate “kanntè”, con scarsa o alcuna sicurezza, alla ricerca di una vita migliore per se stessi e coloro che hanno lasciato. Tra questi migranti, i bambini sono spesso senza documenti ed esposti a elevati rischi di tratta, sfruttamento sessuale e abusi”, ha aggiunto Maes.
Secondo l’OIM, 7.612 uomini, donne e bambini sono stati espulsi dagli Stati Uniti fra il 19 settembre e il 9 ottobre, più della metà erano donne e bambini. I bambini rappresentano il 18,7% dei migranti ritornati dagli Stati Uniti via aerea.

All’arrivo, l’UNICEF ha accolto i bambini con attività ricreative, negli “Spazi a misura di bambino”, realizzati all’aeroporto e dato loro cibo e acqua, mentre psicologi hanno fornito il supporto iniziale. L’UNICEF lavora anche con l’agenzia del governo che si occupa di protezione dell’infanzia, l’IBESR, e l’OIM, per identificare e registrare i bambini all’aeroporto prima di condurre un ulteriore monitoraggio e continuare a seguirli all’interno delle comunità ospitanti.
“All’aeroporto, ho visto bambini malnutriti o con malattie della pelle. Probabilmente torneranno al sud dove la maggior parte dei servizi di base per bambini, come l’istruzione e servizi sanitari, sono ancora ampiamente interrotti a circa due mesi dal terremoto. È necessaria maggiore solidarietà per supportare le famiglie migranti che hanno perso i propri averi e hanno bisogno di ricostruire le loro vite ad Haiti,” ha concluso Maes.

Ma non era Trump il cattivo e Biden il salvatore? Misteri della politica e della storia.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

12/10/2021
2503/2023
Annunciazione del Signore

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Società

Forse l’Ohio salverà i down

Il problema resta chi salverà noi, dalla nostra ipocrisia e dalla nostra schizofrenia: da una parte facciamo (giustamente) di tutto per attenuare le ingiuste discriminazioni e neutralizzare le barriere sociali come quelle architettoniche; dall’altra ci compiaciamo di approvare progetti eugenetici che comportano ipso facto l’uccisione attiva e volontaria di decine di migliaia di esseri umani. Qualche Paese al mondo (Indiana, Nord Dakota e Ohio, pare) fa marcia indietro

Leggi tutto

Politica

Io quasi quasi andrei

Quarant’anni sono passati e il ricordo di Bachelet è scolorito eppure uccidere il vicepresidente del Csm fu un’impresa terroristica di altissimo livello, forse seconda per importanza istituzionale dell’obiettivo solo al sequestro e all’uccisione di Aldo Moro. L’obiettivo dei terroristi erano i cattolici impegnati in politica, un mese prima a Palermo era stato ucciso il presidente democristiano della Regione Sicilia, Piersanti Mattarella. Anna Laura Braghetti aveva partecipato all’assalto alla sede della Democrazia Cristiana di Roma in piazza Nicosia, uccidendo gli agenti Antonio Mea e Pierino Ollanu. Bruno Seghetti, che aveva già gambizzato l’esponente della Dc romana Publio Fiori e il direttore cattolico del Tg1 Emilio Rossi, sarebbe stato arrestato il 19 maggio 1980 dopo aver ucciso il 49enne assessore democristiano alla Regione Campania, Pino Amato. Era la mattanza dei cattolici, ma non se ne conserva memoria, gli stessi cattolici impegnati in politica faticano a ricordarsene. E magari stanziano centinaia di migliaia di euro per celebrare il centenario del Partito comunista italiano, come se il brigatismo rosso non appartenesse a quell’album di famiglia.

Leggi tutto

Storie

Yemen: il dramma dei bambini

Il conflitto nello Yemen ha appena raggiunto un altro spaventoso risultato: 10.000 bambini sono stati uccisi o mutilati dall’inizio dei combattimenti nel marzo 2015, vale a dire quattro bambini ogni giorno

Leggi tutto

Chiesa

Buon compleanno a Papa Francesco

Il Pontefice, che oggi compie 85 anni, festeggia il proprio compleanno in forma privata. Tanti gli auguri giunti in Vaticano sin dalla zone più remote della Terra.

Leggi tutto

Politica

Arizona: aborto vietato dopo 15 settimane

Usa, il Senato dell’Arizona approva la legge che vieta l’aborto dopo 15 settimane di gravidanza: vale anche in caso di stupro o incesto

Leggi tutto

Storie

USA. Il dramma del traffico di parti di bambini abortiti

Alcuni attivisti pro-life hanno scoperto un laboratorio del Dipartimento di Pediatria dell’Università di Washington: un congelatore pieno di file e file di parti del corpo di bambini abortiti.

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano