Società

di Giuseppe Udinov

India: aumentano gli attacchi contro i cristiani

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

Il rapporto dell’Associazione per la protezione dei diritti civili, di United Against Hate e United Christian Forum, - riporta UCA News -, registra negli ultimi nove mesi di quest’anno, 305 incidenti in 21 Stati: 69 a settembre, 50 ad agosto, 37 a gennaio, 33 a luglio, 27 nel mese di marzo, aprile e giugno, 20 a febbraio e 15 a maggio, e contiene testimonianze dettagliate delle vittime di circa 90 incidenti e crimini d’odio contro i cristiani.

L’Uttar Pradesh, nel nord dell’India, governato dal partito nazionalista indù Bharatiya Janata Party (BJP), è in cima alla lista di quest’anno con 66 attacchi contro i cristiani, seguito dal Chhattisgarh, governato dal Congresso Nazionale Indiano (47), dal Jharkhand, governato dal Jharkhand Mukti Morcha (30), e dal Madhya Pradesh, governato dal BJP (26). Infine il Karnataka, nel sud del Paese, governato anch’esso dal BJP, è stato testimone di una notevole impennata della violenza contro i cristiani con 32 incidenti. Obiettivi principali degli attacchi: le donne – 1.331 quelle che hanno subito violenza quest’anno -; i tribali, con 588 feriti e i Dalit, con 513 feriti.

Anche alcune chiese sono state danneggiate o vandalizzate nel corso di 23 attacchi e le preghiere domenicali e altre attività religiose impedite dalle autorità amministrative e dalle forze dell’ordine in altri 85 casi, per prevenire le conversioni forzate. Nove Stati indiani, a questo proposito – l’Uttarakhand, l’Arunachal Pradesh, l’Odisha, il Madhya Pradesh, il Chhattisgarh, il Gujarat, l’Himachal Pradesh, il Jharkhand e il Tamil Nadu – hanno promulgato in questi ultimi anni una controversa legge anti-conversione che scoraggia e vieta le conversioni religiose.

“Abbiamo tutte le prove documentate degli attacchi ai cristiani”, ha riferito il coordinatore nazionale dell’United Christian Forum, A.C. Michael, spiegando come gli attivisti indù responsabili degli attacchi, accusino i cristiani di conversioni religiose forzate, pur non avendo le prove. “Essi - ha affermato - diffondono delle falsità, suggerendo che chi studia nelle scuole missionarie venga convertito al cristianesimo”, ma, ha aggiunto, “se questo fosse vero la maggior parte delle persone istruite in questo Paese sarebbero cristiane”. Come sottolinea invece Minakshi Singh, segretario generale di Unity in Compassion, “non c’è stato alcun cambiamento significativo nella percentuale della popolazione cristiana”, anzi, “il suo numero si sta riducendo”.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

23/10/2021
2409/2023
S. Pietro Nolasco

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Chiesa

Messori ci richiama al cristianesimo primario

Se ne sente davvero il bisogno in un tempo in cui, per usare la formula più che trentennale del filosofo svizzero Romano Amerio, dilaga il «cristianesimo secondario». Con questa espressione Amerio voleva indicare quel cristianesimo preoccupato più che altro di produrre opere terrene, tutto assorbito dall’impegno sociale e dall’edificazione della città dell’uomo. In buona sostanza, Amerio se la prendeva con quel cristianesimo “engagé” che sembra prefiggersi, come prima e unica preoccupazione, quella di perfezionare la natura umana lasciando da parte la trascurabile questione della salvezza eterna.

Leggi tutto

Società

Il confine da non valicare

Ci troviamo oggi come si trovarono i popolari di Sturzo e De Gasperi negli anni venti del Novecento: o con le squadracce che portarono buona parte del ceto medio a devastare l’Italia liberale da loro ritenuta inadeguata a governare la crisi economica e sociale o con le forze democratiche (diverse per sensibilità ma unite per affezione ai luoghi della partecipazione popolare). Io, noi scegliamo ancora oggi l’opzione popolare con la speranza che questa mamma abbandoni la strada del terrorismo e torni a fare la mamma con uno Stato che finalmente le riconosca il valore pubblico del suo impegno con il reddito di maternità. Il Popolo della Famiglia è nato ed è in campo per questo, ora più che mai.

Leggi tutto

Politica

Dl Green Pass, via libera della Camera al voto di fiducia

Con il decreto legge è stato introdotto, in particolare, l’obbligo dell’esibizione della certificazione verde per accedere ai luoghi di lavoro, pubblici e privati, dal 15 ottobre scorso e fino a fine 2021 (in coincidenza con il termine dell’attuale stato di emergenza).

Leggi tutto

Politica

Il Mattarella bis ed il Popolo della Famiglia

Adinolfi: “Mattarella non può vivere serenamente questa sua rielezione al Quirinale, perché lo costringe a mancare alla parola data e a violare le considerazioni che da costituzionalista lui stesso ha ripetutamente compiuto sull’inopportunità della rielezione del presidente della Repubblica”

Leggi tutto

Società

Wang Yi: Taiwan e Ucraina sono situazioni diverse

Per il ministro cinese degli Esteri, la prima è una questione “interna” di Pechino, l’altra riguarda due Stati sovrani. Il suo intervento a margine dell’Assemblea nazionale del popolo

Leggi tutto

Chiesa

CEI: confermata la mascherina

L’andamento dei contagi risulta costante da qualche settimana e tale dato porta a confermare le indicazioni della Presidenza contenute nella comunicazione dello scorso 25 marzo facendo tuttavia presente che l’uso delle mascherine resta, a rigore, raccomandato in tutte le attività che prevedono la partecipazione di persone in spazi al chiuso come le celebrazioni e le catechesi, mentre resta obbligatorio l’uso dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo FFP2 per gli eventi aperti al pubblico che si svolgono al chiuso in locali assimilabili a sale cinematografiche, sale da concerto e sale teatrali.

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano