Politica

di Mario Adinolfi

L’UNICA STRADA

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

Notavo la forza della politica emanata da questi tredici nomi (due sono ancora in vita, ultranovantenni, omaggiateli finché siete in tempo). Pensavo a che tragedie immani hanno dovuto affrontare (galera fascista, infamie, pallottole comuniste, tristi vicende private, la vergogna collettiva di Tangentopoli che spazzò via tutto), alla fatica di ricostruire un paese dalle macerie, alla paura da cui non si fecero prendere quando fu chiaro che erano tutti obiettivi della follia terrorista, al no fermo che opposero al commissariamento della politica e della democrazia. Ne avevano la statura per poterselo permettere, con loro Ciampi e Monti e Draghi erano grand commis di Stato, non erano lo Stato. Ma se la politica è Di Maio (ma anche Salvini e Meloni, non cambia) inevitabilmente la politica viene cannibalizzata da chi ha strumenti tecnici, culturali e anche di potere (o autorevolezza per chi preferisce) immensamente superiori ai loro. L’unica strada per uscire dalla crisi italiana è la rilegittimazione della politica e la riconsegna dei tecnici al ruolo di tecnici. Ma per far questo i politici devono tornare ad essere del livello di questi tredici uomini la cui impressionante biografia dovreste studiare.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

24/10/2021
0206/2023
Ss. Marcellino e Pietro

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Politica

Confutazione e risposta a 10 obiezioni sul risultato elettorale del PdF

I nemici del Popolo della Famiglia si affrettano a dileggiarne gli ancora esigui ritorni elettorali: i fatti, però, non si fermano alle sole cifre

Leggi tutto

Politica

LE COSE DA FARE PER IL POPOLO DELLA FAMIGLIA

La selezione dei nostri candidati alle amministrative nelle città importanti è già partita. Il segretario nazionale Gianfranco Amato ha presentato ufficialmente nella sua trasmissione su Popolo della Famiglia Tv (in onda anche sul digitale terrestre e sul canale 891 di Sky il lunedì alle 20) il grande Filippo Grigolini da cui ci aspettiamo un importante risultato nella sfida più appassionante del Nordest, quella per la carica di sindaco di Verona. A Crema presentiamo Luca Grossi, anche qui carichi di aspettative. Nei prossimi giorni Amato ufficializzerà le ulteriori candidature finché non copriremo tutto il territorio nazionale. Io personalmente mi occuperò di essere fisicamente presente anche nei comuni più piccoli per suscitare e sostenere liste del Popolo della Famiglia, ho già un calendario fitto di piccoli centri da scoprire da Riolo Terme venerdì a Borgomanero la settimana prossima e così via. Ovunque si voglia organizzare un’iniziativa con finalità di radicamento del Popolo della Famiglia io sono a disposizione basta scrivere a [email protected] e cercherò di farmi in quattro per arrivare.
Vorrei fosse chiaro a tutti: siamo alla prova decisiva, ci giocheremo molto del nostro percorso nei prossimi sei mesi e dobbiamo farci trovare assolutamente organizzati e pronti. Ripeto, un’occasione così non tornerà mai più. E dunque volare oooh, cantare oo-oo-oo-oh. Nel blu dipinto di blu del simbolo del Popolo della Famiglia, del manto di Maria che volga sempre il Suo sguardo benevolo su di noi.

Leggi tutto

Società

Se il Cile chiama il segretario del PdF per l’accademia e per l’agorà

Una serie di conferenze all’Università Cattolica è l’occasione per un’incursione nella politica

Leggi tutto

Chiesa

Il convegno di Siracusa raccontato da chi c’è stato

Oltre i soliti zelanti allarmismi di certo mondo reazionario si erge la parrhesía di Antonio Staglianò

Leggi tutto

Chiesa

C’è un solo modo di riformare davvero la Chiesa

Quando si parla di “disputa felice” bisogna avere il coraggio e la forza di confrontarsi con persone come mons. Agostino Marchetto. Armato “solo” di enorme competenza e di altrettanta umiltà, il famoso storico del “Magno Sinodo” che fu il Vaticano II ha offerto un contributo importante a una miscellanea di grido, sì, ma dalle numerose aporie. L’opera segna la strada per quanto ancora resta da fare in ordine all’assimilazione del Concilio. Ne parliamo con lui.

Leggi tutto

Politica

Nessuno dividerà il Popolo della Famiglia

Continuare a vivere nell’ossessione del Pdf (e della mia persona) si configura ormai come problema psichiatrico. Il terremoto ce l’avete nella vostra testa perché sapete di aver spacciato come problema politico quello che era solo un problema personale, cioè una idiosincrasia nei miei confronti. Vi informo: rassegnatevi perché non mollo il colpo. Resto convinto che il Pdf sia lo strumento fondamentale per raggruppare i dispersi che ora non contano nulla e si ritrovano ad aver consegnato dieci ministeri fondamentali e la presidenza del Consiglio a quelli che registrano nei comuni i figli di due mamme, a quelli che vogliono l’utero in affitto, a quelli che smantellano i manifesti dei prolife.

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano