Storie

di Giuseppe Udinov

Salute: un europeo su 7 soffre di acufene

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

Circa 65 milioni di cittadini europei, una persona su sette, soffrono di acufene, questo numero “aumenterà in modo significativo nel prossimo decennio”. Solo in Italia ne soffrono più di 6 milioni di persone. Lo dice una ricerca dell’Istituto Mario Negri, pubblicata su Lancet Regional Health Europe.

L’acufene è la percezione di un rumore, solitamente un ronzio, un fischio, un fruscio o un sibilo, avvertito nelle orecchie o nella testa, in assenza di uno stimolo acustico esterno. Nella sua forma più grave può influire fortemente sulla salute emotiva e sul benessere sociale delle persone. Lo studio, condotto dagli epidemiologi dell’Istituto, Silvano Gallus e Alessandra Lugo, in collaborazione con esperti dell’Università britannica di Nottingham, dell’Università di Ratisbona in Germania e dell’Università-Watt in Malesia, è il primo ad esaminare in modo rigoroso la prevalenza dell’acufene su un campione rappresentativo della popolazione adulta di 12 Stati membri dell’Ue, pari all’80% della popolazione dell’Unione più l’Inghilterra.

Con questa ricerca, tra il 2017 e il 2018, sono stati reclutati oltre 11mila adulti in Bulgaria, Inghilterra, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Lettonia, Polonia, Portogallo, Romania e Spagna, ponendo loro una serie di domande relative all’acufene.

“Il 14% degli europei adulti ha riportato di aver sofferto di acufene per almeno 5 minuti durante gli ultimi 12 mesi - spiega Silvano Gallus, autore di riferimento dell’articolo -. Un acufene di grave entità è stato riscontrato nell’1,2% dei partecipanti. Questo vuol dire che solo in Italia più di 6 milioni di italiani soffrono di acufene, di cui più di 400mila in maniera severa”.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

05/11/2021
2903/2023
San Secondo martire

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Politica

Senza manco capir perchè

Ecco perchè la sinistra continua a perdere consensi in Italia e nel mondo…...

Leggi tutto

Politica

Mattarella il 16 dicembre in visita di congedo dal Papa

Il presidente della Repubblica italiana sarà ricevuto alle 9.30del prossimo 16 Dicembre nel Palazzo Apostolico, a conclusione del suo settennato.

Leggi tutto

Chiesa

Canizares: “Le parole di Macron su aborto sono strada verso l’inferno”

«Chi dimentica Dio», ha concluso Canizares, «distrugge l’umanità dell’uomo. Questo è il grande problema del nostro tempo».

Leggi tutto

Chiesa

La preghiera unisce quello che il mondo divide

San Nicola, ucraini polacchi italiani in preghiera: al cuore immacolato di Maria

Leggi tutto

Storie

Gravina: per l’Italia niente mondiali di calcio

Qatar 2022, Gravina interrompe le speranze

Leggi tutto

Società

Italia, esclusione sociale e povertà

Come riportato dai dati Eurostat, nella Penisola il tasso di povertà è salito del 5,1% in un solo anno; a questo si aggiungono le preoccupazioni sulla fascia della popolazione più giovane e sulle fasce disagiate, in termini di beni e servizi.

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano