Politica

di Nathan Algren

Morawiecki “Non accettiamo ricatti dall’Ue”

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

“Per la prima volta in assoluto un tribunale di uno Stato membro rileva l’incompatibilità dei Trattati europei con la Costituzione nazionale. E questo ha gravi conseguenze per il popolo polacco perchè la decisione ha un impatto diretto sulla protezione e l’indipendenza della magistratura”. Lo ha detto la presidente della Commissione europea, Ursula Von der Leyen, nel suo intervento al Parlamento europeo, riunito in plenaria a Strasburgo, sullo Stato di diritto in Polonia.

La Commissione europea “sta analizzando la sentenza della Corte suprema polacca, ma posso già dirvi che sono fortemente preoccupata perchè essa mette in discussione la base dell’Ue - ha aggiunto Von der Leyen -. Stiamo valutando tra le varie opzioni un ricorso alla Corte di Giustizia. Non possiamo tollerare e non tollereremo che valori comuni come quelli sullo stato di diritto vengano messi a rischio”.

“Il popolo polacco ha avuto un ruolo fondamentale per la tenuta della nostra Unione, e così sarà sempre - ha concluso Von der Leyen -. La Polonia è parte dell’Europea e sempre sarà cuore dell’Europa. Viva la Polonia, viva l’Europa”.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

12/11/2021
1808/2023
Santa Elena

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Chiesa

La preghiera unisce quello che il mondo divide

San Nicola, ucraini polacchi italiani in preghiera: al cuore immacolato di Maria

Leggi tutto

Storie

Addio bustina di zucchero al bar

Da sempre è uno di quegli accessori iconici che troviamo sui banconi del bar. Ma la bustina di zucchero monodose diventerà presto un lontano ricordo. Una decisione che coinvolgerà tutta Europa e che rientra nella proposta di regolamento relativa agli imballaggi monouso.

Leggi tutto

Politica

UN PROGRAMMA PER RIDARE UN CUORE ALL’EUROPA

Natalità, democrazia, lavoro e famiglia, guerra alle dipendenze: così il Popolo della Famiglia si presenta alle urne a chiedere il consenso popolare per rinverdire l’anima europea del continente.

Leggi tutto

Media

Wyszogrodzka: “L’aborto è minacciato in tutta Europa”

Il 22 ottobre 2020, il Tribunale costituzionale polacco ha dichiarato incostituzionale la disposizione della legge del 1993 sulle condizioni per l’interruzione di gravidanza. Da qui polemiche e divisioni

Leggi tutto

Storie

NIGERIA - Fermare la violenza: imperativo della politica e della Chiesa

L’ondata di violenze non si ferma e mette in ginocchio la popolazione.

Leggi tutto

Politica

Ungheria, le Ong chiedono agli stati membri di difendere gli omosessuali

Le Ong hanno chiesto ai paesi dell’Unione europea di unirsi alla causa giudiziaria della Commissione contro l’Ungheria sulla controversa legge considerata “propaganda anti-LGBTIQ+”.

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano