Società

di Nathan Algren

Test possibili per il Green pass

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

Test molecolari che restano un punto di riferimento per avere una certezza sulla diagnosi, test antigenici rapidi che vanno per la maggiore per accedere al Green pass, e i salivari? Dopo il momento di celebrita’ che hanno avuto alla vigilia della riapertura delle scuole, i test salivari molecolari sono tornati nell’ombra, ma avrebbero molte caratteristiche per diventare un’alternativa interessante agli antigenici rapidi. “Non si e’ piu’ parlato di test salivari probabilmente perche’ sono mancate indicazioni chiare su chi avrebbe dovuto sostenere la spesa”, osserva il virologo Francesco Broccolo, dell’Universita’ di Milano Bicocca e direttore del laboratorio Cerba di Milano. Di per se’ , ha aggiunto, la saliva e’ una buona matrice biologica per lo screening, ma non per la diagnostica. Tuttavia ai fini della richiesta del Green pass “sarebbe possibile sostituire il test antigenico rapido con un particolare tipo di test salvare molecolare, detto di ‘pooling’”, ossia un test che analizza contemporaneamente piu’ campioni e che segnala, in ciascun gruppo esaminato, l’eventuale presenza di casi positivi per un ulteriore verifica.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

15/11/2021
2309/2023
San Lino

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Società

IL GREEN PASS IN CONDOMINIO

Il green pass causa difficoltà anche nell’iter quotidiano dei condomini. Cerchiamo di fare chiarezza sulla situazione.

Leggi tutto

Società

I drammatici effetti del Covid sui bambini

In un rapporto, in occasione del 75.mo anniversario del Fondo delle Nazioni Unite per l’infanzia, si segnalano gli effetti drammatici della pandemia sui più piccoli

Leggi tutto

Politica

PERCHÉ DICIAMO NO A DRAGHI

Errori su errori e distrazioni continue che hanno fatto sì che Draghi passasse da leader di una maggioranza di “salute pubblica” a capo di un esecutivo che produce divisioni e odio sociale tra i cittadini. Questa escalation “verso il basso” ci ha portato ad una presa di posizione coerente rispetto a quello che abbiamo dichiarato da tempo: da sempre contrari all’obbligo vaccinale e portati a giudicare i governi non per le persone che li guidano ma per i provvedimenti che adottano. Per questo, come abbiamo guardato con favore all’inizio dell’esperienza Draghi, ora ci poniamo in ferie e robusta opposizione e riteniamo inopportuna una sua candidatura al Quirinale.

Leggi tutto

Storie

Suor Deirdre ottiene l’esenzione dal vaccino per motivazione ineccepibile

Ecco dunque dagli Stati Uniti arrivano ulteriori notizie incoraggianti che danno ragione a una suora molto speciale.

Leggi tutto

Media

Faccia a faccia Fede e scienza

Fede e scienza nel libro-dialogo tra Papa Benedetto XVI e il matematico Odifreddi. Presentato a Roma il volume “In cammino alla ricerca della Verità” che raccoglie le lettere e il racconto degli incontri tra il Papa emerito e lo studioso italiano.

Leggi tutto

Società

Patente, in arrivo la stretta per i neopatentati

Patente, in arrivo la stretta per i neopatentati: c’è il divieto di trasportare passeggeri in auto nelle ore notturne

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano