Società

di redazione

Caso Signorini, Adinolfi dalla parte del conduttore

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

Dopo venerdì sera attorno ad Alfonso Signorini si è scatenata una vera e propria tempesta. Infatti il conduttore del Grande Fratello Vip parlando con Giucas Casella della gravidanza della sua cagnolina se n’è uscito affermando: “Siamo contro ogni forma di aborto“. Queste parole hanno scatenato l’ira dei social e non solo, aprendo così un vero e proprio caso attorno a queste parole. Anche la Endemol, società produttrice del reality, ha preso le distanze dalle dichiarazioni del presentatore, ma chi lo sostiene non manca.

Le dichiarazioni sull’aborto di Alfonso Signorini hanno sollevato una polemica che sembra non avere fine. Infatti in molti sui social si sono scagliati contro di lui, ma non tutti. Dalla sua parte infatti il conduttore ha trovato Mario Adinolfi, politico da sempre contrario all’aborto.

Infatti ai microfoni di ‘Notizie.com’ il politico ha affermato: “C’è tanta ipocrisia in questa vicenda. Si sono attaccati al fatto che Signorini ha usato il noi. Ma il problema è che Signorini ha osato parlare contro l’aborto. Se quella frase fosse stata detta per ribadire il concetto opposto non ci sarebbero stati problemi. Questa è una spia molto preoccupante. Queste sono le premesse dei fascismi. Quando alcune opinioni diventano non più affermabili salvo manganellatura, scattano questi tipi di totalitarismi che io ritengo molto preoccupanti. Io li ho definiti talebani. Si è molto poco laici se non si accettano le opinioni altrui. Io ho vedo un fondamentalismo che sta cercando di opprimere tutta la libertà d’espressione possibile. Come stava accadendo con il DDL Zan”.

Fonte: bloglive.it

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

18/11/2021
2809/2023
S. Venceslao

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Società

«Ciao, mi chiamo Deborah e vendo aborti fatti a pezzi»

Avete mai mangiato un’insalata con una delle più grandi abortiste al mondo, che con l’occasione vi rivela i trucchi per non spappolare i fegatini d’uomo? Si chiama Deborah Nucatola e ricopre uno dei massimi vertici di Planned Parenthood

Leggi tutto

Società

Il tour di Gianna fa scuola in Italia

Mentre le polemiche sull’obiezione di coscienza dei medici antiabortisti infiammano il Paese (in fondo sono buone per ogni stagione), Gianna Jessen, nota a moltissimi per la sua storia narrata in
“October Baby”, gira lo stivale. Libero dà voce all’“unico medico abortista” del Molise come a un eroe, mentre il Paese reale corre ad ascoltare la testimonianza della Jessen: il futuro passa da lì, lo sa bene

Leggi tutto

Società

Tutto quello che non sapete sulla pillola dei 5 giorni dopo

Una donna che faccia uso prolungato della pillola estroprogestinica deve aspettarsi di abortire, statisticamente, almeno una volta ogni dieci anni. Il campione di utenti attualmente rilevato, quanto alla pillola “d’emergenza” dei 5 giorni dopo, è di sole 35 donne. Le donne che fanno ricorso alla contraccezione d’emergenza intesa come pillola del giorno dopo, assumono una dose ormonale pari a 400 vecchie pillole

Leggi tutto

Società

INDIPENDENZA NON E’ AUTODETERMINAZIONE

La Dichiarazione di Indipendenza degli Stati Uniti è fondamentale per tre regioni: cita esplicitamente “Dio” e non in termini rituali, richiama con chiarezza la “Legge di Natura” ed è dunque un Carta giusnaturalista, infine indica come primo diritto quello alla Vita, cui consegue il diritto alla Libertà (e sì, come dicevamo, quello molto american-mucciniano alla “ricerca della felicità”). Queste premesse fanno sì che ancora oggi, duecentoquarantuno anni dopo quel 4 luglio 1776, le banconote dei dollari americani contengano un esplicito riferimento alla fede (“In God we trust”) e qualsiasi presidente americano, di qualsiasi colore politico, non possa concludere un suo discorso pubblico senza invocare la benedizione divina sul proprio paese: God bless America.

Leggi tutto

Politica

La 5 ragioni per votate PDF a Roma X (e non solo)

Ci sono cinque ragioni fondamentali per votare domenica per il Popolo della Famiglia, facendo una croce sul nostro bellissimo simbolo e vado ad elencarle. Mutatis mutandis, sono ragioni valide non solo al municipio Roma X, ma credo valide per motivare il voto al Pdf in ogni contrada d’Italia anche alle prossime politiche.

Leggi tutto

Politica

La nuova #roadmap per il Popolo della Famiglia

La percentuale dello 0.7% ha creato in alcuni – devo dire in realtà pochi – una certa delusione. Ora, è ovvio che sarebbe stato meglio ottenere un risultato maggiore, ma la domanda che dobbiamo porci è un’altra: «Noi abbiamo fatto davvero tutto il possibile?». Io credo di sì. Io credo che nelle circostanze date, abbiamo fatto davvero tutto quello che era nel novero delle nostre possibilità. Ora occorre cambiare le condizioni, cominciando proprio dall’allargamento della percentuale di italiani che conoscono il Popolo della Famiglia

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano