Società

di redazione

Caso Signorini, Adinolfi dalla parte del conduttore

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

Dopo venerdì sera attorno ad Alfonso Signorini si è scatenata una vera e propria tempesta. Infatti il conduttore del Grande Fratello Vip parlando con Giucas Casella della gravidanza della sua cagnolina se n’è uscito affermando: “Siamo contro ogni forma di aborto“. Queste parole hanno scatenato l’ira dei social e non solo, aprendo così un vero e proprio caso attorno a queste parole. Anche la Endemol, società produttrice del reality, ha preso le distanze dalle dichiarazioni del presentatore, ma chi lo sostiene non manca.

Le dichiarazioni sull’aborto di Alfonso Signorini hanno sollevato una polemica che sembra non avere fine. Infatti in molti sui social si sono scagliati contro di lui, ma non tutti. Dalla sua parte infatti il conduttore ha trovato Mario Adinolfi, politico da sempre contrario all’aborto.

Infatti ai microfoni di ‘Notizie.com’ il politico ha affermato: “C’è tanta ipocrisia in questa vicenda. Si sono attaccati al fatto che Signorini ha usato il noi. Ma il problema è che Signorini ha osato parlare contro l’aborto. Se quella frase fosse stata detta per ribadire il concetto opposto non ci sarebbero stati problemi. Questa è una spia molto preoccupante. Queste sono le premesse dei fascismi. Quando alcune opinioni diventano non più affermabili salvo manganellatura, scattano questi tipi di totalitarismi che io ritengo molto preoccupanti. Io li ho definiti talebani. Si è molto poco laici se non si accettano le opinioni altrui. Io ho vedo un fondamentalismo che sta cercando di opprimere tutta la libertà d’espressione possibile. Come stava accadendo con il DDL Zan”.

Fonte: bloglive.it

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

18/11/2021
3005/2023
Santa Giovanna d'Arco

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Politica

Poi non lamentatevi

Dopo l’aggregazione tra Lupi (il traditore dei family day i cui voti furono decisivi per varare la legge Cirinnà) e Toti (che esplicitamente un mese fa ha definito gli antiabortisti persone che vogliono portare la società “indietro ai tempi bui”) adesso abbiamo anche la Lega che con Zaia proclama: “Voglio un centrodestra libero dai complessi di inferiorità sul versante culturale e dai tabù in materia di diritti, nuove famiglie e sessualità”.

Leggi tutto

Società

Il vero premio Nobel

Il 7 ottobre a Oslo sarà annunciato il premio Nobel per la Pace e sarà assegnato, sembra, a Zelensky o Greta: ballottaggio da pensiero unico,

Leggi tutto

Politica

Governo: misure su rave, giustizia e Covid

Reclusione da 3 a 6 anni, multe da 1.000 a 10.000 euro e si procede d’ufficio “se il fatto è commesso da più di 50 persone allo scopo di organizzare un raduno dal quale possa derivare un pericolo per l’ordine pubblico o la pubblica incolumità o la salute pubblica”.

Leggi tutto

Politica

“Bulla”. Rula Jebreal insulta ancora Giorgia Meloni

Rula Jebreal continua la sua campagna anti-centrodestra, nello specifico anti-Meloni. La giornalista è stata una delle grandi protagoniste della campagna elettorale, giocando tutte le sue carte per tentare di favorire la sinistra.

Leggi tutto

Storie

BANGLADESH - Timori sul reclutamento jihadista

Lo scorso anno oltre 50 ragazzi sono scomparsi da diverse aree del Paese. Di questi almeno sette erano originari di Comilla, a sud-est di Dhaka. Una delle vittime accertate è lo studente Al Amin, che voleva far ritorno a casa, ma è caduto in una imboscata di un altro gruppo miliziano

Leggi tutto

Media

1,7 miliardi per vedere il “Rai pride”

Il Rai pride del festival è indiscutibile. Un orgoglio puro e duro, un carosello di baci e abbracci di vario tipo ma da tutti i tipi. A carnevale ogni scherzo vale e a Sanremo si andati secondo ultimi usi e costumi.

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano