Chiesa

di Raffaele Dicembrino

Domani l’incontro tra il Papa ed i giovani di Scholas

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

Giungeranno dai cinque continenti e da vari contesti socioeconomici per condividere con il Papa le esperienze vissute fino ad oggi durante la pandemia e gli insegnamenti appresi nelle loro distinte comunità. Sono i giovani di Scholas Occurrentes, rete globale di solidarietà nata in Argentina e divenuta Fondazione pontificia, per volere dello stesso Francesco, e ora presente in 190 paesi del mondo con la missione di rispondere alla chiamata a creare la cultura dell’incontro. Saranno in 71, di età compresa tra i 16 e i 27 anni, provenienti da 41 Paesi, dalla Germania al Brasile, da Haiti all’Egitto, al Vietnam, allo Zimabwe: incontreranno Papa Francesco giovedì 25 novembre alle ore 16.00 al Pontificio Collegio Internazionale Maria Mater Ecclesiae.

Nel racconto dei ragazzi il mondo che essi immaginano e le modalità con le quali pensano di poter convertire la loro prospettiva in azioni concrete da mettere in atto al rientro nei loro Paesi. Il contesto è quello della pandemia che ha portato ad una nuova consapevolezza di sé stessi. Al Papa presenteranno il loro nuovo progetto politico ispirato all’enciclica Fratelli Tutti. Cinquanta di questi giovani inizieranno anche un anno di formazione umana e politica ispirata all’enciclica ‘Fratelli Tutti’ con l’obiettivo di creare una risposta che sia al passo con i tempi e inclusiva delle periferie geografiche e sociali.

Le loro situazioni sono diverse, per provenienza e contesto, ma anche per cultura e religione. Tra loro ci sono rifugiati, studenti di prestigiose università e giovani esclusi dal sistema educativo, si ritrovano insieme per condividere le loro esperienze vissute in questo tempo di crisi sanitaria, isolamento e restrizioni. All’incontro saranno presenti specialisti delle nuove sfide della politica digitale, della democrazia diretta, delle nuove economie, dell’impatto delle cripto valute e dell’importanza della connessione tra il mondo virtuale e quello reale.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

24/11/2021
3003/2023
San Zosimo vescovo

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Storie

Sarà beato Petro Oros

Il Papa riconosce l’assassinio in odio alla fede del religioso dell’Eparchia greco-cattolica di Mukačevo, in Ucraina, ucciso nel 1953 in Unione Sovietica. Promulgati i decreti per le virtù eroiche di cinque nuovi venerabili, tra cui il direttore di “Radio Aparecida”, Vittorio Coelho de Almeida, e il fondatore di “Sorriso Francescano”, il cappuccino Umile da Genova

Leggi tutto

Chiesa

Il Papa: San Tommaso, luce per la Chiesa

Papa Francesco ha incontrato i partecipanti al Congresso Tomistico Internazionale, promosso dalla Pontificia Accademia di San Tommaso d’Aquino

Leggi tutto

Chiesa

Papa Francesco: valorizzare i santi della porta accanto

Papa Francesco riceve in udienza i partecipanti al Convegno su “La santità oggi”, organizzato dal Dicastero delle Cause dei Santi: “Santità è gioia, non rinunce, sforzi e musi lunghi. Un santo triste è un triste santo”

Leggi tutto

Chiesa

Papa Francesco e la pace

Dopo l’Angelus Francesco ricorda che martedì si recherà al Colosseo per pregare insieme ai leader delle religioni mondiali per la pace in Ucraina e nel mondo

Leggi tutto

Chiesa

Papa Francesco: la fratellanza avanzi con il dialogo,

All’udienza generale il Papa ripercorre i momenti più significativi del suo viaggio apostolico in Bahrein riassumendoli in tre parole: dialogo, incontro e cammino. E rivolge il suo pensiero alle tante guerre in corso: quanto abbiamo bisogno di incontrarci, i conflitti non si risolvono con la logica

Leggi tutto

Chiesa

Papa Francesco ed il saluto a Bartolomeo

Nei saluti dopo la catechesi, Francesco, in occasione della festività di Sant’Andrea, ha ricordato il patrono della Chiesa di Costantinopoli e fratello di Pietro

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano