Società

di Roberto Signori

A Boston il congedo retribuito dopo l’aborto

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

Aiuti alle famiglie per i figli? Ma quando mai…. anzi, secondo un rapporto del New Boston Post, i dipendenti della City potranno richiedere fino a 12 settimane di congedo retribuito dopo un aborto. La nuova politica, approvata in una riunione del Consiglio comunale il 15 settembre, si applica sia agli uomini che alle donne.

La rappresentante degli Stati Uniti Ayanna Pressley, ex consigliere comunale di Boston, ha sollecitato disposizioni simili per i dipendenti federali a Washington e ha affermato di essere “entusiasta” di sentire che la città di Boston ha preso questa iniziativa, affermando che “la fine della gravidanza dovrebbe essere affrontata con cura, compassione, sostegno e congedo retribuito, ma troppe famiglie soffrono in silenzio a causa della mancanza di consapevolezza e dello stigma culturale”.

Dal canto suo Patricia Stewart, del gruppo “Massachusetts Citizens for Lif”e, ha commentato al New Boston Post che la mossa supporta involontariamente alcune argomentazioni pro-vita: “Ironicamente, la concessione del congedo per aborto rafforza la visione pro-life secondo cui l’aborto è una scelta medica seria che può potenzialmente alterare la vita della donna a causa delle conseguenze sulla sua salute fisica, emotiva e psicologica”.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

25/11/2021
2903/2023
San Secondo martire

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Tag associati

Articoli correlati

Chiesa

Il dramma della Siria raccontato da padre Jallouf

Il francescano è nel Paese mediorientale dall’inizio del conflitto, sempre al servizio dei poveri e dei vulnerabili. Sequestrato dai miliziani nel 2014, è rimasto da solo, insieme a un confratello, ad assistere spiritualmente e materialmente i cristiani nel Governatorato di Idlib. Nei giorni scorsi è stato premiato da Papa Francesco

Leggi tutto

Storie

Il Giappone e la ripresa della natalità

L’anno scorso Tokyo è scesa sotto le 800mila nascite. Ad aprile debutterà l’Agenzia per i bambini e le famiglie. Previsti sostegni economici alle famiglie con figli, potenziamento dei servizi per l’infanzia e orari più favorevoli per i genitori-lavoratori.

Leggi tutto

Storie

CONGO RD - Campagna di vaccinazione contro morbillo rovinata

C’è pure la locale parrocchia cattolica tra gli edifici saccheggiati il 13 febbraio dai ribelli M23 a Birambizo, nel gruppo di Bukombo, territorio di Rutshuru, nel Nord Kivu (est della Repubblica Democratica del Congo).

Leggi tutto

Politica

Lettera aperta a Zaia

Domande al Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia

Leggi tutto

Politica

Ringraziamenti, risposte, preghiere

In molti hanno commentato la nascita del Popolo della Famiglia, soggetto politico in vista delle amministrative: qui alcune osservazioni in replica

Leggi tutto

Chiesa

No alla comunione dei divorziorisposati

Parlando ai vescovi cileni in visita ad limina il pontefice ha risposto ad alcune loro domande su sinodo e aborto. Chiarando più punti.

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano