Media

di Tommaso Ciccotti

Ecco il nuovo libro sul catechismo commentato da 23 cardinali

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

Nove i cardinali che hanno preso parte alla presentazione de “Il Catechismo della Chiesa Cattolica Italiana”, il volume curato da Marco Italiano. Si tratta probabilmente dell’unico libro scritto da un così alto numero di porporati i quali sono stati chiamati a commentare vari aspetti del compendio, 24 se si conta anche l’introduzione del cardinale Bassetti. “Ho impiegato otto anni a realizzarlo”, ha confidato il curatore durante la conferenza stampa che si è svolta nella chiesa romana di Santa Maria in Transpontina.

Papa Francesco si è congratulato con quanti hanno promosso e realizzato l’iniziativa e in particolare con gli autori dei singoli capitoli. Lo ha detto il cardinale Francesco Monterisi, arciprete emerito della Basilica Papale di San Paolo fuori le Mura, riportando le parole del segretario particolare del Pontefice che ha ricevuto la copia-bozza del libro lo scorso 12 novembre.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

30/11/2021
0612/2023
San Nicola vescovo

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Chiesa

Una enciclica “francescana” da non leggere su Repubblica

“Laudato si” di Papa Francesco è un testo complesso, davvero superficiale la lettura che ne offre Vito Mancuso sulle pagine del quotidiano fondato da Eugenio Scalfari

Leggi tutto

Storie

L’uomo dell’istante romanzo su Soren Kierkegaard

È stato tradotto in italiano il romanzo di Stig Dalager sulla vita romantica e romanzesca (ma non eccessivamente romanzata) del filosofo danese per eccellenza. L’amore per Regina Olsen – immolato, sublimato e venerato – costituisce la spina dorsale di un uomo sospeso tra il presente e l’eternità

Leggi tutto

Politica

Il Popolo della Famiglia all’alba del neo-bipolarismo

Dopo aver perso contro Salvini per averlo attaccato dal fronte piddino, ora la Chiesa sembra soppesare l’opportunità di provare a influenzarlo (e potrebbe essere un ulteriore errore). Peccato, perché il momento sarebbe propizio per la nascita di un vero nuovo bipolarismo: i fattori paiono esserci.

Leggi tutto

Politica

ORA OCCORRE SOPRATTUTTO STARE UNITI

Il ddl Zan è esattamente questo, una legge che calpesta la libertà d’espressione. Non è una legge che tutela gli omosessuali dalle violenze, perché gli omosessuali sono persone e tutte le persone sono tutelati dalla legge se subiscono violenze. Se poi si intende aggredire un gay o una lesbica proprio per l’orientamento sessuale compresi le aggravati dall’articolo 61 del codice penale, che aumenta la pena per i “motivi abietti e futili” del gesto violento. Dunque, l’impostazione intenzionale dei proponenti è impedire il dissenso e la proposta alternativa a quella dello stravolgimento dell’istituto matrimoniale, della modifica del concetto stesso di famiglia come costituzionalmente definito all’articolo 29 della Carta repubblicana, dell ’ imposizione della cultura genere e omogeneità della pratica anche attraverso la pratica criminale dell’utero in affitto. Vorrei che chi si oppone a questo programma politico sia impossibilitato a esprimere le sue idee e tacciato come omofobo, se alzato la voce finirà immediatamente catalogato come istigatore all’odio e la pena arrivare arrivare fino ai sei anni di carcere.

Leggi tutto

Chiesa

Viaggio Apostolico in Slovacchia: Visita privata al “Centro Betlemme”

Papa Francesco ha poi visitato il Centro Betlemme delle Suore di Madre Teresa che accoglie famiglie e persone in difficoltà: possiamo vedere o non vedere Dio, ma Lui ci accompagna nel cammino della vita

Leggi tutto

Chiesa

Papa - Messa dei defunti nel Cimitero militare francese

Il prossimo 2 novembre, il Pontefice si recherà nel Parco di Monte Mario, a Roma, per presiedere la celebrazione per la commemorazione di tutti i fedeli defunti

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano