Politica

di Roberto Signori

Jhenaidah: prima transgender alla guida di un governo locale

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

Per la prima volta in Bangladesh una persona trasgender guiderà un governo locale (Union Parishad, amministrazioni locali che includono diversi villaggi). Il 28 novembre la candidata indipendente Nazrul Islam Ritu ha vinto la presidenza del Consiglio sindacale di Trilochonpur con 9.557 voti. Nazrul Islam Sana, il candidato sostenuto dalla Lega Awami, ha invece ottenuto 4.529 voti.

“La gente della mia zona mi ha eletta come leader con amore e fiducia, sono loro grata”, ha dichiarato Ritu dopo la vittoria. “Ho vinto le elezioni come persona transgender, ora mi sacrificherò per il bene della mia comunità”.

Terza di sette fratelli, Ritu è stata cresciuta dalla comunità transgender di Dhaka, anche se racconta di aver mantenuto ottimi rapporti con la famiglia. Ora 43enne, da circa 15 anni è tornata alla comunità di origine. “Ho affrontato molti ostacoli a causa dei miei avversari - ha spiegato la neo amministratrice - Ma per il resto della mia vita voglio lavorare per la mia Union Parishad”. “Voglio che Trilochonpur diventi un modello - ha proseguito Ritu -. Soffro quando sento che qualcuno non viene curato o non può organizzare il matrimonio della figlia per mancanza di soldi. Voglio aiutare le persone senza speranze”.

Ritu è diventata popolare per le sue attività filantropiche. Si è spesa per la costruzione di moschee e ha fatto donazioni ai templi indù. “Abbiamo notato la sua dedizione e il suo desiderio di lavorare per la gente”, hanno detto i suoi sostenitori.

La Commissione elettorale ha incluso il genere transgender nella lista degli elettori nel 2019. In Bangladesh un milione e mezzo di persone sono transgender. Nelle scuole e nelle università non sono ammesse.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

01/12/2021
2503/2023
Annunciazione del Signore

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Politica

Vadecum per il voto amministrativo delle liste PDF

Per il Popolo della Famiglia, che è un movimento politico, la prova del nove è quella con le urne. A chi ci dice che siamo quattro gatti ricordiamo i risultati delle amministrative 2016, in cui già decine di migliaia di persone scelsero di mettere la croce sul nostro simbolo sostenendo i nostri candidati sindaco, con questi risultati nelle principali città:

Leggi tutto

Politica

Davvero fate firmare ancora gli impegni ai partiti?

Rivolgiamo un appello accorato al voto per il Popolo della Famiglia alle elezioni del 4 marzo 2018. Il tempo dell’ingenuità (speriamo sia solo quella) è finito. Se nel 2018 non si affermerà una forza politicamente con un consenso significativo sul tema della tutela reale dei diritti della famiglia naturale, della cultura della vita, della ripresa economica fondata su una forte ripresa della natalità incentivata dal reddito di maternità e dalla riforma fiscale del quoziente familiare, allora daremo mano libera per cinque anni a quei partiti che governano praticamente insieme dal 2011 avendo prodotto il disastro che è sotto gli occhi di tutti.

Leggi tutto

Politica

GLI OBIETTIVI POLITICI DEL POPOLO DELLA FAMIGLIA

Chi vota Popolo della Famiglia il 26 maggio, in una tornata elettorale caratterizzata dalla legge elettorale proporzionale pura con cui si vota alle Europee, vuole rafforzare la capacità di un soggetto politico autonomo cristianamente ispirato di essere determinante. La rappresentanza di quanti in Italia si oppongono alla deriva nichilista del “partito radicale di massa” non può essere appaltata ad altri

Leggi tutto

Società

Manco al cinema posso andare

29 milioni di italiani continuano a vivere regolarmente sposati, allevano 15 milioni di figli minorenni o maggiorenni non autosufficienti, si fanno carico di 3,8 milioni di disabili, degli anziani che non possono più vivere da soli. Questa è l’Italia, nella sua stragrande ottimizzato. Raccontarla, mai?

Leggi tutto

Politica

SPOLETO, MURRO: “AMMINISTRAZIONE COMUNALE LONTANA DALLE PROMESSE FATTE

La nota dell’esponente de Il Popolo della Famiglia

Leggi tutto

Politica

TOP TEN SINDACI

Breve analisi del voto dopo il primo turno delle amministrative

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano