Chiesa

di Raffaele Dicembrino

Montenegro: i vescovi cattolici respingono la richiesta di green pass

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

I vescovi cattolici del Montenegro non accettano le nuove misure contro il Covid-19, in vigore dal 1° dicembre, che prevedono che l’entrata nelle chiese potrà essere effettuata solo con il green pass. Lo si apprende da una nota pubblicata sul sito della diocesi di Cattaro, firmata dall’arcivescovo di Bar (Antivari), Rrok Gjonljeshaj, e dal vescovo di Cattaro Ivan Stironja, e pubblicato sul sito della diocesi di Cattaro. Nel documento i presuli definiscono la nuova direttiva “decisione presa senza previa consultazione con i capi delle confessioni religiose, e soprattutto misure che invadono profondamente la libertà di culto e il benessere stesso dei fedeli che con il proprio comportamento responsabile nella salvaguardia della salute danno un suo contributo portando mascherine e vaccinandosi”. I due vescovi cattolici montenegrini esprimono la propria preoccupazione riguardo “persone che vorrebbero trasformare i membri della Chiesa in ispettori e poliziotti, come previsto dalle misure adottate”. Perciò mons. Gjonljeshaj e mons. Stironja dichiarano che “i vescovi e i sacerdoti cattolici, seguendo le orme del proprio maestro Gesù Cristo e rimanendo fedeli alla loro missione pastorale, offriranno ai propri fedeli consolazione e ristoro tramite i sacramenti senza chiedere loro alcun documento o prova dello status di salute, attenendosi, come finora, alle norme utili per contenere il Covid-19”.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

03/12/2021
2903/2023
San Secondo martire

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Storie

ALLARME CRISTIANI NEL MONDO

Sono oltre 360 milioni i cristiani che sperimentano un livello alto di persecuzione e discriminazione a causa della propria fede, in pratica 1 cristiano ogni 7.  le donne, che non è facile monitorare, poiché in molti Paesi le denunce sono rare, per ragioni culturali e sociali. Ma secondo Porte Aperte/Open Doors, con testimonianze raccolte, in un anno ne sono emersi 2.126, cui si sommano oltre 717 matrimoni forzati.

Leggi tutto

Storie

Suore di clausura aprono pagina Facebook ma la Santa Sede dice no

Suore di clausura commissariate perché troppo social. E allora, loro, si oppongono all’arrivo di una nuova madre superiora. Succede in Toscana, a Pienza. L’ultimatum è scaduto ma le 13 suore di clausura non ne vogliono sapere di accogliere una nuova donna alla guida del loro convento di clausura, prevista da un decreto della Santa sede. Il monastero coinvolto è quello di “Maria Tempio dello Spirito Santo” a Pienza (in provincia di Siena), come riporta la stampa locale, che ospita 13 suore benedettine di clausura.

Leggi tutto

Chiesa

Una risposta a Melloni, inquisitore dei laicisti

In un disinvolto corsivo comparso ieri sulle colonne di Repubblica, lo storico bolognese del cristianesimo ha raccolto sotto i suoi consueti strali l’ormai crivellato padre Cavalcoli, Antonio Socci, Radio Maria e noi del Family Day. A questo punto è opportuno mettere in chiaro alcuni concetti

Leggi tutto

Chiesa

GRILLO E AVVENIRE, ADINOLFI (PDF): M5S È OPPOSTO ALLA CHIESA

Ma cosa hanno in comune la Chiesa ed il Movimento Cinque Stelle. Divergenze di opinioni in corso.

Leggi tutto

Politica

Quanto ai lobbisti della borsa valori

Mentre Giorgia Meloni giustamente s’intesta le vittorie di Sicilia e
di Ostia, da alcuni improbabili pulpiti si alzano fumose rivendicazioni

Leggi tutto

Chiesa

INFLUENZE CRISTIANE NELLA MUSICA POPOLARE

Abbiamo cercato Cristo nelle canzoni e l’abbiamo trovato in un sacco di posti, anche dove non avremmo immaginato. Ecco una piccola guida all’ascolto per scoprire autori, generi e canzoni del mondo anglosassone che hanno messo Gesù e il suo messaggio al centro della loro ispirazione.

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano