Chiesa

di Tommaso Ciccotti

Vaticano: tornano i 100 presepi

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

Al via in Vaticano la quarta edizione dell’Esposizione Internazionale 100 Presepi in Vaticano, una mostra che raccoglie le opere di numerosi artigiani presepisti. L’allestimento, a causa del Covid, è all’aperto, sotto il Colonnato del Bernini in Piazza San Pietro.

Quest’anno saranno esposti 126 presepi, provenienti da varie nazioni in Europa, come Germania, Ungheria, Slovenia, Slovacchia e Croazia e dal mondo, tra cui Kazakistan, Perù, Indonesia, Uruguay, Colombia e Stati Uniti. Molte di queste Nazioni sono rappresentate dalle rispettive Ambasciate presso la Santa Sede, che si sono incaricate di promuovere l’evento nei vari Paesi.

Molte le opere originali come un presepe realizzato nella parte frontale di un autobus dalla società Atac o una Natività di cioccolato dal peso di 100 kg, realizzata dalla società “Il Cioccolato dei Trappisti”. Anche 30 scuole del Lazio hanno aderito volentieri, come ogni anno, all’iniziativa con realizzazioni di opere realizzate dai bambini. Sono presenti anche presepi provenienti dalle parrocchie di Roma. Diversi i manufatti con i quali vengono composte le Natività: dalla carta, alla stoffa, dal sughero, al legno, ma ci sono anche suggestivi diorami, Natività rappresentate nella scenografia dei quartieri di Roma, presepi all’uncinetto o di corallo. La Mostra sarà aperta per 5 settimane, da domenica 5 dicembre 2021 a domenica 9 gennaio 2022, dalle ore 10:00 alle ore 20:00, tutti i giorni.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

06/12/2021
0412/2023
S.Giovanni Damasceno

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Media

La gelida propaganda del poliamore fotografato

Nick e Celeste, 35 e 34 anni, si sono incontrati col servizio okCupid. Il partner sessuale primario di Nick è Celeste, ma egli ha altre due partner che vede un paio di volte al mese e ne sta attivamente cercando altre. Nick ha detto a Celeste di amarla occasionalmente con un po’ di imbarazzo, ma anche Celeste ha molti rapporti sessuali con altre persone, con un paio ha una relazione profonda. Nick e Celeste andranno a vivere insieme, quindi stanno cercando di dare un nome alla loro relazione: sono compagni statisticamente significativi.

Leggi tutto

Storie

Ania e quella volta che si salvò dall’inferno

«La vita non mi ha risparmiata, fin da piccola», sono le parole di Ania Goledzinowska che si racconta. «La storia parte da una scena violenta, racconto della Polonia comunista, arrivo in Italia ingannando sulla mia vera età. Incontro polizia corrotta, aguzzini, finti amici… e se dapprima rubavo per mangiare sono arrivata ad avere un aereo privato. Ma la felicità era altro…»

Leggi tutto

Società

L’insostituibile fisionomia del matrimonio

Il matrimonio monogamico realizza la più profonda comunione di amore tra i sessi in una integrazione mutua dei medesimi così perfetta da risultare naturalmente feconda e assicurare perciò la sopravvivenza della famiglia umana, ultimo scopo inteso dalla natura. Attraverso il matrimonio si realizza la perfezione dei coniugi e la procreazione della prole. Ovviamente, il secondo, anche se posteriore nel tempo, interessando la specie, prevale sul primo che riguarda due individui; perciò il primo, immediato, è subordinato al secondo.

Leggi tutto

Chiesa

Possibili vie del traboccamento

Eventuali passaggi non adeguati dal principio immutabile all’accompagnamento specifico possono orientare qualche altro pastore per esempio a variamente temere l’attenzione, nei modi e nei tempi adeguati fin dalla scuola, allo sviluppo spirituale e culturale delle diverse identità, filosofie e religioni. Rifugiandosi in un molto positivo incontro tra di esse

Leggi tutto

Società

LA VESTE DEI FANTASMI DEL PASSATO CADENDO HA LASCIATO IL QUADRO IMMACOLATO?

Dobbiamo essere il sale del mondo, che sulle ferite brucia, non lo zucchero filato, non dei pappamolli per paura di ritorsioni. Mi spaventa terribilmente vedere che la raccolta firme di Cappato viaggi verso il milione di aderenti e quella sul reddito di maternità abbia superato di poco le 50.000 unità. Inutile negare che ci hanno stracciato alla grande. Morte batte vita venti a zero per ora, palla al centro.

Leggi tutto

Società

Libano - Scuole cristiane, il Patriarca esonera le famiglie dal pagamento

Il Patriarca siro cattolico Ignace Youssef III Younan, ha dato disposizione di esentare dal pagamento delle rette scolastiche per l’anno 2021-2022, le famiglie degli studenti siro-cattolici che frequentano le scuole collegate al Patriarcato.

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano