Chiesa

di Raffaele Dicembrino

Papa Francesco prepara un viaggio a Mosca

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

Papa Francesco ha annunciato un possibile incontro imminente con il patriarca Kirill di Mosca e di tutta la Russia. Il pontefice si è detto pronto ad andare a Mosca per questo: «Per parlare con mio fratello non servono protocolli». Il Patriarcato di Mosca ha chiarito che non c’era bisogno di affrettare gli eventi, dichiarando con moderazione che né il luogo né la data di questo incontro sono stati ancora determinati. Se, tuttavia, l’incontro dei primati delle più grandi chiese cristiane - cattolica romana e ortodossa russa - si svolge a Mosca, questo, secondo i cattolici russi, diventerà un dono di Dio. Che il secondo incontro del Papa con il Patriarca di Mosca e di tutte le Russie Kirill possa avvenire in un prossimo futuro è stato annunciato dallo stesso pontefice nel corso di una conferenza stampa a bordo dell’aereo, di ritorno dal suo viaggio apostolico in Grecia e Cipro. Un incontro con il patriarca Kirill è all’orizzonte, cita il capo della Chiesa cattolica romana l’agenzia giornalistica russa TASS. Penso che la prossima settimana Hilarion (capo del Dipartimento per le relazioni esterne della Chiesa del Patriarcato di Mosca, metropolita di Volokolamsk) verrà da me per concordare un possibile incontro. Il patriarca deve viaggiare, non so esattamente dove, sembra, in Finlandia, ma non ne sono sicuro. Sono sempre pronto per andare a Mosca. Non c’è bisogno di protocolli per parlare con tuo fratello. Il metropolita Hilarion di Volokolamsk ha confermato che è in programma una visita da Papa Francesco: “Propongo di congratularmi con lui a nome di Sua Santità il Patriarca Kirill per il suo 85esimo compleanno, e anche di discutere un’ampia gamma di questioni riguardanti le relazioni bilaterali tra le nostre chiese. Tra queste domande c’è un possibile incontro tra papa Francesco e il patriarca Kirill in futuro». Allo stesso tempo, ha sottolineato il capo del Dipartimento per le relazioni esterne della Chiesa del Patriarcato di Mosca, né il luogo, né la data di questo incontro sono stati ancora determinati. Ha aggiunto che questo problema non è stato discusso a livello bilaterale.

Il sacerdote Kirill Gorbunov, direttore del servizio di informazione dell’arcidiocesi cattolica della Madre di Dio in Russia, ha detto: “Le trattative sull’incontro del Papa con il patriarca Kirill sono in corso da molto tempo, ma è improbabile che si svolga a Mosca, ha detto a Kommersant. “Sarebbe un dono di Dio per i cattolici russi”.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

09/12/2021
0906/2023
Sant'Efrem

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Società

Francesco lo chiede, noi non diserteremo

Eccoci, noi della Croce di certo non disertiamo. Di questo non possiamo essere accusati.

Leggi tutto

Chiesa

L’ordinario militare ci parla di Fatima

Monsignor da Silva Rodrigues Linda, prelato personale dell’ordinariato militare lusitano, oltre che presidente della commissione ecumenica della Conferenza episcopale del Portogallo, che è stato domenica in visita a Roma, ha rilasciato una intervista esclusiva per “La Croce”, in occasione delle celebrazioni del centenario della Regina del Santo Rosario

Leggi tutto

Chiesa

Frate Emiliano Antenucci parla di silenzio con Papa Francesco

Dopo i suoi tanti scritti sull’argomento, dopo aver incontrato Papa Francesco, dopo aver raccomandato la devozione alla Madonna del Silenzio, aggiunge queste parole: «In una società malata di rumori, parole, apparenza e alle volte di persone che hanno pubbliche virtù e vizi privati, la cura e il cammino da fare con urgenza è il silenzio, scoperta di una Presenza».

Leggi tutto

Politica

Al Paese serve la nostra lucida e visionaria follia

I prossimi quattro anni saranno per il Popolo della Famiglia i più impegnativi dalla sua nascita, perché saranno quelli in cui bisognerà porre le premesse operative per andare al governo del Paese.

Leggi tutto

Chiesa

Papa Francesco saluta la Slovacchia: “siate profeti”

Papa Francesco conclude e il viaggio apostolico con la Messa nel Santuario di Šaštín, per la Solennità della Madonna dei Sette Dolori, patrona della Slovacchia. A questo popolo devoto, Francesco lascia la sua benedizione ma anche un preciso mandato: essere “profeti”. Perché di profeti “ha bisogno oggi la Slovacchia”: “Non si tratta di essere ostili al mondo, ma di essere ‘segni di contraddizione’ nel mondo”, dice il Papa nell’omelia, richiamando il Vangelo. Ed è proprio la bellezza del Vangelo che i cristiani devono mostrare “con la vita”.

Leggi tutto

Chiesa

Papa Francesco; percorso di alta formazione per continuare ad annunciare la Buona Novella

Lettera del Santo Padre al Gran Cancelliere della Pontificia Università Lateranense, sull’istituzione di un Ciclo di studi in “Ecologia e Ambiente. Cura della nostra Casa Comune e Tutela del Creato”

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano