Politica

di la redazione

Mirko De Carli del PDF si ricandida a sindaco di Riolo Terme

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

Mirko De Carli, capogruppo del Popolo della Famiglia in consiglio comunale a Riolo Terme, commenta così la sua ricandidatura: “Ho annunciato all’assemblea nazionale del Popolo della Famiglia, tenutasi a Pomezia sabato e domenica, di candidarmi nuovamente a sindaco a Riolo Terme con una lista civica innervata nei valori che da sempre hanno animato il Popolo della Famiglia: sostegno alla famiglia, a chi soffre e all’impresa familiare. Dopo cinque anni di opposizione vissuta in maniera propositiva e non polemica credo sia necessario presentare alla città una proposta di buon governo frutto di un serio e attento ascolto dei bisogno delle famiglie riolesi: per questo partiamo presto con la campagna elettorale, per incontrare uno ad uno i cittadini e costruire con loro un programma di buon governo per i prossimi cinque anni”.

“Cominceremo a essere presenti settimanalmente al mercato cittadino per raccontare il lavoro fatto in questi cinque anni e per raccogliere il contributo di tutti: sarà un duro lavoro ma saremo un gruppo di donne e uomini pronti a farlo per offrire a Riolo un sindaco all’altezza delle sfide che ci attendono. Ho riconosciuto all’attuale primo cittadino Nicolardi i meriti di una gestione del periodo pandemico che sono oggettivamente riscontrabili da tutti: per questo lavorerò per costruire da questo prezioso impegno (condiviso anche come opposizione) e non per criticare solo per tatticismo elettorale. Troverete anche tutte le informazioni su incontri, iniziative e proposte sulla bacheca comunale del Popolo della Famiglia situata davanti il Palazzo comunale” continua De Carli.

“La nostra iniziativa civica è aperta tutta e siamo pronti a sederci al tavolo con chiunque voglia costruire un’alternativa all’attuale maggioranza di governo cittadino. La cosa principale per il voto del 2022 è non ripetere l’errore di avere due liste di opposizione al centrosinistra: uno sbaglio che faremo di tutto, noi per primo, per evitarlo” conclude il candidato a sindaco per Il Popolo della Famiglia.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

13/12/2021
0906/2023
Sant'Efrem

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Politica

Renzi perde, il PDF vince

I recenti riscontri elettorali hanno sancito la crisi del renzismo e la crescita del PDF. Ora è necessario andare avanti per conquistare i giusti traguardi ed esautorare chi dimostra di interessarsi soltanto a pochi a danno di molti

Leggi tutto

Politica

Lo scontro pre-elettorale nell’era del web 2.0

Come era ampiamente preventivato, l’enorme sforzo organizzativo messo in opera dal Popolo della Famiglia lede gli interessi di quanti contavano di millantare (inesistenti) diritti sulla “quota cattolica” dell’elettorato italiano. I sistemi sono sempre i soliti, collaudati a più non posso nei regimi totalitari del XX secolo. Mano a mano che gli anni passano, però, osserviamo l’incidenza delle nuove tecniche di comunicazione – le politiche 2018 non fanno eccezione..

Leggi tutto

Politica

IL COLLASSO ETICO E POLITICO DEL M5S

L’esperienza grillina, sorta nel 2018, si spegnerà entro il 2021 e insegnerà come un moralismo privo di etica sia insulso e pericoloso.

Leggi tutto

Media

IL CORRIERE DELLA SERA DA BOBBIO A FEDEZ

Quando una volta i politici dovevano formarsi e studiare, lo facevano sui libri di Bobbio. Ancora oggi non sono in grado di fornire una distinzione più chiara e lucida di destra e di sinistra di quella regalataci nel piccolo ma fondamentale libro del pensatore piemontese intitolato appunto: “Destra e sinistra”. Oggi non si legge più, meno che mai testi di filosofia della politica. Chi avesse interesse a farlo parta da quel libro.

Leggi tutto

Politica

ATTENTI, VOGLIONO SDOGANARE LA PEDOFILIA

Ieri sera a Dritto e Rovescio mi sono sentito dare del “comunista prestato al cattolicesimo” da un tale che fa il gigolò e (dice lui) è andato con 50 preti gay. Poi un sacerdote si è messo a sbraitare e a prendermi a parolacce (questa la sua pagina fb https://www.facebook.com/DonPatrizioCoppola/ ma il suo vescovo non ha nulla da dire su comportamenti televisivi così indegni dell’abito che porta?) perché contestavo le parole anticattoliche di un “padre” di una confessione cristiana inesistente

Leggi tutto

Politica

PDF: Lucianella Presta sul Green Pass

Ecco l’osservazione di Lucianella Presta sul Green Pass di qualche ora fa….

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano