Politica

di Mario Adinolfi

Eutanasia come ddl Zan

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

Provano a raccontare sempre l’eutanasia come legge decisiva che l’Italia sta chiedendo a furor di popolo. Fecero lo stesso con il testamento biologico, chiamavano pure quella “legge sul fine vita”, la fecero approvare di corsa a Natale e il risultato è che il 99% degli italiani ha ignorato la legge, non ha depositato alcun testamento biologico. Così non mi sono stupito quando ieri c’erano 10 deputati su 630 a discutere la legge così urgente sull’eutanasia. È roba per sicari e i sicari, grazie a Dio, sono pochi. Tutto rinviato a fine febbraio. Ecco un altro ddl Zan abbattuto senza fare neanche troppa fatica.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

14/12/2021
0412/2023
S.Giovanni Damasceno

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Politica

L’Italia ha bisogno dei cattolici

Nasce il Popolo della Famiglia, soggetto politico che si presenterà alle elezioni amministrative di primavera per rappresentare le istanze emerse dal Family Day e tradite dai parlamentari cattolici

Leggi tutto

Società

Con la Fedeli la notte è dopo gli esami

La scuola di Valeria Fedeli, la maturità di questo ministro che non l’ha mai dovuta affrontare, non possono essere celebrate, neanche con la consueta retorica del rito abituale di inizio estate. Tutti promossi equivale a nessun promosso, siamo dentro al blob che uniforma tutti per consegnarli alla mediocrità e all’impossibilità di competere, in un orizzonte avaloriale che purtroppo è quello dei sessantottardi tristi e delusi per il mancato compimento della loro sciatta rivoluzione. Non devono essere i nostri figli, però, a patire il cinismo derivato dalla loro disillusione. Mai come oggi diventa fondamentale la battaglia per la scuola libera, per il diritto della famiglia di scegliere in quale istituto formare i propri figli, perché il patto tra la famiglia e questa formula di scuola statale è saltato anche per il lassismo che ha caratterizzato l’attività dell’ultimo ministro della Istruzione, Università e Ricerca Scientifica.

Leggi tutto

Società

La vita gaja e quel nesso col neoliberismo e col transumanismo

Ad interessare le élites è un certo stile relazionale, non le persone coi loro drammi: la vicenda della Legge Cirinnà lo ha dimostrato limpidamente

Leggi tutto

Società

Una repubblica fondata sulla canzonetta

Criticata e idolatrata, pare che di rado la canzone di Mahmood sia statacompresa: perfino mentre veniva presentata si aveva l’impressione che cantasse di un generico amore travagliato. L’ombra della politica tuttavia si stende sempre sull’Ariston, contribuendo a rendere meno sereno e disteso ciò che potrebbe e dovrebbe essere una grande liturgia nazionale italiana.

Leggi tutto

Politica

Berlusconi “eutanasizza” Forza Italia

Leggi tutto

Politica

Rimini, candidati del Pd uomo e donna si scambiano i vestiti

Continua la propaganda del PD a favore delle minoranze e contro i valori che il Popolo della Famiglia continua a difendere!

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano