Storie

di Giuseppe Udinov

“Dal Natale al Battesimo” in mostra a San Pietroburgo

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

Fino al prossimo 2 febbraio sarà possibile visitare presso il Museo delle Religioni di San Pietroburgo, la mostra dedicata al tema “Dal Natale al Battesimo”, che presenta le opere d’arte e gli oggetti d’arte applicata collegati alle festività natalizie provenienti, oltre che da Italia e Russia, anche da altre nazioni europee che ben rappresentano la narrazione tradizionale che accomuna i cattolici e gli ortodossi in questo periodo dell’anno così speciale.

Nella mostra, vi è una importante sezione dedicata all’Italia intitolata “Natale Italiano”, organizzata dal curatore Enzo Fornaro con il contributo del Consolato Generale d’Italia. La sezione italiana della mostra si compone di antiche tele dei pittori come Maso da San Friano, Valerio Castello e Francesco Pascucci che hanno interpretato la natività tra la metà del XVI e del XVIII secolo, provenienti dalla preziosa collezione del museo che ospita la mostra, aprendo a questo tema e ripercorrendo attraverso le loro opere ad una parte della storia dell’arte italiana.
Dall’arte classica si prosegue il tema della Natività, nelle interpretazioni delle opere di scultori contemporanei del territorio di Castellamonte (parte della città metropolitana di Torino che vanta una lunga ed antica storia nell’utilizzo della “terra rossa ” e della ceramica), rinomati per la creazione delle loro opere e in particolare per le opere dedicate alla natività, un tema ampiamente trattato dagli artisti di Castellamonte nel corso degli anni, testimoni di molte partecipazioni alle mostre nazionali e internazionali dedicate al presepe.
Un ulteriore aspetto italiano che completa la mostra è relativo alle pubblicazioni storiche dal 1860 al 1960 dedicate all’infanzia e altri oggetti storici, provenienti dalla collezione del Museo della Scuola e del Libro per l’Infanzia (MUSLI) di Torino.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

16/12/2021
2503/2023
Annunciazione del Signore

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Società

La pretesa di conquista dell’Islam

Il sondaggio di IPR Marketing sui musulmani d’Italia porta finalmente un po’ di sostanza al dibattito sull’integrazione che si protrae ormai nel solito stanco (e stancante) derby tra rossi e neri.
Un vasto sondaggio corredato da diciotto tabelle, per affrontare le questioni dell’apprendimento della lingua, la questione della donna, le aspettative politiche e le proiezioni per la media scadenza

Leggi tutto

Chiesa

Karnataka: preghiera e digiuno contro la legge anti-conversione

La Costituzione della Repubblica dell’India, Stato federale, prevede la libertà di “professare, praticare e propagare” la religione, ma gli stati di Odisha, Uttar Pradesh, Arunachal Pradesh, Chhattisgarh, Gujarat, Jharkhand, Himachal Pradesh, Madhya Pradesh e Uttrakhand hanno promulgato leggi o regolamenti per scoraggiare o vietare le conversioni religiose. Il Karnataka è governato dal partito conservatore Bharatiya Janata, al cui interno membri e politici si dimostrano ostili alle comunità religiose minoritarie. Seguendo una ideologia diffusa nel BJP (la cosiddetta “Hindutva”), c’è chi vorrebbe trasformare l’India da Paese laico a Stato teocratico indù.

Leggi tutto

Chiesa

Papa Francesco: “In famiglia bisogna combattere la dittatura dell’io”

“Dio ha scelto una famiglia umile e semplice per venire in mezzo a noi”. Lo ha detto stamane il Papa, introducendo l’Angelus in occasione della Festa della Santa Famiglia.

Leggi tutto

Chiesa

India: resta in carcere la suora accusata

Intanto in un altro distretto due religiose sono state aggredite dai radicali indù. Mons. Felix Machado: “Una narrativa costruita artificialmente per colpirci”.

Leggi tutto

Politica

ADINOLFI (PDF), “IGNOBILE ESCLUDERE I PARALIMPICI RUSSI”

Mario Adinolfi: “Questo razzismo contro i fragili non aiuta la pace”

Leggi tutto

Chiesa

Sulla Consacrazione di Russia e Ucraina al Cuore Immacolato di Maria

Il 25 marzo 2022 il Santo Padre ha fatto la consacrazione alla Madonna della Russia e dell’Ucraina.

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano