Storie
di Roberto Signori
Attacchi in Nigeria: oltre 200 vittime
Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano
In Nigeria almeno 200 persone sono state uccise in diversi attacchi nell’ultima settimana da parte di uomini armati nello Stato nigeriano nord-occidentale di Zamfara. Centinaia di uomini armati sono arrivati in moto e hanno lanciato il loro attacco a dieci villaggi nei distretti di Anka e di Bukkayum, sparando a vista sui civili. Forse si tratta di una risposta ai raid dell’esercito che lunedì scorso avevano ucciso oltre 100 combattenti, definiti “banditi” dal governo.
Gli attacchi sono stati condannati dal presidente nigeriano Muhammadu Buhari. “Rassicuro le comunità assediate e gli altri nigeriano che questo governo non li abbandonerà alla loro sorte e siamo più che determinati a sbarazzarsi di loro”. Liberati intanto, dopo sette mesi, 30 studenti e un insegnante rapiti nello Stato di Kebbi. I minori vittime di sequestri nel Paese lo scorso anno sono stati 1400 e ne risultano dispersi circa 200. E le tensioni sembrano lontane dall’arrestarsi.