Storie

di Roberto Signori

Attacchi in Nigeria: oltre 200 vittime

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

In Nigeria almeno 200 persone sono state uccise in diversi attacchi nell’ultima settimana da parte di uomini armati nello Stato nigeriano nord-occidentale di Zamfara. Centinaia di uomini armati sono arrivati in moto e hanno lanciato il loro attacco a dieci villaggi nei distretti di Anka e di Bukkayum, sparando a vista sui civili. Forse si tratta di una risposta ai raid dell’esercito che lunedì scorso avevano ucciso oltre 100 combattenti, definiti “banditi” dal governo.

Gli attacchi sono stati condannati dal presidente nigeriano Muhammadu Buhari. “Rassicuro le comunità assediate e gli altri nigeriano che questo governo non li abbandonerà alla loro sorte e siamo più che determinati a sbarazzarsi di loro”. Liberati intanto, dopo sette mesi, 30 studenti e un insegnante rapiti nello Stato di Kebbi. I minori vittime di sequestri nel Paese lo scorso anno sono stati 1400 e ne risultano dispersi circa 200. E le tensioni sembrano lontane dall’arrestarsi.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

11/01/2022
0410/2023
S. Francesco d'Assisi

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Media

Scalfari e Papa Francesco

Abbiamo letto con interesse le due pagine di intervista di Eugenio Scalfari a Papa Francesco, e abbiamo capito che ancora una volta il fondatore di Repubblica si è recato al colloquio con il Santo Padre sprovvisto di registratore e persino di taccuino per gli appunti, come dichiarò essere sua abitudine fare per interviste del passato. Alcune frasi del Papa risultano, in effetti, semplicemente incomprensibili: «Cristo ha parlato di una società dove i poveri, i deboli, gli esclusi, siano loro a decidere. Non i demagoghi, non i Barabba, ma il popolo».

Leggi tutto

Storie

La cosa più saggia al mondo è gridare prima di essere stati feriti

Questa nuova e malvagia eugenetica trova sostegno nell’edonismo compiaciuto e diffuso di molta gente ed è a disposizione per l’accresciuta tecnologia del mercato. L’aborto terapeutico, la diagnosi pre-impianto, l’inseminazione artificiale sono tutti strumenti messi a disposizione del mondo medico e dell’industria. Conditi con parole rassicuranti vengono veicolate attraverso la manipolazione del consenso operata dagli apparati mediatici, culturali e finanziari; in questo modo “soft” non vengono neppure concepiti come orrori né tantomeno come errori e peccati.

Leggi tutto

Chiesa

PERCHÉ TUTTO IL MONDO VA DIETRO A CHIARA CORBELLA

La diocesi di Roma ha pubblicato l’Editto in cui si annuncia l’apertura della causa della giovane morta nel 2012 dopo aver rimandato le cure di un tumore per portare avanti una gravidanza.

Leggi tutto

Politica

Sul tema del voto dei cattolici

La questione che io pongo, però, è: se tutti si trovano concordi sulla necessità di questa benedetta “spinta dal basso”, perché nessuno si adopera per organizzarla sul serio? Guardate, sarei curioso persino di vedere all’opera i nuovi comitati civici “escludenti” di Fontana, sono convinto che sarebbero però più efficaci le “sardine bianche” in qualche modo evocate dalla Morresi, ma ormai mi sta bene tutto, purché io veda i cattolici fare qualcosa di politicamente decente e non solo lamentarsi fino alla prossima sconfitta, quando si lamenteranno di nuovo e ancora di più.

Leggi tutto

Media

Padre Andrea Mandonico e il Premio Letterario su Charles de Foucauld

L’onorificenza al vice postulatore della causa di canonizzazione del religioso francese è per il volume edito dalla LEV “Mio Dio, come sei buono. La vita e il messaggio di Charles de Foucauld”. Mandonico sottolinea che “visse l’amicizia con i popoli del Sahara non a parole ma con la prossimità, stando anche in silenzio quando necessario, offrendo la propria vita nella piena carità evangelica”

Leggi tutto

Società

India: aumentano gli attacchi contro i cristiani

Rapporto sulla violenza anticristiana: negli ultimi nove mesi oltre 300 attacchi. È quanto registra un rapporto intitolato “Cristiani sotto attacco in India”, presentato in conferenza stampa a Nuova Delhi

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano