Storie

di Roberto Signori

Birmania: strage di cristiani

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

Ancora sangue cristiano versato nel mondo! Questa volta la notiozia giunge dalla Birmania. Fonti della resistenza contro il regime riferiscono di un massacro a sangue freddo nello stato di Kayah, dove metà della popolazione è cristiana, per mano di milizie locali affiliate alla giunta militare al potere.

Stando a testimonianze riportate le vittime stavano fuggendo dagli scontri tra ribelli e militari, e sono state fermate mentre si dirigevano verso un campo profughi; i militari hanno bloccato i veicoli, i passeggeri sono stati radunati e trucidati e i loro cadaveri sono stati poi dati alle fiamme. Il bilancio della strage è di 38 morti, tra cui un bambino e due operatori dell’organizzazione umanitaria Save the Children.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

13/01/2022
2503/2023
Annunciazione del Signore

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Politica

Siria: riapre l’ambasciata ungherese

In Siria si cerca la fine della guerra da anni. Troppi gli interessi di’potenti’ in un Paese martoriato da una guerra che si trascina inesorabilmente. Giunge, in queste ore, la notizia di un passo importante proveniente dall’Europa: Orban fa riaprire l’ambasciata Ungherese!

Leggi tutto

Chiesa

Francesco, Bartolomeo, Welby uniti dalla Terra

Papa Francesco, il Patriarca ecumenico Bartolomeo e l’arcivescovo di Canterbury si uniscono per la prima volta in un appello urgente per il futuro del pianeta. Per la prima volta, congiuntamente, mettono in guardia sull’urgenza della sostenibilità ambientale, sul suo impatto sulla povertà e sull’importanza della cooperazione globale. L’esortazione a tutti è a fare ciascuno la propria parte nello “scegliere la vita” per il futuro della Terra.

Leggi tutto

Storie

IRAQ - Razzi iraniani contro base USA a Erbil.

In Iraq, la spartizione su base etnico-confessionale delle cariche istituzionali prevede che il Capo dello Stato sia scelto tra i rappresentanti politici curdi, mentre il Presidente del Parlamento deve essere un sunnita e il Premier deve essere sciita.

Leggi tutto

Storie

Cristiani perseguitati nel mondo

La persecuzione contro i cristiani non avviene solo nei loro Paesi, ma rischi di perpetuarsi anche tra coloro che si sono visti costretti ad abbandonare tutto per mettersi in salvo.

Leggi tutto

Storie

Chhattisgarh, sit-in dei tribali cristiani

Nel distretto di Naryanpur in centinaia chiedono che siano registrate le denunce contro i gruppi che - istigati dai politici locali - nei villaggi aggrediscono e sfrattano dalle loro case chi si converte al cristianesimo

Leggi tutto

Storie

A tu per tu con Rosaria Radaelli

L’ostetrica Rosaria Radaelli ci parla della sua professione.

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano