Storie
di Nathan Algren
Nicaragua - Dignità umana e libertà per ricostruire il Paese
Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano
Il principio della dignità umana è fondamentale per ricostruire un Paese. Il rispetto della persona e della sua dignità devono essere gli assi su cui deve ruotare ogni sforzo affinché diventino il fondamento di ogni organizzazione sociale. L’uomo è immagine e somiglianza di Dio, ciò significa che egli è dotato di immensa dignità, e quando l’uomo viene offeso.., viene commessa una gravissima offesa a Dio”. Lo ha ribadito il Vescovo di Matagalpa, Monsignor Rolando J. Álvarez, nell’omelia della Messa celebrata nella Cattedrale di San Pietro apostolo per la festa del Battesimo del Signore, domenica 9 gennaio.
Riferendosi al significato della festa, il Vescovo ha detto: “In questo giorno della manifestazione della Santissima Trinità, possiamo pregare il Padre per intercessione di Suo Figlio, che ha inviato il suo Spirito sul nostro Paese e pregare per il Nicaragua, in cui devono essere gettate basi solide e fondamentali; due di queste sono il principio della dignità umana e il principio della libertà”. Commentando nell’omelia le letture bibliche della Messa, Mons. Álvarez ha evidenziato che “la dignità umana viene da Dio, dall’essere suo figlio. Dio, facendosi Uomo, assumendo questa carne, conferisce ad ogni uomo una dignità trascendente, elevata e inviolabile”.
“La libertà è un altro pilastro su cui il Nicaragua deve essere ricostruito, è la conseguenza del rispetto della dignità” ha aggiunto, citando Papa Giovanni Paolo II: “La libertà è la misura della dignità e della grandezza dell’uomo”. Quindi, parafrasando San Giovanni Paolo II, ha proseguito: “la libertà è la misura della dignità e della grandezza dei popoli. Senza libertà, una nuova opzione di paese non può essere costruita. La libertà permette ad ogni società di crescere, comporta un senso di responsabilità individuale e sociale, perché la persona lavora con coscienza a favore del proprio bene e del bene comune”.