Storie

di Roberto Signori

La Corte Europea dà ragione alla pasticceria

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

Il caso risale addirittura al 2014, quando una pasticceria di Belfast, la capitale dell’Irlanda del Nord, si rifiutò di fare una torta con uno slogan in favore delle nozze gay e per questo, un anno dopo, i proprietari furono in un primo momento condannati dal Tribunale della città con l’accusa di “aperta discriminazione” e poi assolti, cominciando un iter legale infinito tra continui processi e richieste di appello.

Ora, finalmente, la vicenda ha avuto la sua – fortunatamente positiva – conclusione con la decisione della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo che ha ritenuto irricevibile il ricorso proposto dall’interessato, l’attivista per i diritti gay Gareth Lee, che aveva commissionato la torta. Lee aveva denunciato la presunta violazione degli articoli 8 (diritto al rispetto della vita privata), 9 (libertà di pensiero, coscienza e religione) e 10 (libertà di espressione), sia da soli che in combinato disposto con l’articolo 14 (divieto di discriminazione) della Convenzione EDU.

Sette anni fa, infatti, Lee aveva ordinato un dolce con l’immagine di due personaggi del Muppet Show e la scritta “Support Gay Marriage”. Ma i gestori della pasticceria hanno spiegato che non avrebbero potuto accontentarlo perché la scritta andava contro i precetti della loro religione cristiana. Gareth Lee, aveva subito denunciato la Ashers – questo il nome della pasticceria - nel 2014, poi aveva perso la sua causa alla Corte Suprema del Regno Unito, prima di portare la questione alla Corte europea dei diritti dell’uomo a Strasburgo, sostenendo che il Regno Unito non è riuscito a proteggere i suoi diritti umani.

Tutte le sentenze finali hanno stabilito che i McArthur - i due cristiani evangelici proprietari della panetteria - non avevano discriminato sulla base dell’orientamento sessuale e che la coppia aveva un problema con il messaggio della torta e non con la persona che l’ha commissionata. Prima della sentenza della Corte Suprema inglese, un tribunale di contea di Belfast e una corte d’appello avevano entrambi stabilito che invece la pasticceria aveva discriminato Lee sulla base dell’orientamento sessuale.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

15/01/2022
2709/2023
S. Vincenzo de' Paoli

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Politica

Cosa bisogna fare per fermare il ddl Cirinnà

Dopo il primo sì alla legge sulle unioni gay che legittima persino l’utero in affitto va ingaggiata una battaglia parlamentare e di opinione pubblica, pronti ad aprire la crisi di governo se insistessero

Leggi tutto

Società

Gran Bretagna: due sentenze pro cristiani discriminati

L’infermiera di un ospedale pubblico è libera di portare il crocifisso al collo. I pasticcieri hanno diritto di non scrivere frasi inneggianti alle nozze gay. Due sentenze, una del tribunale del lavoro di Londra e l’altra della Corte Europea dei Diritti Umani

Leggi tutto

Storie

LGBT e caso Malan

Polemiche sul caso Malan e matrimoni omosessuali

Leggi tutto

Società

Nell’universo del sadismo non c’è amore

La degradazione dell’altro a oggetto di piacere spiega la predilezione degli antieroi sadiani per la sodomia. Scrive Lombardi Vallauri: «Il privilegiamento assoluto e sistematico della sodomia, nel rapporto sia omo- che eterosessuale, esprime nel modo più plastico la generale riduzione dell’altro a puro succube, a sub-giacente, privato del volto e dello sguardo, ossia degli organi della reciprocità, egli è passività pura, materiale per alimentare il fuoco della passione. La posizione fisica nel rapporto esprime il rifiuto dell’incontro, la sterilità del rapporto il rifiuto dell’impegno».

Leggi tutto

Storie

Texas - Bar gay con spettacolo per bambini

Un bar gay del Texas ha ospitato l’evento “Drag the Kids to Pride” in cui dei ballerini travestiti da drag queen giravano e ballavano provocatoriamente davanti a bambini anche molto piccoli.

Leggi tutto

Politica

Le dichiarazioni di La Russa su sinistra e gay

“Il livello estetico delle donne nel centrodestra è diminuito, è aumentata la qualità, a sinistra non guardo…Io amo il genere femminile”

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano