Politica

di la redazione

Rimini - Popolo della Famiglia: “Non condividiamo le dichiarazioni di De Vita”

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

“Dopo le dimissioni di De Vita sentivano di chiarire la nostra posizione rispetto a dichiarazioni che non condividiamo”. Lo scrivono in una nota i candidati del Popolo della Famiglia di Rimini Bertoli, Pasini e Zani: “Ci stringiamo attorno alla leadership di Mario Adinolfi”.

Poi proseguono: “Vogliamo dissociarci dalle dichiarazioni del dimissionario De Vita e unirci alla voce del presidente Adinolfi che ha sempre espresso le nostre stesse preoccupazioni per le lesioni costituzionali subite da milioni di famiglie italiane, senza mai dichiarare il PdF come partito no vax. Il PdF è e resta free vax, preoccupato solo da una economia che va a rotoli”.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

18/01/2022
0812/2023
Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Storie

La lezione di un piccolo borgo

Il modello politico del Popolo della Famiglia si consolida e, dopo le arrembanti esperienze delle amministrative 2016, si è confermato maturato a quelle del 2017. Mirko De Carli ha sfiorato la soglia del 15% a Riolo Terme: questo e altri risultati elettorali dimostrano che là dove il PdF non sia irretito da inadeguatezza di mezzi comunicativi, ovvero dove lo si riesca a vedere, il popolo lo premia.

Leggi tutto

Società

I nodi dell’alternanza scuola-lavoro

L’Occupazione di ottobre è ormai un rito (in)civile a cui le istituzioni non si sentono di sottrarsi, pena l’apparire “fasciste”. Quest’anno la scusa è data da “La buona scuola”, che ha trasformato
nominalmente tutte le scuole superiori in licei e fattivamente tutti i licei in scuole professionali.
Salvo che – per forza di cose – oltre a non insegnare più il sapere non insegnano neppure il fare.

Leggi tutto

Politica

La politica che lucra sulle dipendenze

Se il centrodestra ha Salvini che promuove la prostituzione, a sinistra Civati vanta i soldi che si farebbero con la droga. Sui nostri figli!

Leggi tutto

Media

La settimana che porta a Camaldoli

E’ partito il conto alla rovescia per la festa nazionale de La Croce a Camaldoli

Leggi tutto

Politica

Don Minzoni e il tema del metodo

La questione del “concordare in sostanza ma non condividere il metodo” ha infiammato la diatriba infra-cattolica, nei giorni scorsi, a partire dalla presa di distanza del cardinale Parolin rispetto al WCF di Verona. Un vero e proprio “magistero di metodo”, per l’azione politica, si trova nella grande e lunga vicenda popolare italiana, che ha costruito uno stile umile e moderato, ma insieme radicale

Leggi tutto

Politica

Sconfessate le famiglie arcobaleno

Per la Costituzione del 1948 articolo 29, per l’articolo 5 comma 1 legge 40 del 2004, per la sentenza della Corte Costituzionale 162 del 2014, persino per la legge Cirinnà del 2016, infine per la sentenza della Corte Costituzionale 221 del 2019, è famiglia solo la società naturale basata su una coppia di persone di sesso diverso unite in matrimonio o almeno stabilmente conviventi. È illegale in Italia per le coppie lesbiche utilizzare la fecondazione eterologa, è illegale per le coppie gay la pratica dell’utero in affitto, le “famiglie arcobaleno” sono dunque sconfessate e l’omogenitorialità nell’ordinamento giuridico italiano non esiste.

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano