Chiesa

di Giuseppe Udinov

Haiti: rilasciati il salesiano e il suo autista

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

Sono stati liberati, tra sabato e domenica scorsi ad Haiti, il chierico salesiano e l’autista che l’accompagnava rapiti il 31 dicembre mentre si recavano nell’area colpita dal terremoto la scorsa estate. I due erano in viaggio di esplorazione, dato che il 22 dicembre una piccola colonna di camion organizzata dai salesiani aveva dovuto fare marcia indietro a causa di una sparatoria lungo la strada. Da allora è impossibile spostarsi a causa dell’insicurezza. Dopo il sequestro il 23 dicembre di un salesiano, membro del Consiglio ispettoriale, rilasciato però nel giro di quattro ore, il nuovo caso dell’ultimo dell’anno aveva fatto temere uno sviluppo più drammatico, dal momento che le trattative per il rilascio sembravano più complicate.

Haiti, riferisce missionidonbosco.org, è nelle mani di numerose bande armate,l’opposizione politica si intreccia con la delinquenza comune e la malvita riesce a insnuarsi a livello istituzionalde. La situazione dell’ordine pubblico è fuori controllo, come emerge dalle testimonianze raccolte sul posto, e non si può sperare in una qualche ragionevolezza dei rapitori, dato che molti gruppi sono composti da giovani sbandati, spesso vittime oltre che spacciatori di droga.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

19/01/2022
0812/2023
Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Società

Se a Ostia anche Agostino diventa un senza-tetto

Giovane lavoratore mussulmano ‘adottato da Santa Monica’ (parrocchia) battezzato cristiano: “mi hanno buttato per strada, mi licenziano”

Leggi tutto

Chiesa

Nel 2021 uccisi nel mondo 22 missionari

Fides: l’Africa è tristemente in testa ai Paesi del mondo per numero di missionari uccisi. Seguono America, Asia ed Europa. Dal 2000 al 2020, in tutto il globo, si registra l’omicidio di 536 evangelizzatori

Leggi tutto

Chiesa

Nigeria: proteste per il rapimento dei sacerdoti

Il capitolo nello Stato di Kaduna dell’Associazione cristiana della Nigeria è triste e in lutto per i continui episodi di assassini, rapimenti, banditismo, commessi nel nostro Stato senza che vi sia alcuna azione sostanziale da parte del governo e delle forze di sicurezza” denuncia il presidente della CAN di Kaduna,

Leggi tutto

Politica

Iraq: il ritorno dei cristiani

Circa il 50 per cento delle famiglie che avevano lasciato l’Iraq con l’invasione da parte dell’ISIS del sedicente Stato Islamico hanno fatto ritorno nel Paese, giustificando così un cauto ottimismo delle organizzazioni internazionali per il ritorno dei cristiani nel Paese del Golfo.

Leggi tutto

Storie

MOZAMBICO - L’assalto alla missione di Chipene è terrorismo

L’assalto alla missione di Chipene nel corso del quale è stata uccisa suor Maria De Coppi non è un evento isolato, ma è parte di una progressione di assalti condotti dagli insorti (probabilmente legati all’autoproclamata Provincia dello Stato Islamico in Mozambico) avviata a fine agosto, nelle due province settentrionali del Mozambico

Leggi tutto

Storie

Uganda: basta violenza!

Tra le criticità dell’area si registra l’aumento della criminalità legato anche alla mancanza di istruzione. Il Paese vive inoltre una situazione di emergenza per la diffusione del virus Ebola che, dal 20 di settembre 2022, fa registrare casi in crescita

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano