Storie

di Roberto Signori

Docente no Green pass, “ecco perchè non mi vaccino”

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

Compirà 50 anni lunedì ma, nonostante le nuove norme sull’obbligo di vaccinazione, è ancora intenzionato a non vaccinarsi Gianfranco Pigozzi, il docente di arte “no Green pass” di Orvieto sospeso dal lavoro e dallo stipendio dal 28 settembre scorso. Dal primo febbraio il professore rischia anche la sanzione prevista per tutti gli ultracinquantenni non vaccinati, ma questo non lo spaventa. “Ho perso già migliaia di euro da settembre ad oggi, non mi fa paura una multa da 100 euro” spiega all’ANSA. Pigozzi, tra l’altro, contesta giuridicamente il fatto che, “pur trattandosi di un obbligo, chi si vaccina debba firmare un consenso informato in cui dichiara che è lì per sua libera scelta e con il quale deresponsabilizza tutti gli altri da eventuali conseguenze del vaccino”. “E’ paradossale - prosegue -. Su questo punto si stanno muovendo migliaia di istanze, ma io personalmente non farò alcuna azione giudiziaria”. Quanto ai rischi per la salute, Pigozzi ha le idee chiare. “So quello che rischio - dice -, ma anche chi si vaccina sta rischiando”. Quanto alla sua vita quotidiana, ormai è limitata al minimo indispensabile. “L’Italia è il Paese con più restrizioni possibili - spiega -, io posso solo fare la spesa, prendere l’auto e al massimo un caffè al bar da asporto. Ma chi paga il prezzo sociale più alto - conclude - sono i giovani”

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

19/01/2022
2503/2023
Annunciazione del Signore

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Società

La lobby lgbt bullizza gli studenti di Bergamo

In nome della libertà di tutti si chiude il giornalino studentesco. Gesto ridicolo e tanto più inquietante in quanto colpisce un oggetto dal raggio effettivo più che modesto. Appunto perché simbolico, la punizione che subisce dev’essere esemplare: così l’Arcigay locale tira le leve giuste perché pochi adulti ricchi e potenti possano imbavagliare pochi studenti liberi.

Leggi tutto

Politica

Green pass, Mattarella ha firmato

Probabile la proroga dell’obbligo di Green pass per i sanitari. Anche se resta una norma pro tempore. Continuano ad infuriare le polemiche seppur i media remino quasi tutti dalla stessa parte.

Leggi tutto

Società

Ecce Italia, il Paese più vecchio in Europa

Per studiare i cambiamenti demografici e il loro profondo impatto, la ricerca propone un’analisi degli ultimi trend globali e fa il punto sulle debolezze e critiche dell’Italia: i cervelli in fuga e l’essere il paese più anziano d’Europa. Il malessere demografico italiano: la fuga dei cervelli, l’invecchiamento della popolazione e la bassa natalità

Leggi tutto

Storie

Australia, il prof e la pornografia per tutti

Nel suo articolo di ‘Sex School’, intitolato “Quali tipi di pornografia sono sani per i giovani?”, McKee sostiene che è opportuno che gli adulti diano agli adolescenti l’accesso al miglior porno on line per poter rispondere alle loro domande sulla sessualità.

Leggi tutto

Società

Adolescenti tra fumo analogico ed elettronico

Uno studio dell’Istituto di fisiologia clinica del Cnr mappa le abitudini degli adolescenti in Europa tra sigarette convenzionali ed e-cig, rivelando che le politiche di controllo dell’uso di tabacco contribuiscono a prevenire lo svapo, oltre che il fumo tradizionale.

Leggi tutto

Politica

Covid, al via le multe per gli over 50 non vaccinati

Al via le multe per le persone sopra i 50 anni che non si sono sottoposto al vaccino anti-Covid. Scaduti i termini per giustificare il mancato adempimento dell’obbligo vaccinale, si procede con la sanzione da 100 euro.

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano