Storie

di Nathan Algren

Ivana Spagna tra aborto e tentato suicidio

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

​A Domenica In, ospite di Mara Venier, Ivana Spagna ha raccontato le vicessitudini della sua vita, da cantante di successo al dramma dell’aborto ed al pensioero di mettere fine alla sua vita.

Ivana Spagna ha raccontato la sua vita attuale per poi giungere a svelare quanto del suo passato non si sapeva. Spagna è sola e passa la maggior parte del tempo con suo fratello, la cugina, i gatti e pensando agli anni in cui era felice insieme ai suoi genitori. “Ti mancano i figli? Te lo chiedo perché tu sei mamma, in ogni cosa che fai, tu sei una donna da sempre, l’artista arriva dopo” le chiede Mara Venier ed è in questo momento che la grande cantautrice svela di aver perso una bambina:

“Io sono rimasta incinta una volta, ma era il ‘97 la situazione non era delle migliori, mamma non stava bene e poi sono andata in tournée, avevo 4 date consecutive e all’improvviso ho avuto un’emorragia. Sono andata all’ospedale e ho perso quella che ho scoperto essere una bambina. Sai, mi capita di sognare mia madre con una piccolina vicina. Si vede che era destino, mi mamma mi diceva che Se un giorno diventerai mamma sarai peggio di me, lei ci rincorreva per farci mangiare la merenda anche”.

A quel punto Mara Venier ha voluto indirizzare alla cantante una frase molto forte: “Ti sei rovinata la tua vita guardando sempre indietro, hai rimosso te stessa e la tua vita ricordando cosa è stato”. Ivana non ha potuto che dare ragione alla conduttrice, entrambe erano molto legate alla famiglia e sanno cosa vuol dire sentire la mancanza dei genitori, ma Venier ha voluto ricordare che la vita va avanti.

A metà intervista Ivana Spagna ha regalato un’esibizione da brividi che è arrivata al cuore dei telespettatori e del pubblico di Domenica In. Un canto liberatorio, dopo aver ripercorso i momenti più belli e più bui della sua vita e che ha portato Spagna a commuoversi. “Ma hai le mani gelide, vuoi un tè caldo?” scherza, ma non troppo, Mara Venier. L’esibizione è piaciuta così tanto alla padrona di casa che ha chiesto il bis a Spagna che ancora più commossa ha accolto con piacere la richiesta dell’amica.

Dopo la morte della madre Ivana ha concluso un tour, era distrutta, si chiuse in se stessa e pensò di farla finita, una gatta però la salvò. “Non dormivo più, prendevo le pastiglie per dormire. Alla fine del tour dissi, ok ora penso a me stessa, ma ho fatto l’egoista, mi sono chiusa, ho chiuso tutti i rapporti, mi ero isolata: non chiamavo più neanche mio fratello e mia cugina” ha raccontato Spagna.

“Mi sono sentita sola ed era colpa mia, avevo allontanato tutti, avevo solo la mia gattina. Quello che dico sempre è non isolarsi quando si sta male, state con le persone che vi amano, io quando stavo organizzando la parte finale (del suicidio), avevo pulito tutto e mi sarei voluta tagliare le vene nella doccia per non sporcare. Io quando sto male mi isolo perché non voglio pesare sugli altri. E quando stavo per mettere in atto quella cosa terribile, la gattina è venuta a miagolarmi, mi ero dimenticata anche di lei. Con quei miagolii mi ha risvegliata, e mi sono detta “ma tu a chi resti?” (riferendosi alla gatta), allora l’ho presa in braccio, sono andata di fronte alle foto dei miei genitori, ho pianto e mi sono liberata. Da quel momento i miei animali mi tengono in vita”.
Mara Venier in conclusione la invita a reagire “Devi andare avanti, sei una donna bellissima”.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

25/01/2022
0106/2023
San Giustino

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Politica

Le quattro leggi a cui dobbiamo opporci

Quattro disegni di legge potrebbero essere approvati dal Parlamento, dobbiamo rendere evidente una opinione pubblica che si oppone e la Chiesa si sta muovendo

Leggi tutto

Storie

Tunnel degli orrori contro Cristo rappresentato alla Biennale

Fortunatamente ha chuso i battenti l’orrido allestimento della già nobile esposizione veneziana, che ospita l’inquietante “Imitazione di Cristo” di Roberto Cuoghi: oscillante tra il delirio onirico, il compiacimento nichilistico e la gratuita bestemmia, scimmiotta il Breviario di decomposizione di Cioran

Leggi tutto

Società

La Fede vissuta

Riflessione sul solco tra la fede vissuta in termini accademici e la mancata applicazione degli insegnamenti escatologici della Bibbia nella vita quotidiana, soprattutto alla luce dei nostri giorni.

Leggi tutto

Politica

Adinolfi: “Bene un’antiabortista all’Europarlamento”

Nel 2021 la Metsola si è opposta al simile Rapporto Matic e così facendo si è meritata la fiducia dell’Europarlamento che l’ha eletta a stragrande maggioranza. Perché la radice dell’Europa è prolife e cristiana”.

Leggi tutto

Chiesa

Verso l’Incontro mondiale delle famiglie

7 catechesi e 7 videotestimonianze che raccontano storie, ferite, rinascita, fede. È la proposta del Vicariato di Roma e del Dicastero Laici Famiglia e Vita in preparazione a questa grande festa che si terrà a Roma dal 22 al 26 giugno prossimi

Leggi tutto

Chiesa

E’ morto il cardinale Amigo Vallejo

Francescano dei frati minori, per 27 anni pastore dell’arcidiocesi spagnola, era stato anche arcivescovo di Tanger.

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano