Politica

di la redazione

Caro bollette, Campisi (PDF): “Inconcepibile,imprese in ginocchio“

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

Arrivano le bollette della luce e, come annunciato, si tratta di vere e proprie stangate per le imprese. Ad intervenire in una nota sulla questione è Luca Campisi Portavoce del Popolo della Famiglia: “ le bollette sono praticamente più che raddoppiate.

Cifre insostenibili per le imprese, che, inoltre, devono anche fare i conti con il dimezzamento del lavoro a causa della Pandemia. Tra i più colpiti ci sono i ristoratori che nel mese di gennaio hanno già constatato il netto aumento dell’energia elettrica. Si è passati dai 12 mila euro circa all’anno ai 32 mila euro. Il costo dell’energia, specialmente per un ristorante è importantissimo. L’energia serve per cucinare le pietanze. È come se fosse un ingrediente sul food cost. Questo rincaro costa quanto un dipendente in più. Il rischio è che davanti ai rincari non tutti gli imprenditori siano in grado di andare avanti. Molte aziende ovviamente non potranno far fronte a queste spese. Inoltre, ritengo - conclude Campisi - inadeguate le misure messe sul tavolo dal Governo, che servirebbero a poco per fermare l’aumento vertiginoso dei prezzi delle bollette. I fondi, che in totale ammontano a circa 4 miliardi di euro nel complesso per le famiglie e le piccole imprese, saranno solo una goccia in mezzo al mare.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

26/01/2022
0310/2023
S. Maria Giuseppa Rossello

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Politica

Alea iacta est

Il Popolo della Famiglia è l’unica risposta possibile da dare nelle urne alle prossime elezioni amministrative, data l’avanzata dei progetti contrari all’istituto matrimoniale e al diritto dei più deboli

Leggi tutto

Politica

Perché la politica italiana sembra dover insultare i suoi giovani

Il ministro del Lavoro ci ricasca: un’altra frase infelice lascia trapelare disprezzo per i disoccupati

Leggi tutto

Politica

Ops, l’odiato Trump vince ancora

Trump che fa? Il misogino Trump, il riccastro Trump come risponde? Candida una donna ma stanzia un budget di appena quattro milioni di dollari. Oddio, ho scritto appena, ma per una elezione distrettuale è comunque una montagna di danaro. Certo, paragonata ai cinquanta milioni in dote al candidato dei democrats sembra un topolino. Ma la donna è coriacea, sa di doversi battere, in quel distretto di Atlanta alle presidenziali Trump ha vinto sì, ma per pochissimi voti e ora tutti dicono che l’inquilino della Casa Bianca è odiatissimo, che ha vinto solo per il bizzarro sistema elettorale americano ma in realtà ha preso meno voti di Hillary Clinton e insomma il 29enne democratico è praticamente certo di diventare deputato, ha il sostegno di tutta la stampa e di tutte le star dello spettacolo e delle principali televisioni. Con quei cinquanta milioni di dollari si è potuto comprare undicimila spot televisivi che hanno bombardato i cittadini di Atlanta notte e dì, spiegando come fosse importante dal punto di vista simbolico quella elezioni, che di lì l’America sarebbe ripartita alla riscossa e menate del genere.

Leggi tutto

Politica

Le ragioni di un popolo che si è messo in cammino

Lunga intervista in presa diretta con il direttore del nostro quotidiano, nella veste politica di fondatore e presidente del Popolo della Famiglia: a porgli le domande e raccogliere le risposte è Paul Freeman, il coordinatore dell’Associazione Culturale Cattolica Zammeru Maskil, editrice del noto sito “ilcattolico.it”. La conversazione spazia dalle motivazioni che hanno portato alla fondazione del movimento politico alle ragioni che ne suggeriscono il suo assetto attuale. Il PdF si rifà a un’eredità politica e culturale in cui l’era del personalismo dei leader era ancora di là da venire.

Leggi tutto

Società

L’allattamento materno

Da anni il fermento a favore dell’allattamento materno, anche dal punto di vista dell’approvazione di leggi che lo tutelino dall’aggressività del marketing (cfr il Codice per la commercializzazione dei sostituti del Latte Materno, e D.M. n° 82/2009 e successivo D. Leg. n° 84/2011), è attivo anche grazie alle mamme che - non senza difficoltà essendo in molte a essere figlie di donne che non le hanno allattate - si muovono incessantemente per sensibilizzare, sostenersi a vicenda e denunciare malefatte di operatori sanitari (farmacisti, medici, ostetriche) che interferiscono intenzionalmente o meno con l’andamento naturale della maternità.

Leggi tutto

Società

L’onda del “femminismo prolife”

Se la questione dell’identità sessuata sarà una delle direttrici culturali del XXI secolo, è urgente un ripensamento dell’impegno femminista nel tempo che ci aspetta: le proteste e le battaglie del secolo scorso sono state sulla liberazione della femminilità dal dominio patriarcale, mentre adesso è necessario rinsaldare l’alleanza tra uomo e donna a vantaggio dei grandi esclusi – i figli.

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano