Chiesa

di

Le nuove nomine di Papa Francesco

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

Da segretario del Supremo Tribunale della Segnatura Apostolica alla presidenza dell’Ufficio del Lavoro della Sede Apostolica (Ulsa). È la novità che ha interessato il 66.enne vescovo siciliano Giuseppe Sciacca, che ha ricevuto oggi la nomina di Papa Francesco dopo gli oltre cinque anni di servizio trascorsi nel precedente ufficio.

E a succedergli nella carica di segretario alla Segnatura Apostolica è approdato sempre oggi monsignor Andrea Ripa, 50 anni, dal 2017 sottosegretario della Congregazione per il Clero. Riminese di nascita, sacerdote dal 2004, monsignor Ripa ha una laurea in Lettere classiche, un dottorato in Diritto Canonico alla Lateranense e il diploma di Avvocato rotale. Nella Congregazione per il Clero è entrato nel 2013.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

27/01/2022
2809/2023
S. Venceslao

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Chiesa

Arborelius primo cardinale svedese

Il vescovo carmelitano di Stoccolma è stato indicato tra i nomi di quanti verranno creati cardinali nel prossimo concistoro del 28 giugno. Se già nell’attuale collegio cardinalizio stupiscono le nomine
dei prelati europei, quella di Anders Arborelius colpisce anche perché si tratta del primo svedese che si fregia della porpora romana; e si tratta di un convertito dal luteranesimo; ed è il giubileo luterano

Leggi tutto

Chiesa

Beatificazione di padre Tiburcio Arnaiz Munoz

Tiburcio Arnaiz Muñoz nacque a Valladolid, in Spagna, l’11 agosto 1865. I suoi genitori, Ezequiel e Romualda, di professione tessitori, lo portarono al fonte battesimale della parrocchia di Sant’Andrea due giorni dopo la nascita, nel giorno in cui si ricorda appunto san Tiburzio. Ad appena cinque anni, rimase orfano di padre. Sua madre, allora, cercò in ogni modo di mantenere sia lui che l’altra figlia, Gregoria, che aveva sette anni in più. Anni dopo, lui raccontò che da piccolo, una notte, ebbe un incubo: sognò di cadere all’inferno. Impaurito, chiamò sua madre, ma lei non lo sentì. Sempre più terrorizzato, invocò la Madonna Addolorata, che gli apparve dicendo: «Non cadi all’inferno né mai vi cadrai» e lo coprì col suo manto.

Leggi tutto

Chiesa

Al via a Budapest il Congresso Eucaristico Internazionale

Con la Messa del cardinale Angelo Bagnasco, presidente del Consiglio delle Conferenze Episcopali d’Europa, si è aperto il congresso eucaristico internazionale, l’evento che chiama tutta la Chiesa a riflettere sul tema: “Sono in Te tutte le mie sorgenti”.

Leggi tutto

Chiesa

INDIA - I Vescovi si oppongono alla legge anti-conversione

I dieci Vescovi cattolici dello stato del Karnataka, nel Sud dell’India, hanno espresso al Primo ministro dello stato, Basavaraj Bommi, profonda preoccupazione per una proposta di legge che intende vietare le conversioni religiose nello stato.

Leggi tutto

Società

Caritas: dossier su emergenza climatica

“Il momento è adesso. Avviare una giusta transizione per far fronte all’emergenza climatica”. È il titolo del dossier, pubblicato dalla Caritas Italiana che fornisce dati e testimonianze sull’emergenza climatica ed ecologica, in vista della Cop26

Leggi tutto

Chiesa

OSTIA BATTEZZA LA COMMISSIONE CULTURA

Padre Agostino Ugbomah presiederà la commissione voluta dal Vescovo Dario Gervasi. Antiochia e Di Tomassi alla segreteria. Tra i Consiglieri Gianni Maritati, Emma Ciccarelli, Pier Marco Trulli, il professor Distasi e la Professoressa Nardecchia

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano