Politica

di la redazione

PDF: gravi i problemi di mancanza di sicurezza a Napoli

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

“Non è ne la Scampia di Gomorra e tantomeno la Sanità o i Quartieri Spagnoli dei soliti clan e baby gang – utili a sputtanare la città – ma è Piazzetta Orientale, zona vissuta da universitari, ragazzi di media borghesia, istruiti e di buona famiglia.

Napoli ha un problema grosso e si chiama SICUREZZA, il Sindaco, la giunta e gli Assessori hanno l’obbligo di intervenire subito, con un piano strategico per difendere Napoli da questi Barbari che in preda a fiumi di alcol e droghe di ogni genere, mettono a ferro e fuoco la città” queste le parole di Massimiliano Esposito Coordinatore Regionale del Popolo della Famiglia a seguito del video diventato virale, che riprende una rissa avvenuta ieri sera al centro città.

Aggiunge Fabio Riccio Coordinatore Provinciale – come Popolo della Famiglia – Campania e Popolo della Famiglia Napoli, “chiediamo che dalle periferie al centro, si intervenga subito, perché c’è urgenza di cambiare rotta e chiudere la stagione di sbandamento totale in nome della movida, iniziata con la giunta De Magistris.

Questo o lo si fa subito o si dichiari fallimento, facendo intervenire l’Esercito. Non c’è più tempo, Napoli ha bisogno di rispetto” – concludono.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

01/02/2022
0612/2023
San Nicola vescovo

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Politica

Ringraziamenti, risposte, preghiere

In molti hanno commentato la nascita del Popolo della Famiglia, soggetto politico in vista delle amministrative: qui alcune osservazioni in replica

Leggi tutto

Politica

L’orribile appellativo

La scuola ha tanti problemi ma il ministro della pubblica istruzione italiano sembra particolarmente interessata a questioni di lana caprina…..

Leggi tutto

Storie

Di Noto ed i drammi della violenza

Non tutti i giovani non amano, ma non è più tollerabile questa forma di violenza proprio tra le nuove generazioni – prosegue don Di Noto -. Nelle scuole, tra i giovani, nelle famiglie dobbiamo parlare della inviolabilità della vita umana, è una guerra offensiva silente e devastante”.

Leggi tutto

Politica

IL COLLASSO ETICO E POLITICO DEL M5S

L’esperienza grillina, sorta nel 2018, si spegnerà entro il 2021 e insegnerà come un moralismo privo di etica sia insulso e pericoloso.

Leggi tutto

Chiesa

Il miracolo di ogni vocazione

A volte si sente dire che il matrimonio ha una base naturale sulla quale si innesta la fede cristiana. Si può trattare talora di visioni variamente distorte e anche poco specificate. L’unione di coppia terrena può essere più facilmente soggetta alla precarietà dei rapporti umani. Certo si spera che nessuna legge sia mai a danno, per esempio, dei bambini.

Leggi tutto

Società

Il confine da non valicare

Ci troviamo oggi come si trovarono i popolari di Sturzo e De Gasperi negli anni venti del Novecento: o con le squadracce che portarono buona parte del ceto medio a devastare l’Italia liberale da loro ritenuta inadeguata a governare la crisi economica e sociale o con le forze democratiche (diverse per sensibilità ma unite per affezione ai luoghi della partecipazione popolare). Io, noi scegliamo ancora oggi l’opzione popolare con la speranza che questa mamma abbandoni la strada del terrorismo e torni a fare la mamma con uno Stato che finalmente le riconosca il valore pubblico del suo impegno con il reddito di maternità. Il Popolo della Famiglia è nato ed è in campo per questo, ora più che mai.

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano