Storie

di Nathan Algren

Argentina- Il 2 luglio la beatificazione dei Martiri del Zenta

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

“È con grande gioia che sono lieto di informarvi che il Santo Padre ha comunicato la conferma della data di beatificazione, per il 2 luglio 2022 nella città di San Ramón de la Nueva Orán, dei Servi di Dio, Don Pedro Ortiz de Zárate e Padre Juan Antonio Solinas SJ. Il Rappresentante del Santo Padre sarà il Cardinale Marcello Semeraro, Prefetto della Congregazione delle Cause dei Santi”.

Con queste parole Monsignor Luis Antonio Scozzina, OFM, Vescovo di San Ramón de la Nueva Orán, ha comunicato la notizia della data di Beatificazione dei “Martiri del Zenta”, come sono chiamati dal nome del luogo dove i due missionari vennero uccisi in odio alla fede, il 27 ottobre 1683 a Valle del Zenta, insieme ad un gruppo di laici, tra cui alcuni indios convertiti.

“D’ora in poi ci affidiamo ai artiri di Zenta per guidare e proteggere la nostra Chiesa pellegrina nel nord di Salta” conclude il Vescovo.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

05/02/2022
0812/2023
Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Società

Sentenze, appello ai magistrati

Nichi Vendola ha un bel definire “storica” la sentenza di Trento sui “due papà”: in spregio alle leggi italiane (che i giudici dovrebbero osservare e far osservare), i magistrati hanno dichiarato che «i figli non sono di chi li fa ma di chi se li compra». Tutto per una incredibile flessibilità delle parole “genitore” e “figlio”, sulle quali la magistratura esibisce una disinvolta distorsione: urge univocità

Leggi tutto

Chiesa

EL SALVADOR - “La democrazia è in terapia intensiva” ; parla il cardinale Rosa Chávez

“La democrazia ad El Salvador si trova in terapia intensiva”: sono le preoccupanti parole utilizzate dal cardinale Gregorio Rosa Chávez, Ausiliare di San Salvador, per fare il paragone con una malattia mortale che porta il malato nella “fase finale”.

Leggi tutto

Chiesa

Beato Francesco Mottola, poeta della carità e della contemplazione

Domani a Tropea viene beatificato don Francesco Mottola, che nel suo ministero si donò interamente, insegnando a fare lo stesso ai membri della Famiglia Oblata da lui fondata per vivere accanto ai poveri della Calabria

Leggi tutto

Chiesa

Nasce la Fondazione Fratelli tutti

Tra gli scopi, investire sulla crescita culturale e spirituale attraverso eventi, esperienze, percorsi ed esercizi spirituali, al fine di promuovere i principi dell’enciclica di Papa Francesco

Leggi tutto

Chiesa

BOLIVIA - I Vescovi: alla strumentalizzazione della giustizia

Leggi tutto

Storie

VITA DA TERRANOVA O VITA DA ZECCA?

La primavera è il periodo in cui proliferano quegli odiosi parassiti comunemente chiamati zecche. Non vorrei essere caustico ma tra questi esecrabili insetti e molte persone comuni, che da ottimi sanguisughe succhiano sin che possono linfa vitale altrui, non vi è poi sta grande differenza. Alla stessa maniera dei mordaci scrocconi usano le persone sin che riescono a mungere qualcosina, e fino a quando gli fa comodo, per poi staccarsene a tempo debito non appena appagati, lasciandoli moribondi ed infischiandosene della loro sorte. A noi la scelta se assomigliare a questi ematofagi mortiferi o a dei cani terranova che salvano vite umane

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano