Politica

di la redazione

PDF Firenze, ordine dei medici e il caso Gerardo Torre

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

Il Popolo della Famiglia di Firenze ha appreso che l’Ordine dei Medici di Salerno ha irrogato al dottor Gerardo Torre, medico di Pagani che ha curato con protocolli di cure precoci domiciliari, guarendoli, 3.700 pazienti Covid, la sanzione della “censura”.
il Referente del Popolo della Famiglia per Firenze, Pier Luigi Tossani, ha quindi indirizzato in proposito, per e-mail, una seconda lettera aperta (il cui testo integrale è allegato alla presente), dopo quella del 25 gennaio scorso, al Presidente dell’Ordine dei Medici di Salerno, Giovanni D’Angelo, nonché al Premier Mario Draghi, al Ministro della Salute, Roberto Speranza, e al Presidente aggiunto del Consiglio di Stato, Franco Frattini. Ne riportiamo di seguito le conclusioni:
“Signor Presidente, abbiamo preso nota del fatto che nella deliberazione dell’Ordine da Lei presieduto non si fa alcun cenno all’intenzione di voler accertare la validità, o meno, dei protocolli di cura precoce domiciliare adottati dal dottor Torre, né di quello governativo di “paracetamolo e vigile attesa”. Circa quest’ultimo, anzi, l’Ordine di Salerno esprime la sua incondizionata fiducia, scrivendo, a pagina 5 della sua decisione disciplinare, di “timori infondati sulla pratica vaccinale e sulla cura da patologia da Covid 19”, ignorando quindi completamente le gravi e documentate evidenze in senso contrario, che avevamo avuto cura di attenzionarvi.
Pertanto, come dal punto 3 del nostro interpello del 25 gennaio scorso, non ci resta altro che chiedere le Sue dimissioni immediate dalla Presidenza dell’Ordine, congiuntamente a quelle dell’intero Consiglio Direttivo.
Da quanto sopra, consegue che, per quanto concerne il Presidente aggiunto del Consiglio di Stato, dott. Franco Frattini, non avendo noi evidenze circa le decisioni della Camera di ieri l’altro 3 febbraio, abbiamo da chiedergli che egli:
a) si esprima in modo univoco circa fatto che, se il protocollo di “paracetamolo e vigile attesa” era effettivamente facoltativo, come da lui in precedenza affermato, ne consegue che a nessun medico possa essere impedito di praticare, in scienza e coscienza, i protocolli di cura precoce domiciliare;
b) si esprima in modo univoco circa il fatto che, come nel caso della studente di ostetricia presso la AOUP di Pisa, impedita ad accedere ai locali dell’Azienda a motivo di disposizioni interne circa il Green Pass più restrittive rispetto a quelle nazionali, sia lecito che tali disposizioni particolari e locali possano prevalere rispetto a quelle nazionali, o se ciò sia illecito.
Per quanto riguarda il Presidente del Consiglio Mario Draghi e il Ministro della Salute Roberto Speranza, ricordiamo nuovamente loro che sulla questione dell’efficacia e della pericolosità, o meno, del protocollo di cura governativo, comparato a quelli di cure precoci domiciliari, pendono ormai i due esposti penali presentati dal Comitato UCDL alle Procure della Repubblica di Bergamo e di Roma. Non vorremmo che a questi due esposti se ne dovesse aggiungere un terzo, circa i dubbi sulla veridicità della narrazione governativa circa i dati dell’occupazione delle terapie intensive, come ipotizzato dall’agenzia informativa “La Nuova Bussola Quotidiana”.
Porgiamo poi alla loro attenzione le parole del nostro Presidente Mario Adinolfi, il quale dichiarò nel seguente post facebook del 21 gennaio scorso:
“Poi gridano se fai il paragone con l’apartheid. Oggi il governo vara la lista dei negozi in cui i non greenpassati (quindi anche i vaccinati doppia dose con green pass scaduto, per capirci, altro che “no vax”) possono entrare con tanto di elenchi di beni che possono acquistare, solo i “primari”. E non potremo rinnovare il passaporto. Draghi e i partiti stanno esagerando. Pensano che il popolo subirà pure i controlli nei carrelli della spesa in stile Gestapo, ma forse stavolta stanno sbagliando i conti e tirando troppo la corda”.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

07/02/2022
0206/2023
Ss. Marcellino e Pietro

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Politica

Un anno di PDF: fortificati dal fuoco

Abbiamo proposto un modello organizzativo di cui andiamo orgogliosi, abbiamo steso una rete senza capi e capetti, ma dove i ruoli dirigenziali del movimento si ottengono lavorando sul territorio in armonia con gli altri (fattore decisivo, chi non è in comunione con gli altri e ha atteggiamenti divisivi viene accompagnato alla porta) e costruendo consenso. Così si sono messi in luce già decine di dirigenti del Popolo della Famiglia che saranno in grado di rappresentarne le istanze nelle assemblee elettive ad ogni livello, altri possono aggiungersi perché la caratteristica del Pdf è di essere un movimento totalmente aperto, aperto davvero con porte e finestre spalancate senza inutili burocrazie interne che ne bloccherebbero la crescita. Ognuno può essere protagonista e essere misurato sul livello di consenso che riesce a generare, proprio per questo dall’1% nazionale della nostra prima uscita alle amministrative probabilmente misureremo una percentuale più che raddoppiata a questa tornata, per poi puntare dritti allo sbarramento del 3% che è la porta che consentirebbe per la prima volta nella storia italiana ad un soggetto politico esplicitamente nato a difesa della famiglia e dei principi non negoziabili di sedere nella stanza dei bottoni.

Leggi tutto

Politica

Gli sfregi di Laura Boldrini alla Conferenza sulla famiglia

A metà tra la spaesatezza e la provocazione, il surreale intervento della “Presidenta”

Leggi tutto

Politica

Per arrivare con metodo al 5 Marzo

Fino a pochi giorni fa Massimo Gandolfini si limitava a ignorare inelegantemente le attività e la stessa esistenza del Popolo della Famiglia. Arrivati all’ultimo giro, la sua preoccupazione sembra
essere anzitutto legata alla delegittimazione attiva dell’opzione di autonomia del PdF. Eppure il 4 marzo arriverà e trascorrerà: allora sarà il caso di non essere diventati autenticamente nemici.

Leggi tutto

Società

Carceri e madri, nodo da risolvere

Stavolta nessun bambino ha mangiato per sbaglio il veleno per topi: una spacciatrice in crisi di depressione e verosimilmente di astinenza ha scaravantato per le scale i due figlioletti, uccidendo il minore e tramortendo il maggiore. In linea teorica le soluzioni ci sono, ma la verità è che non possono esistere soluzioni valide per tutte le decine di casi presenti in Italia: occorre valutare singolarmente.

Leggi tutto

Politica

6 domande a Nicola Di Matteo

Sono molte le domande che i nostri lettori, ma anche le persone che si incontrano quotidianamente ci pongono. Per dissipare dubbi ed ottenere risposte esaurienti le abbiamo girate a Nicola Di Matteo che si candida per il Popolo della Famiglia in Europa.

Leggi tutto

Chiesa

Il crocifisso a scuola si può esporre regolarmente

La Cassazione ei è pronunciata nell’ambito del ricorso presentato da un docente che era stato sanzionato in via disciplinare perché invocando la libertà di insegnamento e di coscienza in materia religiosa si era opposto alla circolare di un dirigente scolastico di Terni che ordinava di esporre il crocifisso in aula.

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano