Storie

di Giuseppe Udinov

Marocco: morto bimbo caduto nel pozzo

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

Non ce l’ha fatta il piccolo Rayan, estratto nella sera del 5 febbraio dal pozzo in cui era caduto nella zona di Tamorot, nella provincia marocchina di Chefchaouen. Nel comunicato ufficiale della Casa Reale del Marocco si rende noto che il bambino è deceduto a causa “delle ferite riportate” durante la caduta. Il re Muhammad VI ha rivolto un messaggio di condoglianze alla famiglia. “Voglio dire alla famiglia del piccolo Rayan e al popolo marocchino che condividiamo il loro dolore”, ha scritto inoltre in un post il presidente francese, Emmanuel Macron.

Le operazioni di salvataggio hanno coinvolto forze dell’ordine, la protezione civile, ingegneri e speleologi. Per trarre il bambino in salvo è stato scavato un cratere di 30 metri parallelo al pozzo. Con una telecamera fatta scendere in profondità è stato appurato che il piccolo era ancora in vita. Sabato mattina il padre è riuscito a stabilire un contatto: “Gli ho parlato - ha detto - sentivo che respirava a fatica”. La lunga lotta contro il tempo è terminata ieri sera. Tramite un corridoio orizzontale, i soccorritori hanno poi raggiunto il piccolo Rayan. Ma era ormai troppo tardi.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

07/02/2022
2503/2023
Annunciazione del Signore

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Tag associati

Articoli correlati

Politica

Adinolfi ospite di Vespa alle 22.30

Appuntamenti con Adinolfi

Leggi tutto

Storie

La storia di Francesca testimone del bello e del bene del mondo

Oggi, sono un’insegnante da 26 anni e mai neanche un giorno ho pensato che avrei potuto scegliere un’altra strada. Perché insegnare è la mia vita, non è il mio lavoro. Lo dico a tutte le persone che, in assenza d’altro o come ripiego, cercano di entrare nel mondo della scuola, magari attratti scioccamente dalle vacanze estive. Insegnare non è un lavoro, è una vocazione, è una missione. Lo devi desiderare fin dal profondo delle tue viscere. Devi sentire che ti scorre nel sangue. Devi imparare ad attingere forza ed energie da un sorriso, da un abbraccio o da un disegno di te che occupa tutto il foglio per dirti quanto sei importante. Da un 《ti voglio bene maestra… 》. Devi imparare a ricaricarti nelle piccole cose perché per il resto del tempo è un darti, darti, darti e ancora darti. E allora quei mesi di vacanza sono come la prescrizione medica dei giorni che necessiti per ritornare a darti.

Leggi tutto

Storie

Yemen a rischio carestia

Yemen: scaduta la tregua, a rischio carestia 7,5 milioni di persone

Leggi tutto

Società

Se un pediatra vendoliano un giorno

In un’importante sede istituzionale del capoluogo toscano avrà luogo, sabato 7 ottobre p.v., un convegno a senso unico e senza contraddittorio sulla nuova moda di una sinistra che ha dimenticato
il popolo, i lavoratori e i proletari, e che anzi si è rivolta alla demolizione della prole. Il pediatra vendoliano Paolo Sarti, consigliere in Regione, è l’artefice di questo spot LGBT già gravido di sciagure

Leggi tutto

Storie

Bambino di 3 anni morto per Il lockdown

Bloccato in casa per il lockdown, un bimbo di 3 anni sarebbe stato raggiunto da una presunta fuga di gas, che non gli ha lasciato scampo, senza la possibilità di uscire, chiuso in un complesso residenziale a Lanzhou, città nel nordovest della Cina

Leggi tutto

Chiesa

Papa Francesco prepara l’incontro con il sultano

Svariati commentatori – anche alcuni amici – hanno voluto vedere nel logo che annuncia i preparativi per il prossimo viaggio di Papa Francesco in Marocco un cedimento sostanziale della pretesa cristiana di fronte a quella musulmana.

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano