Politica

di Mario Adinolfi

Perché BASTA APARTHEID

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

Sugli autobus e sui treni italiani possono salire i cani e le scimmie, ma non milioni di cittadini con il green pass scaduto o privi di vaccinazione. È un provvedimento sconosciuto agli ordinamenti giuridici mondiali, ognuno dei quali ha dovuto affrontare la medesima emergenza pandemica. Impedire l’accesso al trasporto pubblico a una vasta categoria di persone individuate per precise caratteristiche ha tristi precedenti solo nelle politiche segregazioniste. In particolare tali restrizioni sono state in vigore dal 1948 al 1991 in Sudafrica, in una politica denominata “apartheid”: si riteneva pericoloso che determinate persone appartenenti a una categoria precisa potessero mescolarsi con altre persone di altre precise categorie. In nome di quel pericolo si provvedeva a tenerle separate. L’Italia del 2022, forse per ricordare “degnamente” il centenario dal 1922, ha riportato in auge la politica di separazione razziale causata da pericolo denominata “apartheid”. Sabato 5 marzo alle ore 15 il Popolo della Famiglia chiama in piazza tutti i cittadini che vogliono gridare al governo Draghi il loro: basta apartheid.

Nelle politiche adottate in Sudafrica fino al 1991 ad alcune categorie di persone ritenute pericolose era impedito l’accesso al lavoro. In Italia milioni di persone prive del super green pass non possono recarsi al lavoro, sono private dello stipendio, multate se hanno oltre i 50 anni e non si sono piegate al diktat dello Stato. In nessun altro Paese del mondo è stato tolto il salario ai lavoratori non greenpassati, questo provvedimento è stato riservato solo dal governo Draghi ai cittadini italiani e in pochissimi hanno alzato la voce. Fino al 5 marzo quando udranno la nostra voce.

Nelle politiche dell’apartheid era previsto che i figli di determinate categorie considerate pericolose non potessero mescolarsi con i figli dei dominatori, né a scuola né nelle attività sportive o ludiche. Nell’Italia del 2022 i bambini non vaccinati non possono andare a scuola con gli altri o frequentare la squadretta di calcio, di basket, di volley. In tutti gli Stati totalitari come sotto l’apartheid i cittadini non possono liberamente viaggiare all’estero. Nell’Italia del 2022 se non sei supergreenpassato non puoi andare in Questura a chiedere il rinnovo del passaporto. E se sei anziano non puoi andare in Posta a ritirare la pensione. Tutti provvedimenti che solo il governo italiano ha riservato ai suoi cittadini dicendo che è per l’emergenza pandemica, emergenza pandemica che riguarda tutto il mondo dove però si va in direzione totalmente opposta. Per questo sabato 5 marzo saremo in piazza per dire che adesso basta apartheid.

Anne Wintour, storico direttore di Vogue, si chiede “perché gli italiani non si ribellano”. Amnesty International, che deve la sua notorietà mondiale alla battaglia contro l’apartheid, chiede “che siano previste misure alternative – come l’uso di dispositivi di protezione e di test Covid-19 – per permettere anche alla popolazione non vaccinata di continuare a svolgere il proprio lavoro e di utilizzare i mezzi di trasporto, senza discriminazioni”. Discriminazioni attualmente platealmente in atto e che qualcuno al governo vorrebbe prorogare anche oltre la soglia del 31 marzo 2022.

Per dare una spallata a costoro, sabato 5 marzo 2022 ti aspettiamo in piazzale Ugo La Malfa dalle ore 15 con tutta la tua famiglia, bambini inclusi, per una manifestazione assolutamente pacifica che indicherà al governo Draghi una linea alternativa da seguire: basta apartheid, no a politiche antipopolari come prezzo per i soldi prestati da Bruxelles con il Pnrr, restituiamo dignità a un popolo mite vergognosamente ricattato in questi due anni e rimuoviamo ogni discriminatoria limitazione che solo agli italiani è stata riservata non si capisce perché. O forse si capisce fin troppo bene e quindi è davvero tempo di dire basta.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

11/02/2022
0612/2023
San Nicola vescovo

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Politica

I risultati del Popolo della Famiglia

Tutti i numeri del Pdf alle amministrative del 5 giugno

Leggi tutto

Società

Con la Fedeli la notte è dopo gli esami

La scuola di Valeria Fedeli, la maturità di questo ministro che non l’ha mai dovuta affrontare, non possono essere celebrate, neanche con la consueta retorica del rito abituale di inizio estate. Tutti promossi equivale a nessun promosso, siamo dentro al blob che uniforma tutti per consegnarli alla mediocrità e all’impossibilità di competere, in un orizzonte avaloriale che purtroppo è quello dei sessantottardi tristi e delusi per il mancato compimento della loro sciatta rivoluzione. Non devono essere i nostri figli, però, a patire il cinismo derivato dalla loro disillusione. Mai come oggi diventa fondamentale la battaglia per la scuola libera, per il diritto della famiglia di scegliere in quale istituto formare i propri figli, perché il patto tra la famiglia e questa formula di scuola statale è saltato anche per il lassismo che ha caratterizzato l’attività dell’ultimo ministro della Istruzione, Università e Ricerca Scientifica.

Leggi tutto

Politica

PDF alle elezioni, le date fondamentali

In appena 90 giorni potremmo trovarci davanti ad un’Italia trasformata dalla grande sorpresa di un’affermazione del Popolo della Famiglia al voto, che si tiene a 65 giorni esatti da adesso. Vale la pena di essere protagonisti di questa lotta per il cambiamento, per la famiglia, per la vita.

Leggi tutto

Chiesa

Un Incontro con Franco Nembrini

La Traccia” è il nome di un particolarissimo istituto scolastico, fondato trent’anni fa dall’educatore bergamasco noto per le sue trasmissioni su Dante e su Pinocchio. Vi si tengono ben undici giorni di festa, con altrettante sere: in una di queste abbiamo incontrato “Franco” per una lunga chiacchierata

Leggi tutto

Società

La distrazione di fondo che ci porta all’eutanasia

Gli istituti demoscopici presano un servizio spesso utilissimo, ma non di rado influenzano scientemente i propri risultati (anche semplicemente col modo di formulare le domande). Sul fine-vita – ormai ci martellano da anni e anni per inculcarci l’idea che sia meglio per tutti liberarsi dei malati e dei disabili (fanno passare Eluana Englaro per “una ragazza in coma”…) – i responsi sono tutti accesi ma decisamente contraddittori: il 60% degli italiani si dice contrario al suicidio assistito, ma sono anche di più quelli che si dicono favorevoli a una legge che regolamenti l’eutanasia. Com’è possibile?

Leggi tutto

Politica

DOCUMENTO FINALE DELL’ASSEMBLEA NAZIONALE DEL PDF

È stata ribadita l’appartenenza al solco del popolarismo italiano ed europeo, è stata data indicazione di dieci obiettivi precisi come progetto programmatico del PdF, è stato confermato l’orizzonte di forza politica autonoma di governo alternativa a Pd e M5S, con la priorità di crescere per numero di eletti nelle amministrazioni locali anche stringendo intese con altre forze sempre salvaguardando identità e visibilità del simbolo

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano