Società

di Nathan Algren

Rallenta la campagna vaccinale

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

La campagna di vaccinazione nell’ultima settimana sembra segnare un brusco rallentamento rispetto alle tre settimane precedenti.

Negli ultimi sette giorni, infatti, le somministrazioni sono state 1.975.877 in più rispetto ai sette giorni precedenti a fronte dei più di 3 milioni registrati, sempre in rapporto ai sette giorni precedenti, il 4 febbraio, ai 3,7 milioni del 28 gennaio e ai 4,3 milioni del 21 gennaio.

All’11 febbraio, sempre secondo il report del Governo, risultano ancora 5.339.679 italiani che non hanno ricevuto alcuna dose di vaccino, al netto dei guariti non vaccinati da meno di 180 giorni che, ai fini del green pass, sia semplice che rafforzato, risultano comunque equiparati ai vaccinati anche se a tempo.

La settimana scorsa i no vax erano 5.799.562, quindi 459.883 in più. Ma di questi non tutti sono stati vaccinati perché nella stessa settimana è aumentato anche il numero dei guariti non vaccinati entro 180 giorni che sono cresciuti di quasi di 297.384 unità rispetto alla settimana scorsa.

In sostanza i no vax che hanno effettivamente scelto di vaccinarsi per la prima volta questa settimana sono solo 162.499.
Sempre all’11 febbraio i guariti non vaccinati entro 180 giorni risultano in totale 1.862.755 e non è ovviamente possibile sapere quanti di costoro una volta scaduti i 180 giorni decidano di vaccinarsi o di tornare ad ingrossare le fila dei no vax.

La fascia maggiore dei non vaccinati, sempre al netto dei guariti, resta quella dei bambini tra i 5 e gli 11 anni con il 49,13% che non ha mai ricevuto una dose per un totale di 1.796.090 bambini.

Ma resta anche un 5%, pari a 1.404.960 persone over 50 anni non vaccinato, sempre al netto dei guariti, nonostante l’obbligo vaccinale per andare al lavoro che diventerà operativo dal 15 febbraio.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

14/02/2022
2709/2023
S. Vincenzo de' Paoli

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Politica

Scuola, Appendino ideologica e autoritaria

L’assessore alla Scuola Federica Patti, per cercare di limitare il clamore suscitato dalla decisione della giunta – quella di spezzare le reni agli istituti paritari – ha rilasciato un’intervista a Paola Pintus che appare la classica toppa peggiore dello strappo. Patti si esibisce allora in una serie di omissioni e di manipolazioni della legge Berlinguer 62/2000 che solo alla disonestà o all’impreparazione può attribuirsi

Leggi tutto

Politica

IL MONDO SA DEL PATTO GIÀ SCRITTO

La conferma viene pure dal “Wall Street Journal”. Traspare già dal titolo del pezzo di Simon Nixon: I poteri forti in Italia puntano alla grande coalizione. Scrive, infatti, Nixon che le «Italian elite» hanno deciso di optare su una «grand centrist coalition between the Democratic Party and Forza Italia, most likely under the leadership of current Prime Minister Paolo Gentiloni». Grande Inciucio con un probabile Gentiloni bis.

Leggi tutto

Politica

Il Popolo della Famiglia apre la campagna elettorale a Ostia

Il Popolo della Famiglia (PdF) ha aperto ad Ostia la campagna elettorale per le prossime Amministrative a Roma. “Questa campagna elettorale a Roma è una grande sfida per il nostro movimento di ispirazione cristiana, che torna a proporsi agli elettori della capitale con i temi forti che ci caratterizzano: aiuto alle famiglie, difesa della vita dal concepimento fino al suo termine naturale, lotta contro l’ideologia gender nelle scuole, l’aborto e l’eutanasia”, spiega Fabiola Cenciotti. “Abbiamo scelto Ostia perché incarna tutte le esigenze e le problematiche delle periferie della grande città, che non sono state né affrontate né risolte dalla disastrosa gestione del M5S. Con lo slogan ‘Più figli, meno tasse’ ripartiamo da qui per dare alla nostra città e poi a tutta l’Italia una nuova politica aperta alla vita”.

Leggi tutto

Politica

Mirko De Carli su green pass e lavoro

Domani in molti ritengono possa essere una giornata molto problematica per il paese: in un’intervista rilasciata al giornalista Gianluca Valpondi cerco di indicare una strada per evitare lo strappo definitivo tra istituzioni e paese reale. Serve il buon senso e come Popolo della Famiglia cerchiamo di usarlo per proporre vie d’uscita a uno scontro ideologico che potrebbe lasciare troppi cadaveri sul campo di battaglia. Buona lettura

Leggi tutto

Chiesa

Papa Francesco e Biden, 75 minuti di colloquio

Lungo dialogo a porte chiuse nella Biblioteca Apostolica: ribadito il comune impegno per la lotta alla pandemia e alla salvaguardia del pianeta, con una speciale attenzione all’attualità internazionale alla luce del G20

Leggi tutto

Società

Lettera alla Marzano: i bambini hanno diritto ad una mamma ed un papà

Sganciare il concetto di gravidanza con quello di maternità come tenta di argomentare la Marzano desta perplessità fondate: una donna che decide di portare alla luce un figlio come può farlo scegliendo di non allevarlo?

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano