Chiesa
di Nathan Algren
La vicinanza di Papa Francesco a chi è colpito da malattie rare
Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano
Vi sono vicino!” Le parole del Papa arrivano nei saluti al termine dell’Angelus. Francesco ricorda che il 28 febbraio si celebra la Giornata mondiale delle malattie rare:
Un saluto speciale a quanti sono venuti in occasione della Giornata delle Malattie Rare, che ricorre domani: incoraggio le diverse Associazioni dei malati e dei familiari, come pure i ricercatori che operano in questo campo.
Aumentare la consapevolezza e generare un cambiamento per rispondere alle esigenze di oltre 300 milioni di persone colpite, in tutto il mondo, da una malattia rara. È questo l’obiettivo della Giornata mondiale delle malattie rare. Nell’Unione Europea una patologia si definisce “rara” quando ha un’incidenza fino a 5 casi ogni 10.000 persone. In Italia ci sono circa 2 milioni di persone colpite da malattie rare, il 70% delle quali in età pediatrica. In occasione di questa Giornata, l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, Orphanet e l’Osservatorio Malattie Rare hanno siglato un accordo per promuovere congiuntamente l’informazione e i servizi rivolti a famiglie e associazioni. L’Ospedale Bambino Gesù gestisce la più ampia casistica nazionale di malati rari in età pediatrica. Sono circa 25 mila i pazienti seguiti nell’Ospedale del Papa. Orphanet è il più grande database internazionale per quanto riguarda le patologie rare. L’Osservatorio Malattie Rare la prima testata e agenzia giornalistica completamente dedicata alle malattie rare e ai tumori rari.